Gomme Piccole + cerchioni metallo o cerchi lega e gomme grosse? | BMWpassion forum e blog

Gomme Piccole + cerchioni metallo o cerchi lega e gomme grosse?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Reosiride, 21 Novembre 2013.

  1. Reosiride

    Reosiride Aspirante Pilota

    14
    2
    16 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.149
    BMW 118D 2012
    Avrei bisogno di sapere il vostro parere e come vi siete comportati voi al momento del montaggio delle gomme da neve... Avete Optato per il cambio gomme/cerchi in metallo o avete lasciato il cerchio originale e cambiato solo i pneumatici? Come gomme monto su le 225/45 r17 il gommista dice di cambiare cerchi ma sinceramente mi scoccia un mettere su dei cerchi di metallo... Finisce che con la gomma troppo grossa avrò dei problemi sulla neve o si riesce a camminare anche con il cerchio da 17 ed una buona gomma? Servono giusto per fare qualche week-end in montagna, non capita spesso di vedere la neve dalle mie parti.
     
  2. Army80

    Army80 Kartista

    63
    1
    28 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    ex civic type r
    se vai in montagna io seguirei il consiglio del gommista, cerchi e gomme piu' piccole, prendili in lega al massimo.. ovvio i costi sono altri, ma poi il cambio potrai farlo te in garage.
     
  3. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Personalmente, ho chiamato giusto ieri il gommista e ho appuntamento per giovedì prossimo!

    Ho optato per tenere i cerchi da 17, anche perchè le mie sono 205/50, quindi ancora accettabili, non vado in montagna (anche se vorrei), e amo troppo i miei cerchi... anche se sono dei cerchi "medi" BMW trovo che stiano benissimo!!!
     
  4. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Io ho optato per la seconda opzione ( vedi cerchi in firma ) addirittura 225/40-18...per raggiungere casa mia devo fare anche una leggera salita, seppur breve ,beh ti dico che con quella misura sono salito con 10 cm di neve senza nessun problema , addirittura meglio che con la vettura che avevo prima ( e 90 ) munita di 205/55-16 nokian wr g2 nuove. Io ho fatto la scelta dei 18 puramente per un discorso estetico e non mi sono pentito....unico inconveniente del 225/40 è che sono leggermente più rumorose rispetto ad esempio al 205/55 per via della spalla più rigida, ma comunque alla fine più o meno lo sono tutte.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Reosiride

    Reosiride Aspirante Pilota

    14
    2
    16 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.149
    BMW 118D 2012
    È proprio quello che dico, sono accettabili i miei pneumatici sulla neve o sono davvero troppo grossi?

    D'accordo che più piccoli sarebbe meglio ma vanno bene ugualmente o mi faccio del male?
     
  6. Reosiride

    Reosiride Aspirante Pilota

    14
    2
    16 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.149
    BMW 118D 2012
    Che gomma monti?
     
  7. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    Belli Zetazagor... tutto bene ? come stai ?? è un po che non ci s sente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In quanto a [MENTION=52816]Reosiride[/MENTION]... t sei gia presentato ? Apri un thread e postaci foto e configuarzione dell'auto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ciao e grazie!
     
  8. Reosiride

    Reosiride Aspirante Pilota

    14
    2
    16 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.149
    BMW 118D 2012
    Sisi già presentato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per le foto aspetto di farle, piove da 3 settimane ho la macchina che fa schifo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. mariopiu'

    mariopiu' Kartista

    114
    1
    10 Luglio 2006
    Reputazione:
    48
    JEEP RENEGADE 2.0 + BMW F20 116I UNIQUE
    Io ho montato cerchi in acciaio e gomme termiche da 195
     
  10. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Ciao Filippo grazie ...ti ho scritto in pvt
     
  11. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Ragazzi valutate che ad ogni volta che smontate una gomma dal cerchio lasciate segni sullo stesso!! io ho su una E87 cerchi da 17 con 205/50 su tutte e 4 le gomme! a forza di montare e smontare termiche ed estive i cerchi fanno schifo! pieni di segni e segnetti!!!!!
     
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ti consiglio di montare 225/45/17 invernali sui cerchi che hai.

    Nessun problema per le poche volte che andrai in montagna

    e così potrai continuare a goderti i tuoi cerchi.

    :wink:

    ps: passare ai 195 su cerchio da 16 è un'ottima soluzione

    per chi abita in montagna oppure ci va molto spesso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2013
  13. 1likenoone

    1likenoone Secondo Pilota

    988
    56
    10 Ottobre 2013
    Reputazione:
    41.719
    BMW F20
    Io ho messo le termiche sui cerchi da 16, in lega...
     
  14. vale29

    vale29 Collaudatore

    373
    57
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    14.263.966
    X1 U11
    Visto che sei di Rapallo, direi di mettere le termiche sui cerchi originali, ma se in montagna ci vai spesso, beh forse e' meglio una gomma piu' piccola, quindi di conseguenza anche il cerchio.
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, in queste condizioni, poche volte la neve solo qualche weekend, puoi tranquillamente optare per gomme invernali da 17 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    le 225/45-17 sono davvero un ottimo compromesso.....ormai è una misura molto diffusa e ti consentono di mantenere un'ottima estetica con una buona funzionalità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    cambia gommista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. JUNGLE

    JUNGLE Aspirante Pilota

    49
    0
    13 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Nuova Serie 1 XDrive
    concordo pienamente, ed aggiungo che proprio per la grande diffusione di questa misura, anche i prezzi non sono malaccio.

    da me si balla dai 130 ai 170 eurozzi a gomma (in basso le marche "buone" e a 170 le marche "top") montate e bilanciate.

    è un prezzo "medio" che mi sono ricavato dopo aver speso 1 mese di tempo girando almeno una decina di gommisti per farmi preventivi.

    ovvio che il massimo della motricità è con la gomma + stretta che è omologata a libretto, ma a meno che non fai 1 passo alpino ogni giorno, anche quelle più larghe fanno egregiamente il loro lavoro.

    Altro aspetto è dove si abita: Se vivo in montagna,o ogni w-e sono a 3000metri a sciare, probabilmente opterò per quella + stretta.....

    io sono in collina a 700metri di altitudine, nevica diverse volte l'anno e monto 225. fino a 15/20 cm di neve nessun problema di mobilità (con xdrive a maggior ragione se l'hai).

    Se la neve è più alta, o stò in casa e mi godo il relax guardando fuori la finestra, o esco a divertirmi col wrangler :sbav:
     
  18. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Per l'inverno io ho optato per cerchi in lega da 16 con gomme 205.

    Secondo me anche con le 17 la macchia si comporta bene, devi vedere però se il gioco non vale la candela. Nel senso che io di estive monto i 18 e alla fine comprare delle gomme invernali da 18 mi costava di più che comprare cerchi più gomme da 16. Quindi ho rinunciato all'estetica (ma neanche più di tanto se vedi il thraed della mia F20) dando ragione al rapporto prestazioni invernali/prezzo.
     
  19. Maio-ST

    Maio-ST Collaudatore

    410
    30
    10 Maggio 2013
    Reputazione:
    7.725
    116i
    sono'accordo... minima spesa, massima resa... cosa diversa se hai già degli altri cerchioni che puoi sfruttare, ma altrimenti vai tranquillo e cambia solo le gomme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. supermx

    supermx Aspirante Pilota

    23
    1
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.938
    F21 118d
    Mi unisco alla discussione chiedendo se secondo voi ritirando la macchina con le gomme estive nuove (225/45 r17) devo per forza mettere le gomme invernali considerando che non andrò mai in montagna?...immagino di sì non essendo neanche catenabili anche se mi dispiace doverla subito far toccare dal gommista.. :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina