ciao a tutti, dopo circa 1 anno che la mia auto (una 320d touring pre-restyling) era ferma in garage, ho deciso di rimetterla in strada e ovviamente non potevano mancare i grattacapi per i malfunzionamenti di alcune parti meccaniche causati dal tempo in cui l'auto è stata ferma. la breve vicenda: circa un'annetto fa sistemo la meccanica e la carrozzeria dandogli qualche accenno di M style. ma avevo fatto male i conti e non potendo permettermi un secondo premio assicurativo sono stato costretto a parcheggiarla in garage per un'anno o poco più. l'auto è del 02/2000 (non è una ragazzina, lo so, ma ha solo 180,000 km) ed era un vero peccato tenerla li ferma. valore commerciale per venderla zero o quasi, valore affettivo per tenerla 1000, quindi mi sono deciso a farla ''rivivere'' chiamo il mio meccanico di fiducia per rimettere in moto la macchina. arriva a casa con una batteria nuova (la mia oramai era alla frutta) la collega, inserisce la chiave, dà contatto e senza batter ciglio l'auto (con mio stupore in quanto mi sarei aspettato per lo meno qualche singhiozzo iniziale) è in moto. tutto ok. mi dice di lasciarla in moto per una decina di minuti poi spegnerla e il giorno successivo portarla in officina per un check generale e fare il tagliando. lo saluto e se ne va. ma… quando apro il tappo radiatore…sorpresa! una fontana di olio che fuoriesce! sembrava avessi trovato un pozzo di petrolio. controllo l'olio nel motore e sta praticamente a zero. allora chiamo il meccanico telefonicamente in quale mi dice di rabboccare l'olio di 1lt e poi portargliela la mattina successiva circolando quasi a passo d'uomo. cosa che ho fatto ovviamente. tranne in un punto della strada (circa 100 mt) dove le ho dato un pò di gas per vedere la sua risposta, e in effetti mi accorgo che il motore non spinge, va molto forzato, e questo potrebbe anche starci visto il tempo di fermo, ma cosa grave mi caccia fumo bianco dallo scarico. alla vista stavo per svenire, e mi bestemmiavo da solo, va beh… arrivo li mi parla subito del problema dicendomi, data la presenza di fumo bianco, che o è la testata, e son c***i, o forse ce la caviamo con lo scambiatore di calore. lo smonta e in qualche maniera (bypassandolo) riesce a constatarne la rottura, vado a comprare il ricambio originale bmw, monta il pezzo e tutto ok. e mi conferma che la testata per fortuna non è in discussione. ovviamente si tiene ancora l'auto per altri controlli e per fare anche il tagliando. rabbico olio, pulizia circuito idraulico e via discorrendo. tutto questo un paio di gg fa. oggi vado da lui e mi dice che la pompa del gasolio (quella che sta nel serbatoio sotto al passeggero posteriore lato dx per intenderci) ha smesso di funzionare di punto in bianco e quindi è da sostituire, e c'era da aspettarselo visto il tempo in cui è stata ferma. inoltre bisogna anche fare una pulizia al serbatoio perchè il diesel ha fatto una specie di posa o qualcosa del genere, insomma è sporchissimo e la pompa avrà pescato dello sporco e quindi zac. ci ha abbandonato. ora tralasciando come si sia potuta rompere (tra l'altro avevo l'avevo già sostituita con i lavori fatti l'anno prima. ma ne avevo messa una di ''concorrenza'') la mia domanda è devo sostituire per forza tutto l'apparato al modico costo di circa 260 euro o è possibile sostituire solo quella bomboletta (come ho fatto un'anno fa) che sta nell'apparato e quindi risparmiare qualcosina. praticamente questa chiedo perchè non vorrei che alla rottura, oltre allo sporco, abbia contribuito anche una non idonea sostituzione del ricambio dell'anno prima. ovviamente stavolta vado di originale, ma se potessi risparmiare qualcosina, sostituendo solo quella, e lo spero, ben venga. inoltre sono riuscito a trovare solo il codice dell'intera unità di mandata, mentre non trovo quello della sola bomboletta annessa, e non la vedo nemmeno nell'immagine realOEM qualcuno sa dirmi se bmw vende in esploso il particolare o no? se si, qual'è il codice del prodotto per la mia auto? grazie mille.
Risolto con ricambio marca Pierburg. mi autorispondo scrivendo che é possibile sostituire solo la pompa aspirazione carburante e risparmiare un bel pó di soldini, in pratica sto parlando della pompa che va dentro il serbatoio, ed io ho sostituito la sola bomboletta. senza cambiare tutto il case kit fatto di plastichette e agganci vari visto che il mio case é integro e funzionante, e comunque il case difficilmente si rompe. Ció che si rompe è il motorino di aspirazione la bomboletta(così come la chiamo io). Tutto il kit OEM costa circa 260,00 euro e come bomboletta troverete proprio la Pierburg ma non marcata in quanto concessa a Bmw. Ecco il codice del solo ricambio, Pierburg vi auguro di no, ma potrebbe servirvi. per un diesel pre-restyling 320d Pompa carburante PIERBURG 7.50114.50.0 la potete comprare ad un costo che va da 80euro + s.s. a 110/120 euro s.i. se dovesse occorrervi contattatemi in pvt e vi dico dove l'ho acquistata io.