Ciao Ragazzi, Sono nuovo del forum, mi presento, ho 27 anni ed ho una Bmw e92 320d coupè, aprendo il motore ho visto che c'è un parte dove spruzza olio, la porto dal concessionario bmw e mi dice che è rotto il condotto di aspirazione, preventivo lavoro totale 890 euro, però non ho nessuna spia e la macchina va bene, il capo officina mi ha detto di cambiarlo al più presto, altrimenti si intasa il particolato a causa dell'eccessiva dose di carburante non bruciato che non solo mi fa perdere potenza e consumare di più, ma rovina il particolato che costa 2000 euro per sostituirlo. Sapete dirmi qualcosa? Grazie mille in anticipo
http://www.bmwetk.info/catalogo-dei-ricambi/prd/BMW/VT/P/E92/Cou/320d/ECE/L/N/2007/10/50161/11/11_4101/11618507239 questo è il pezzo rotto 336 euro
Il condotto è da cambiare e si deve controllare se l egr è ok e lavora bene. Prendi il pezzo in bmw e lo fai montare al meccanico, risparmi! Non sei il primo purtroppo!
Si hai ragione il pezzo lo trovo solo in Bmw, solo che il mio meccanico mi ha detto che il pezzo da cambiare è solo quello da cui perde olio il regolatore ovvero il numero 3 dal link che lascio sotto, mentre in bmw mi hanno detto che è rotto dentro per esperienza, ma storcendo il naso. Tu hai avuto la mia stessa esperienza? perdeva olio dalla punta? http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=WD11&mospid=50161&btnr=11_4101&hg=11&fg=40&lang=it Grazie mille
Non ho avuto stessa esperienza. Se hai dubbi di cosa sia rotto fai smontare al mecca controlli e vedi cosa è da cambiare e cosa no, facile e sicuro così!
Ciao Vincenzo, Come è andata a finire poi? Lunedì prossimo andrei anche io in conc, per farmelo sostituire.... Marco.
Aggiornamento. Ieri ho ritirato l'auto ma non la ho fatta riparare (solo fatto diagnosi). Risultato: l'auto va bene. Non chiedetemi come mai ma adesso non da più problemi, nonostante mi abbiano confermato che il collettore perde. Mi hanno anche intimato di usarla poco per evitare che danneggiando si di più possa rovinare il motore (causa parti che si potrebbero staccare e che potrebbero essere aspirante.
Il problema si è ripresentato. La macchina non va come dovrebbe, è lenta a salire di giri e la potenza è scarsa. Dal sibilo che si sente, sembra che ci sia una perdita dal condotto in pressione dopo la turbina. avete suggerimenti ? Grazie e ciao.
se l'auto ha più di 100.000km fai verificare la funzionalità della valvola EGR e verificare lo stato di intasamento di essa