strano rumore tra i 1500 e 2000 giri | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

strano rumore tra i 1500 e 2000 giri

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da intoNIRVANA, 10 Settembre 2009.

  1. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    si pultroppo riguarda tutti i diesel quindi 118d , 120d e 123d,questo cigolio è provocato da una "strana" sistemazione della catena anzichè essere messa davanti è sistemata più indietro;questa nuova modifica è stata adottata per dare maggiore sicurezza in caso di incidente (mi pare,se non ricordo male :-s)

    ciao ciao !!!!
     
  2. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ti correggo: a quanto pare la maggior parte delle nuove auto(sia BMW che di altre case automobilistiche)non gode di buona affidabilità #-o#-o
     
  3. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    cmq se è proprio un cigolio non ti dovresti preoccupare del problema della catena che prima ti ho detto,quindi potrebbe essere a questo punto un semplice cinghia che in determinate condizioni di sforzo cigola ...:-k
    ti consiglio ad ogni modo di passare in officina BMW e descrivere il problema,magari forse è un problema a loro già conosciuto e sono in grado di risolverlo "in un batti baleno"
    ciao
     
  4. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    lo spero-...


    _______grazie______________ gentilissimo....
     
  5. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    prego ciao :wink::wink:
     
  6. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
  7. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
  8. Pol79

    Pol79 Secondo Pilota

    640
    6
    2 Agosto 2008
    Reputazione:
    36
    BMW Serie 1 118d Attiva 143cv
    Ciao raffo e grazie, in effetti a me in accelerazione in prima e seconda pare di avvertire un rumore tipo di sfregamento ma al minimo, fermo non sento comunque quel ticchettio che altri hanno anche registrato a video..... boh](*,)
     
  9. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    esatto, le auto, come tante altre cose, stanno diventando sempre più complesse nel funzionamento, basti pensare a quanta elettronica c'è dietro al pedale dell'acceleratore: 20 anni fa tiravi un filo che apriva una farfalla nel carburatore, adesso schiacci un sensore che apre (in fasatura variabile a seconda del bisogno) le valvole d'aspirazione( è il caso del valvetronic bmw o del multiair fiat). E' inutile: l'affidabilità va diminuendo perché se un componente non c'è, non si rompe, ma se c'è esiste questa possibilità.
    Tuttavia non vorrei essere frainteso, io preferisco di certo un motore attuale piuttosto che il vecchio con caruratore e fumo nero dallo scarico!!
     
  10. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    R: strano rumore tra i 1500 e 2000 giri

    Scrivo quì per non aprire un nuovo post anche se é molto datato...

    Vorrei chiedere la vostra opinione nel mio caso in particolare, cerco di descrivere l'anomalia:

    La mia e91 di fine 2010 318d con motore N47D20C in alcune condizioni presenta un rumore equiparabile ad un carter che vibra con la stessa frequenza del motore, percettibile solo all'interno dell'abitacolo fra i 1800 e i 2400 giri.(molto fastidioso ed evidente)

    Il rumore come dicevo si sente solo dentro l'abitacolo e sembra venire dal lato sinistro, a porte chiuse da fuori anche a cofano aperto e "con le orecchie dentro il motore" non si percepisce nulla che assomigli a quel rumore.

    Il rumore si sente a motore ben caldo ma non sempre.. mi spiego meglio. . Anche dopo 350 km di autostrada continuativi non si é sentito a volte anche dopo 20 km ma di traffico urbano code ecc... inizia a presentarsi, ti fermi e lasci raffreddare il moyore poi il rumore sparisce.

    A freddo non si è mai percepito.

    Ho provato a togliere il coperchio motore di plastica perché sembrava quello, ma lo ha rifatto.

    Ho provato a scuotere e forzare il motore tutto da un lato e tutto dall'altro ma continua a sentirsi senza nessuna variazione (se fosse un carter almeno l'intensità del rumore sarebbe cambiata)

    Onestamente salvo che ci sia qualcosa che mi é sfuggito e che vibra o risuona con la stessa frequenza del motore magari sullo scarico, tutto propende per un problema interno al motore.

    Avete qualche idea in merito?

    A qualcuno é mai accaduto e se si come é stato risolto?

    Posso escludere il problema catena solito di questi motori visto che da fuori non si percepisce nulla?

    Ringrazio anticipatamente quanti contribuiranno.

    Saluti.

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2013

Condividi questa Pagina