acquisto z4 3.0 si coupé

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da 525_d_touring, 13 Novembre 2013.

  1. 525_d_touring

    525_d_touring Collaudatore

    260
    4
    19 Aprile 2008
    Reputazione:
    23
    bmw z4 coupe 3.0 si
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E le pataccate grigie ?????
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Uhhmmm secondo me c'è la mano di un'AUDISTA !!!:mrgreen:

    Cmq dai, non ci stanno male.. l'auto sembra veramente bella
     
  4. ZeldaGoGo

    ZeldaGoGo Kartista

    190
    0
    12 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupè 3.0si
    concetto orrido quello di volere un motore a benzina e poi pero' ritrovarsi un cambio automatico.

    aggiungo che quelle coppette e gli specchietti argentati sono orribili...imho
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ah ora i cambi automatici vanno bene solo sui diesel :lol:
     
  6. ZeldaGoGo

    ZeldaGoGo Kartista

    190
    0
    12 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupè 3.0si
    Vinz scusa ma piu' o meno si! Cioe' un elettroattuato F1 made by Ferrari posso anche capirlo. Ma questo della z4 proprio no.

    Sottolineo "IMHO"....
     
  7. ZeldaGoGo

    ZeldaGoGo Kartista

    190
    0
    12 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupè 3.0si
    P.S. non a caso preferisco le lamborghini proprio per la storica griglia ad H.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.379
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bella, bei cerchi, ben tenuta, pochi km, prezzo appetibile.

    Gli specchi mi piacciono, le calottine chiare laterali sullo stemma dovrei vedere dal vivo, ma staccano la monotonia del nero sulla fiancata.

    Con questa potenza il cambio auto ci puo' stare e sfido a far meglio del cambio auto col manuale, basta una minima esitazione nel cambio marcia per perdere il minimo vantaggio nei tempi di cambiata.

    Abbiam gia' fatto confronti e il cambio manuale non e' piu' rapido, il fattore umano incide troppo coi suoi errori.

    Unica differenza e' che col cambio manuale ci si diverte di piu', ma nella guida normale meglio il cambio automatico, meno stress e minori consumi cambiando da solo al rapporto piu' alto.
     
  9. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Inchia m tu ce l'hai proprio con sti tempi, sti decimi di secondo, sti tempi di cambiata, schemi e grafici eh!:mrgreen:

    Penso che "ZeldaGoGo", come anche il sottoscritto, intendesse che il cambio automatico, su una vettura sportiva a benzina come la Z4, ne limita il vero piacere di guida!

    C'è, chissene se in uno sparo al semaforo si perde 1 decimo di secondo a cambiata! Quando mai uno si compra una Z4 per giocare a fast and furious? O per cronometrarsi su strada?

    Poter scalare e giocare con la frizione e avere il totale controllo del cambio sono fondamentali per uno che cerca il vero piacere di guida su una vettura sportiva a benzina :wink:
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.379
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Tu guida una macchina con piu' di 400cv e cambio a doppia frizione, due palettine, non stacchi mai le mani dal volante e pensi solo a guidare, molto piu' divertente che star a smanettare in continuazione con la mano e molto piu' sicuro avendo sempre in ogni istante due mani sul volante.

    Ma anche con meno potenza e cambio tradizionale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2013
  11. ZeldaGoGo

    ZeldaGoGo Kartista

    190
    0
    12 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupè 3.0si
    Gia quindi una Murcielago da 580 cavalli con cambio manuale e' stata fatta solo per andare a fare la spesa....perche' ovviamente da quello che dici non e' ababstanza veloce. Idem per la Pagani Zonda gia' gia'....
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    No mi spiace...

    Prima cosa, la Z4 non ha 400 cv.

    Seconda cosa: io ad esempio ho in progetto di acquistare un'auto con ben più di 400 cavallini e pensa un po... con la leva del cambio:mrgreen: Troppo rischioso avere 2 palette subito dietro lo sterzo, quando come una centrifuga di una lavatrice ci sarà da domare quello sterzo furioso in uscita di curva!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Il volante deve essere ESSENZIALE! privo di qualsiasi aggeggio strano, così da avere un controllo totale dello sterzo!

    Terza ed ultima cosa: quasi tutte i mezzi da competizione hanno la leva del cambio, che sia con frizione o che sia sequenziale! Lascia stare la formula1, vedi il rally, le corse in salita, i kart sopratutto!

    Da che mondo e mondo, l'automobile nasce con il cambio a leva e quest'ultima rimarrà sempre un simbolo di sportività.

    Ti posto una foto molto significativa che fa intendere più o meno tutto::wink:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2013
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tanto le sportive ormai hanno tutte il robotizzato o cambi automatici decisamente sportivi e non c'è proprio storia. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo ogni tanto dispiace anche a me non poter dare una sfrizionata, ma la meccanica e le gomme ringraziano :lol:
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.379
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    1) tira una grattata con queste auto e vedi come sbianchi all'istante. Hanno si il cambio manuale, ma non perche' sia migliore, solo perche' c'e' chi preferisce un comando piu' diretto. Io invece preferisco un sequenziale con palette, mi concentro solo sulla guida senza distrazioni, cosa ancor piu' importante con auto di questo tipo 2) ancor piu' con auto di questa potenza si devono avere SEMPRE due mani sul volante per via delle reazioni piu' violente, quindi il cambio a palette e' nettamente piu' sicuro, oltre ad aver tempi di cambiata che nessun pilota potra' mai uguagliare. Inutile pigliar una macchina da 3 sec 0/100 se ne perdo 2 io per errori di cambiata 3) il cambio manuale rapportato ai moderni doppia frizione non ha senso di esistere, se non per gusto di guida personale per avere un controllo piu' diretto, ma dal punto di vista funzionale e delle prestazioni e' antiquariato. Ha senso rapportato al cambio automatico tradizionale su auto piu' normali, perche' il cambio manuale ha piu' freno motore (sulle supercar i freni son talmente potenti da poter fare a meno del freno motore) ed infatti con cambio automatico aumenta lo spazio di frenata oltre ad aver problemi di fading in discese lunghe. Inoltre permette di tenere le marce sempre "in tiro" mentre l'automatico tende a scalare una marcia piu' alta abbassando i giri motore e rendendo le accelerazioni meno rapide su auto non potentissime.

    Una icona delle auto super sportive, la porshe gt3, ha optato per il cambio a doppia frizione.

    C'e' chi non apprezza, ma le prestazioni ne beneficiano nettamente, cosi' come la sicurezza di guida potendo tener sempre il volante con due mani.

    Tanto tutte le gt3 che corrono in pista han il cambio modificato, non piu' tradizionale a griglia con frizione, ma un sequenziale senza frizione che mantiene la leva, ma si sposta solo in avanti o indietro in modo lineare.

    Le auto da gara han si una leva, ma salvo quelle di privati con cambio tradizionale, in quasi tutte comanda comunque un cambio sequenziale senza frizione e la leva si sposta solo in avanti o indietro per salire o scendere con le marce, sia per evitare errori di cambiata, sia per maggior rapidita' rispetto al cambio tradizionale a griglia con frizione.

    E per la cronaca, su quasi tutte (esclusa ad esempio la 458), puoi usare le palette, ma se vuoi puoi scalare anche con la leva del cambio in modo sequenziale, quindi puoi avere entrambe le opzioni.

    Mi parli di uscite di curva addirittura furiose dicendo che ti darebbero fastidio le palette...be', se davvero ti trovi in una situazione del genere, il primo problema non son le palette, ma il fatto di dover levare una mano dal volante.

    Prova a dirmi che la ferrari 458 e' una utilitaria e dubito con un cambio manuale potresti starle al passo...guarda caso ha solo le palette, ma dubito riusciresti a farci gli stessi numeri di un pilota collaudatore che non ha nessun problema ad usar le palette, anzi, solo vantaggi :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2013
  15. coupè 3.0 si

    coupè 3.0 si Kartista

    184
    5
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw z4 3.0 si coupè
    da utilizzatore di coupè con automatito ti dico che dopo i 100.000 km fatti non c'è stato un secondo in cui abbia rimpianto il cambio manuale.

    specifico che non ho mai messo una ruota in pista e nemmeno ho mai fatto particolari performance per strada.

    buon acquisto
     
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Neanche 3 settimane fa ho guidato la 430 con 500cv e palette! Niente da dire, per carità, ottima auto! Ma se avesse avuto il cambio tradizionale mi sarebbe piaciuto ancora di più! Con tutta quell'elettronica e il cambio automatico, sembrava di giocare alla playstation!

    Con il manuale puoi controllare tutto invece: se vuoi andare tranquillo, dosi gas e frizione e hai un accelerazione così dolce e fluida che con il cambio automatico ti puoi scordare! Il cambio marcia lo puoi rendere "inavvertibile"! Con l'automatico invece, hai tutti quegli innesti di marcia secchi che ti fanno sballonzolare il cibo nello stomaco! ma che è??? sto solo andando a fare la spesa e sembra di avere uno che ti inchiappetta da dietro ogni 2 secondi! No grazie...:mrgreen:

    Viceversa, se vuoi andare forte e divertirti, non c'è paragone!! Scalare una marcia "con la cazzima", come si dice dalle mie parti, fare la sequenza "frizione-cambio-acceleratore" nel minor tempo possibile, avere un controllo totale sul freno motore, staccare la mano dal volante mezzo secondo per inserire la marcia! Beh... tutto questo non ha prezzo! La vera guida "maschia" , "cazzuta", da vero "pilota" è questa.:cool:

    Per le 2 mani sul volante, anche qui ti devo correggere: teoricamente, non si imposta marcia e traiettoria prima della curva? Dov'è il problema di staccare per 5 decimi di secondo, la mano dal volante mentre si sta andando dritti? :rolleyes:

    Su una guida su strada poi, si è così impediti da rischiare di finire giù da un burrone perchè si è dovuto staccare la mano per cambiare marcia??? ma daaaaiiiiiii! cosa siamo, delle scimmie ubriache alla guida?? :lol: Tra un po inventeranno i binari sulla strada per le auto e ci sarà gente che dirà: "molto meglio i binari! posso fare le curva a tutta birra senza neanche aver bisogno di un volante!"](*,)

    Insomma, se volete la "comodità" e la tecnologia ditelo, ma io preferisco tutta la vita, un'auto "maschia", un'auto nuda e cruda, senza elettronica e con un cambio tradizionale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. peoobee

    peoobee Secondo Pilota

    672
    94
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.727.047
    Bmw Z4 e85 2.5i unica BMW rimasta...
    Presa da poco Z4 2.5i con cambio automatico, inizialmente nemmeno considerato, già mi sono pentito...di non aver preso a suo tempo la X3 anche lei con cambio automatico (come mi era stato suggerito).

    Anche da me buon acquisto!
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.379
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Infatti, sulle preferenze non si discute.

    Sul fattore prestazioni il doppia frizione e' superiore.

    Sul fattore sicurezza idem, non stacchi MAI una mano dal volante sempre e comunque.

    Sul cambiare in curva, dipende dal tipo di curva.

    In curve corte e strette a velocita' basse ovvio non cambiare, ma se ti trovi in curvoni veloci con auto molto potente o turbo, sei gia' al limitatore in poco tempo prima che finiscano e non puoi piu' spingere, quindi devi cambiar marcia e in certi frangenti ritrovarsi con una mano sola e' altamente sconsigliabile.

    Mi e' capitato anche di buttarmi in una curva e ritrovarmi quello davanti che frena o un imbecille che cambia all'improvviso corsia dovendo inchiodare.

    Con cambio manuale in piena curva uso solo i freni per non levar le mani dal volante, ma se avessi un cambio con palette potrei scalar una marcia.

    Sulla 23i preferisco il manuale per tener le marce in tiro e avere accelerazioni piu' rapide, sulla saab non ne ho bisogno, sale subito.

    La 30i dell'inserzione ha 265cv, quindi anche con cambio automatico sarebbe rapida a salire, quindi secondo me sarebbe preferibile.

    Non c'e' solo la pista coi curvoni in derapata, poi esci e ti ritrovi nel traffico e con le varie rotonde con relativi cambi di marcia frequenti.

    In questi casi il manuale e' solo una gran rottura di scatole, con l'automatico ti rilassi e tieni solo il volante.
     
  19. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    No ma infatti! Per quanto riguarda girare in strada, magari in posti molto trafficati, io sono il primo che prenderebbe un'automatico! (Certo, a quel punto non prenderei neanche una Z4 a benzina) Sulla comodità che offre non si discute!

    La discussione però è iniziata quando tu hai cominciato a dire che l'automatico è più rapido, ti leva dei decimi nello 0-100, è più sportivo ecc ecc!

    Si certo, magari è più rapido, magari hai sempre le mani sul volante, ma dal mio punto di vista, se uno prende una macchina a benzina per divertirsi, il top dei top rimane il manuale! Non c'è proprio storia!

    Ah, P.S. sul fatto di non staccare mai le mani dal volante mi viene un po da sorridere e ti spiego perché: girando in go-kart, ho avuto modo di parlare con piloti ben più esperti di me e una volta uno mi raccontò che un ragazzo, in fondo al rettilineo di una pista che frequento spesso, col 125 a presa diretta, a circa 150-160 km/h, ha fatto la staccata prima del curvone sbagliando di un pelo la traiettoria e finendo sopra un leggero dislivello con una ruota. Il kart ha letteralmente preso il volo ed è stato catapultato al di là delle transenne!

    La spiegazione del fattaccio fu questa: il ragazzo sbagliò sicuramente a prendere quel leggero dislivello (doveva stare leggermente più interno dove l'asfalto era pari), ma sopratutto (e qui viene il bello), se lui avesse avuto un kart a marce, si sarebbe salvato!

    Motivo? Con il presa diretta hai costantemente le mani sul volante e in una staccata del genere, in ingresso curva, si applica molta più resistenza alle ruote anteriori (avendo appunto 2 mani sul volante). Con il marce invece, in quella staccata, avrebbe avuto una sola mano sul volante e una sul cambio, con il risultato di applicare meno pressione alle ruote anteriori e quindi di far si che le ruote potessero seguire meglio le asperità dell'asfalto, evitando l'effetto "catapulta".

    Ovviamente questo è un caso limite, è i kart non sono proprio automobili, però è giusto per far della chiacchiera e per far notare che non sempre, avere entrambe la mani sul volante, è sinonimo di sicurezza:mrgreen:
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Devo insistere, quando si parla di divertimento, sul fatto che l'SMG andrebbe provato prima di giudicarlo o di associarlo al cambio "comodo" automatico. Non che sia stato citato, ma è su molte Z4, e riguardo a sportivita' e divertimento per me merita davvero.
     

Condividi questa Pagina