Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8 | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Vanni1, 13 Aprile 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    No, scusa. Il tempo utile é sempre la vita della macchina o giù di lì perché anche se la vendi prima, dovresti comunque ricavarne una cifra superiore per il solo fatto che è diesel.
     
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ????

    quindi a te andrebbe bene ammortizzare la spesa in 15/20 anni??

    se la differenza di prezzo del nuovo è 1600€, se la rivendi come usata dopo 3 anni la differenza tra le due versioni sarà sui 3/400€, dopo 6 anni sarà quasi nulla...
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Innanzitutto non puoi ragionare per valori assoluti. E comunque, prendendo il solito esempio, una 320i e una 320d di 3 anni si vendono a 300 euro di differenza?

    Se è così, mi sono perso qualcosa negli ultimi anni.
     
  4. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    se una macchina da 35.000€ dopo 3 anni la vendi a 20.000 quanto pensi possano contare 1.600€...molto meno che avere il navigatore integrato (che ne costa 2.800)

    cmq è vero, non bisogna ragionare per valori assoluti, ma cmq il tempo di ammortamento di una spesa devi tenerlo in considerazione...

    e i calcoli da fare sono questi

    se io metto un'impianto GPL da 2000€ so che tempo un anno mi sono ripagato la spesa e dopo sarà tutto risparmio, ma se devo metterci 6 anni a rifarmi della spesa, non ne vale più la pena...
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il che conferma quel che dico, nessuna z4 e89, ma anche le e85, ha queste percorrenze.

    Magari le trovi con 80mila km, ma fatti in 10 anni, quindi alla fine NESSUNO le usa per farci molti km, non abbastanza comunque per giustificare la motorizzazione diesel.

    Uno a casa mia ha la TT cabrio...tutto bello se e' spenta, ma appena accende il motore quel rumoraccio da fiat ducato del diesel e' improponibile su una macchina di questo tipo ](*,)#-o
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Bhe...io faccio circa 20.000 km all'anno...se la differenza di prezzo tra il diesel e la benzina fosse ancora come 8/10 anni fa poteva essere una percorrenza giusta per il diesel...

    Di che TT parli, diesel o Benza? Io l'avevo benzina e il rumore era anche migliore rispetto all'attuale 20i
     
  7. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    MI sa che si stà riferendo al TT diesel. Anche perché il TT che avevo io suona più o meno come la z4 20i.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non lo so. Si dovrebbe fare una ricerca su autoscout di macchine identiche ma con motorizzazione diversa, magari il solito esempio 320d/320i
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovvio, il diesel, l'ho pure detto parlando "rumoraccio da fiat ducato del diesel "

    Un mio amico ha avuto la 335d cabrio ed ora la 330d cabrio, ma lui ci fa moltissimi km per lavoro.

    La maggior parte della gente che prende una macchina per lavoro difficilmente si orientera' su di una z4, che dalla maggior parte delle persone viene presa come macchina da sfizio.

    Mal che vada ci fan il tragitto casa-lavoro, ma senza mai arrivare alle percorrenze annuali di chi ci gira tutto il giorno per lavoro tipo rappresentanti.
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    io quello del TT lo ritengo anche più bello di quello della Z4

    è quasi impossibile, dovresti trovare una con gli stessi optional ecc, e ricordiamoci che quello è il prezzo richiesto...io potrei anche chiedere 50.000€ per una panda, ma poi non è detto che gli ottenga

    per avere un paragone serio bisognerebbe consultare l'eurotax
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Premesso che non concepisco una spyder diesel, anche se da me si vedono tante Slk a gasolio. Per le altre tipologie di auto acquisterei soltanto diesel a causa di una brutta esperienza con una Golf 1.4 TSI che al momento della rivendita non voleva nessuno, nonostante fosse tenuta benissimo e con soltanto 36k km, la prese in permuta il concessionario BMW dove ho acquistato la Z4 e la giro' ad un altro commerciante che la tenne ben 6 mesi ma soltanto perche' ho preso un' altra auto "tosta" da vendere. Tutti mi chiedevano il perche' avessi preso un benzina e mi dicevano che se avessi preso una 1.9 tdi, me l' avrebbero ritirata subito in quanto era un "assegno circolare" ! Purtroppo mi sono fatto ingannare come spesso succede, dalla mia scarsa percorrenza, dalla cilindrata bassa della TSI e dal prezzo d' acquisto inferiore, ma d' ora in poi, MAI PIU' benzina ! Poi i problemi che dicono che si potrebbero avere con le diesel percorrendo pochi chilometri, sono una vera bufala, mio padre ha una Peugeot 207 Hdi 1.6 90 cv e percorre 8k km annui, MAI avuto problemi !
     
  12. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Io ho venduto più facilmente la civic type R che la 147 jtd...

    Tutti ti chiedevano perché hai preso un benzina??? Io solitamente chiedo perché prendono un diesel!!!

    Le macchine si prendono benzina a meno che di percorrenze annue elevate!!!

    Il diesel è solo un metodo per risparmiare, non la normalità...

    Per l'affidabilità un turbo diesel è meno affidabile di un benzina aspirato, innegabile!!!

    Non per il motore in se, ma per via del fattore turbo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2013
  13. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    non so se è una cavolata... A me dissero che i diesel dotati di filtro antiparticolato se usati per brevi tragitti si possono rovinare velocemente... E la sostituzione di questi è molto onerosa. Così mi dissero in Fiat quando acquistai il pandino 4x4... Auto che in 3 anni ha fatto 10k km ma che volevo acquistare diesel perché pensavo che il 1.2 benzina non avesse abbastanza coppia... Invece devo dire che si arrampica sui muri! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. mcnox

    mcnox Aspirante Pilota

    30
    1
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    32
    Z4 18i
    Salve, volevo tornate a parlare dei nuovi 4 cilindri bmw.

    Le mie ultime due auto sono state una boxter 3.2 e una 997 4S cabrio.

    Ora ho preso una Z4 1.8 (downgrading) con steptronic 8 e pad al volante e devo dire che non facendo mai pista (se devo andare in pista ci vado con la moto, altra adrenalina) trovo il motore in versione 1.8 non malaccio. Io faccio molta città e strade extraurbane.

    Buona coppia, e buon allungo, e soprattutto molto divertente da guidare con i cerchi da 18 e lo steptronic8.

    Dopo qualche km devo dire che del 997 rimpiango solo i due posti posteriori e il sound...... per il resto spendo 1/10 e mi diverto lo stesso.

    Appena ho un po di tempo metterò un modulino e poi sarà davvero ok.

    saluti
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ecco, sei il primo che l'ha presa qua dentro.

    Sarebbe interessante saperne di piu'.
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

    :eek::eek::eek:

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ho la prova su un Quattroruote e ne parlano bene.

    Quello che credo è che su un incrociatore (come peso) di macchina come la nostra servano almeno 50cv in fascia alta del contagiri per poter apprezzare la differenza tra un motore ed un altro. In altre parole sali su la 18i o sulla 20i non noti differenze strabilianti. Il passaggio dalla 18i alla 28i inizi a notarlo di più :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    Benvenuto, capiti a fagiolo, ma dicci di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi scusa la puntigliosità, sicuramente avrà digitato di corsa, però sopratutto da ex possessore: Boxster e non boxter ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. mcnox

    mcnox Aspirante Pilota

    30
    1
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    32
    Z4 18i
    Si certo..errore di digitazione per il boxster....eheheh

    Devo dire che sono tornato nel modo BMW (dopo le parentesi porsche) dopo aver avuto una X5 3.0i a benzina e una X3 3.0sd mappata a circa 330 cv.

    Premetto anche che non ho provato ne il 2.0 ne. 2.8, e che ho preso la macchina da un giorno all'altro perchè l'ho vista in concessionaria, mi e piaciuta e l'ho comprata. Se invece che 1.8 fosse stata 2.0 o 2.8 l'avrei presa lo stesso. E' abbastanza accessoriata anche se le manca il navigatore (e questo mi ha fatto un po pensare) ma poi ho detto... "e chi se ne frega ne ho a sfilze di navigatori".....e l'ho presa lo stesso.

    Tornando alla macchina....il cambio mi piace molto, niente a che vedere con lo steptronic che avevo sull' X3 3.0sd e molto meglio anche del triptonic S del 997. Molto confortevole in standard, poi in manuale, sport-plus e con controlli disattivati diventa molto rapido (anche se meno dei doppia frizione) e si sente un po anche il colpetto alla cambiata. I pad l volante sono davvero comodi dopo un po di abitudine e la macchina senza controlli spazzola abbastanza bene le curve in sovrasterzo.... è molto divertente anche con soli 158 cv, il motore spinge bene fin dal basso anche se non ha un grande allungo, però quando il turbo comincia a spingere si sente. Lo sterzo è davvero ok, macchina molto precisa e avantreno sui binari proprio come piace a me.

    Certo 230/240 cv sarebbero meglio, ma a anche cosi secondo me non sente molto il peso. E poi paga veramente poco di bollo e assicurazione, non ha problemi di redditometro e consuma la metà del 997 ed al giorno d'oggi questo mi sembra un aspetto da non sottovalutare.

    E' molto silenziosa se la si guida piano, poi invece tirando un po il 4 cil. ha un bel suono, rauco e pieno (anche se nulla a che vedere col sound del flat-six porsche).

    Volevo metterci il modulo burger, ma mi hanno risposto alla mail dicendomi che non lo garantiscono sul 1.8 perchè in USA questo motore non lo vendono per cui non hanno fatto test. Però essendo uguali quasi quasi lo prendo lo stesso e provo.

    Comunque il top per la Z4 per me è la guida rilassata a tetto aperto in primavera estate su strade extraurbane possibilmente in campagna. Così è davvero una goduria.

    Trovo il meccanismo del tetto un po macchinoso e oltretutto mi sembra un po fragile (tocco ferro), ma per il resto per ora sono soddisfatto dell'acquisto, per ora me la tengo un po...poi si vedrà...

    vi tengo informati

    saluti
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non c'e' solo burger, io fossi in te guarderei racechip, ha molta piu' scelta di moduli e se non ancora disponibile lo faranno presto.
     

Condividi questa Pagina