Cosa sta accadendo a questo 318d? | BMWpassion forum e blog

Cosa sta accadendo a questo 318d?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da memox1, 11 Novembre 2013.

  1. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    Ciao ragazzi dopo svariati cerca ho deciso di aprire un Topic nuovo perché sono tutti datati 2009 e non più seguiti.

    Ieri ho avuto un calo di potenza enorme. .. andava su di giri ma con una progressione da lumaca.. la turbina continuava a funzionare perché sentivo il disco leggero fuori dal finestrino. .. nessuna fumata nessuna spia accesa. .. solo che ara un chiodo. ..

    Spengo e riaccendono dopo 30 secondi idem... stessa cosa. .. decido di metterla in garage e vado via con un altra auto incavolato nero...

    Dopo 3 ore al ritorno la riprovo e torna tutto come prima. .. va come deve andare. .

    Chiamo il concessionario e non sanno cosa dirmi perché senza una anomalia riscontrata dalla centralina .... dicono possa essere il dpf che si puliva.. escludono la turbina xchè a loro dire quasi impossibile che se si blocca la geometria variabile o l'attuatore , si sblocchi poi da solo. .

    Ma io dico. . Un dpf in pulizia può far calare così drasticamente le prestazioni?

    Voi che dite?

    Ps 55000 km


    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  2. Feddy

    Feddy Secondo Pilota

    827
    31
    5 Novembre 2013
    Reputazione:
    13.969
    BMW 320d e92
    ciao memox, guarda in linea di massima mi viene da dirti si, nel senso che quando si intasa le prestazioni ne risentono drasticamente.

    Altra cosa che potrebbe essere è il filtro del gasolio sporco...magari pesca male e sporco e le prestazioni inevitabilmente calano.

    Mi fa molto strano tuttavia che il CDB non rilevi nulla...tienici aggiornati!
     
  3. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    R: Cosa sta accadendo a questo 318d?

    Infatti la cosa é assai strana...

    Ho ancira piu dubbi onestamente perche due settimanenfa arrivo a casa alla sera dopo 40 km di extraurbano e siccome dovevo prendere una cosa nel baule ho notato che dallo scarico veniva su un calore allucinante, tale che a 30 cm facevi fatica a tenergli la mano i gas di scarico in uscita mi scaldavano tutte le gambe e non avevo mai sentito un calore così. . Ho pensato stesse rigenerando.. infatti i giorni successivi controllai e la temperatura era molto molto inferiore ..

    Però quella sera non sentii nessun calo di potenza e nessuna strana rumorosità. .

    In oltre se il dpf si intasa il calo di potenza sarà graduale immagino.. invece un attimo prima andava un attimo dopo no.. e poi tornata apposto... mi sembra un comportamento poco compatibile con l'intasamento... non vi pare. .. sembra più un comportamento da recovery o magari il debimetro che leggeva un dato errato fi passaggio aria.

    Chiedo le ultime 2 cose. . Ma tecnicamente sto dpf non si può togliere e bypassare il segnale in centralina?

    L'altra cosa è un altra anomalia che produce random ovvero una sorta di vibrazione/rumore a motore caldo e che appare brabdom.

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2014
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  5. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Dpf o debimetro!

    Dpf calore allucinante è lui!

    Leggi:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?273115-Rigenerazione-fap

    Quando avviene il tutto non spegnere l auto bensì tienila ad alto numero di giri camminandoci magari con marce alte se leggi capirai come funziona la pulizia.

    Se fai molta città o tiri poco normale che si intasi, i 16 valvole amano i giri medio alti ed essendo diesel a marce alte x giunta.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2013
  6. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    R: Cosa sta accadendo a questo 318d?

    E quel rumore strano su cui ho fatto il video può essere collegato o é un altro tema?

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  7. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Mi vien da pensare la filtro aria o un problema in quella zona compresa la cinghia, cmq non un rumore di dpf.
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ciao aprendo il vano motore metto una mano sulla copertura di plastica e fai accelerare da qualcuno ,dovrebbe essere quello che non è ben fissato. Per la perdita di potenza molto probabilmente hai l'attuatore del turbo andato ,anche se cosi' a distanza non è semplice dirlo.
     
  9. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    Allora per la vibrazione non é il coperchio insonorizzante perché l'ho propio eliminato e quando lo faceva con uno dentro la macchina ho provato a forzare spingendo il motore tutto da un lato e tutto dallaltro... niente sempre presente... per cui le cose sono 2... o é lo scarico che sbatte da qualche parte oppure é interno...

    Per l'attuatore non so.. se si blocca vuoi che non venga segnalato in centralina? Comunque sono 2 giorni che va normale.. magari il debimetro leggeva male il passaggio aria e la carburazione di conseguenza era andata a farsi friggere...

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  10. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    R: Cosa sta accadendo a questo 318d?





    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    la prossima volta che fa' il difetto per eliminare una opzione stacca il debimetro e prova se va meglio,ma secondo me è l'attuatore o qualche sensore andato.
     
  12. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Quoto visto che hai eliminato il coperchio!
     
  13. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    I difetti sono 2 ad oggi riscontrati o meglio 3...

    1) é rumorosa e vibra di più del 320 di mia madre che non so se é perché é berlina ma é tanto diversa.. più silenziosa e non vibra sulla pedaliera..

    2) fa quel rumore strano assimilabile ad una vibrazione fra i 1800 e 2400 giri a motore ben caldo, giusto stasera l'ho strapazzata un po e dopo 25 km a ritmo sostenuto ha iniziato a rifarlo

    3) un solo episodio di calo drastico di potenza.. se ricapita voglio provare a montare il debimetro del 320 di mia madre come controprova

    É che a parte il punto 1sono tutti episodi sporadici che anche se la porti in conce ti prendono per visionario...

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  14. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Già che è rumorosa e vibra mi vien da pensare ad un problema di dpf qualche sonda ma dovrebbe darti errore nel 90% dei casi o iniettori pompa rail.

    Fa un giro in conce da diagnosi si trova qualche cosa.
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    mica hai la catena di distribuzione che sta andando ?
     
  16. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Avrebbe il ticchettio al minimo, diversamente lo fa nel punto di coppia max.

    Deve andare in conce attaccano la diagnosi e via.
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2013
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Di solito quelle vibrazioni o rumore di ferraglia è la catena purtroppo solo un orecchio esperto puo' dirti cosa sarebbe di preciso ,falla vedere da un bravo meccanico. Anche se ho paura del verdetto!!
     
  19. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    Per precisazione dai video che ho potuto vedere quando la catena ha problemi si sente bene una sorta di rumore ciclico.. un ticchettio uno sfregolio ecc... ma ciclico e non sporadico, in oltre si sente anche al minimo e aumenta accelerando. .. Invece il mio rumore é assolutamente inesistente fuori dell'abitacolo, come dicevo neanche "mettendo le orecchie dentro al vano motore" si sente nulla anzi sento vibrare o meglio risonare leggermente il coperchio ma niente a che fare con quella specia di vibrazione che si sente da dentro..

    Per farvi un esempio sembra lo stesso rumore di quando da bambino mettevo un cartoncino rigido sul telaio della bici che sbatteva contro i raggi della ruota per farla sembrare una moto, non so se mi spiego...

    Comunque che che sia la catena.. la turbina il dpf o semplicemente un carter non mi interessa.. sono talmente infastidito e stufo e incavolato da questi rumori che la venderi subito... se ne trovassi una con lo stesso allestimento... maledetta quella volta che ho venduto il 330 coupé ..

    Ripeto che il 320 di mia madre é tutta un altra cosa e mi fa incavolare come la mia costando al nuovo 25 mila euro un più sia di fatto insopportabile, almeno per me che vengo da 6 cilindri é così..

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2013
  20. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ti capisco!

    Ma la parola affidabilità se la son dimenticata ultimamente i produttori di auto??Ma ce c...o!!

    Leggi.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?238190-Erogazione-strana-e-leggera-fumatina-120d-163cv/page3
     

Condividi questa Pagina