Ufficiale: BMW Serie 4 Cabrio - F33 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW Serie 4 Cabrio - F33

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da beckervdo, 24 Ottobre 2013.

  1. alex320dE90

    alex320dE90 Collaudatore

    384
    16
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.249
    420d Cabrio Sport Automatica
    Mi rispondo da solo, o meglio mi ha risposto Bmw Italia, dopo che l'ho contatta per mail.

    Mi hanno scritto che la serie 4 cabrio arriverà nelle concessionarie all'inizio della stagione primaverile, quindi immagino i primi di Marzo.

    Comunque sia non mi hanno detto proprio niente di nuovo, e nemmeno hanno risposto alla mia domanda precisa, ovvero da quando sarà ordinabile.

    Perchè è ovvio che sarà ordinabile ben prima che arrivi nelle concessionare, di solito un mese o due prima, come del resto è successo per la Serie 4 coupè.
     
  2. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Sull'xdrive hai chiesto qualcosa ? Ci sarà sul 2000 cc ?
     
  3. alex320dE90

    alex320dE90 Collaudatore

    384
    16
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.249
    420d Cabrio Sport Automatica
    No, non ho chiesto mi spiace....

    ma puoi scrivergli anche tu, vai sulla sezione contatti del sito bmw.it e compili il form on-line.

    A me hanno risposto due giorni dopo alla seconda mail, poichè alla prima, scritta 8 giorni prima, non avevano risposto.
     
  4. pistol-alex

    pistol-alex Aspirante Pilota

    14
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.159
    BMW X5 3.0sd
    Anche io volevo scrivere a BMW Italia, ma come immaginavo, non dicono nulla di più di quanto si legge sul web, anzi forse dicono anche meno:wink:

    Invece, cerca e ricerca su internet e ho trovato questo:

    http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=900075

    qui dicono che x il mercato statunitense uscirà la 428i xdrive cabrio, perché ovviamente da loro i diesel sono tabù...

    se però fanno uscire l'xdrive sulla 428i, per il mercato europeo sono molto fiducioso che esca anche sul 435d...

    anche perché scaricare 313 cv su sole due ruote motrici richiede un piccolo vettel....

    inoltre, come dice gnappus, sulla serie 6 cabrio l'integrale c'è e anche diesel....

    incrocio le dita!

    ah, domani posterò la mia impressione dopo che ieri ho fato un bel test drive con la 420d coupè....
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Dubito esca sul 2000, storicamente mai (spero di non sbagliare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) la trazione integrale è stata proposta sotto i "25"
     
  6. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Attualmente :

    118xd 120xd 318xd 320xi/xd 420xi/xd 520xd 525xd + X1 18xd & 20xd

    Se non facevano così Audi li magnava troppi clienti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2013
  7. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ma cosa stai dicendo ???? Prendi Quattroruote : è pieno di 320xd ...

    Comunque il fatto che li fanno sulla serie 6 vuol dire tanto e niente. Perchè sulla 6 li fanno da parecchio e poi ha il tetto in tela.

    Sulla e93 han sempre detto che non c'era xdrive proprio perchè hard top a scomparsa + xdrive= peso pazzesco.

    Bisogna sfatare questo tabù quindi. Sulla e93 mi sono sempre chiesto perchè non abbiano fatto xdrive usando il 286cv del 335d anzichè i 231 e poi 245 del 330 ??? Il 335d non è proprio mai uscito sul cabrio.

    Personalmente spero esca e magari 2000cc perchè ormai comprare un 3000 in Italia è = ad essere un perfetto delinquente. Persino commercialista e varie figure tecniche raccomandano a tanti amici (così almeno mi raccontano) di non prenderli più !

    Quindi se non cambia la tendenza della caccia alle streghe è auspicabile un xdrive sul 2000cc magari facendo la saggezza di usare il motore biturbo da 204cv in luogo del 184cv che dovendo rispettare mille norme antiinquinamento e con peso simile non sono certo i 184cv che sembravano tantissimi sul primo storico 330d di inizio anni 2000 !!!
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sono addietrato... chiedo venia !
     
  9. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Vettura atomica!!!
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ufficiale: BMW Serie 4 Cabrio - F33

    Queste improbabili e bizzarre osservazioni sulla trazione integrale, fulcro di un quantomeno curioso discorso generale che in maniera del tutto incompetente viene portato avanti su questo forum da qualche mese a questa parte, stanno iniziando ad infastidire anche Andreas.
     
  11. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ti piace la serie 4 ?
     
  12. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO! Mi piace tantissimo la trazione integrale per un'auto di utilizzo quotidiano soprattutto per l'inverno . Poichè la sicurezza di trazione integrale + 4 termiche è impareggiabile a mio avviso su neve e nelle condizioni invernali più critiche. Però detto questo per quanto concerne la mera sportività e tenere auto "sulla strada " è pieno di supercar trazione posteriore dalle GT2 alle varie M. A Ferrari , Mercedes con 1000newton di coppia ecc.ecc.ECC.
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Concordo!

    Decisamente! Se non fossero cambiate le mie esigenze probabilmente andrei spedito sull'acquisto di questa invece che della F11 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. alitom

    alitom Kartista

    59
    34
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.063.585
    BMW 420 coupè M Sport
    gran bella macchina ma penso che mi orientero sulla coupe il prossimo anno ..
     
  15. pistol-alex

    pistol-alex Aspirante Pilota

    14
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.159
    BMW X5 3.0sd
    Tanto per iniziare non volevo infastidire nessuno, se leggi bene il tono del mio intervento era scherzoso e gioviale, dato che qui ho sempre tessuto lodi per la serie 4..... mi spiace che non lo hai capito....

    Ad ogni modo, mi ritengo offeso dal tuo "improbabili e bizzarre osservazioni sulla trazione integrale" e "curioso discorso generale".... Tanto perchè lo sappia sono laureato in ingegneria meccanica, quindi qualcosa ci capisco, anche se ovviamente non sarò al tuo sommo livello.....

    Se rileggi anche il mio precdente intervento, dicevo:

    "Va bene tutti i controlli di trazione e di stabilità, ma sui passi innevati non c'è trazione posteriore che tenga una integrale, a meno che non ti chiami Vettel....."

    Vorrei tanto che mi dimostrassi che su strade innevate la trazione posteriore è assolutamente equivalente a quella integrale...

    Sull'asciutto non dico una parola, ma sul bagnato e sulla neve è inevitabile che scaricare 313 cv con una xdrive siù molto più semplice....
     
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ad Andreas dispiace, non era sua intenzione offendere; ma giusto per chiarirsi, al di là dei titoli accademici: qual è la massima cavalleria su macchine RWD ed AWD che lei ha avuto l'opportunità di guidare (sull'asciutto, si intende)?

    Ed allora è normale che Andreas non abbia capito, visto che nel post in questione lei scrive, riporto: « (...) anche perché scaricare 313 cv su sole due ruote motrici (...) » (senza alcun riferimento al fondo stradale). Lei vorrà scusare Andreas, ma se non si fa specifico accenno a fondo bagnato od innevato, si è naturalmente portati ad intendere fondo asciutto.
     
  17. pistol-alex

    pistol-alex Aspirante Pilota

    14
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.159
    BMW X5 3.0sd
    Sì, nel mio ultimo post ho omesso che intedevo strade bagnate e/o innevate, non volevo ripetere la stessa frase detta poche ore prima, davo x inteso che leggendo tutto il thread si capisse che parlavo dei vantaggi (secondo me, eh, per carità) della trazione integrale in condizioni "difficili" rispetto alle sorelle a tp....

    Mea culpa! :biggrin::biggrin:

    Per il resto non è che ci sia un limite sotto o sopra il quale sia migliore una TI piuttosto che una TP, i 313 cv che citavo erano appunto riferiti alla versione 435d, la quale credo diventi più facile da gestire su 4 ruote motrici che su 2 in condizioni difficili (cosa che, ahimè, nella mia zona, succede spesso da settembre fino a fine aprile).... Non dimentichiamo poi che più che i 313cv, quello che è mostruoso su questo motore è la coppia di 630 Nm costanti da 1500 a 2500 rpm!!!

    Chiaro che ci sono supercar da molti più cavalli e a TP, però credo che anche Andreas concorderà che su una strada tortuosa e bagnata ci vogliano delle doti del pilota non indifferenti per domarle con sicurezza....

    Direi cmq che ci siamo chiariti, giusto? :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Guardi, Andreas nel suo piccolo su un tornante bagnato preferisce il sovrasterzo controllabile di una TP rispetto ad un sottosterzo indomabile di una TI. È questione di "sensibilità": si sente più a suo agio a lavorare di gas che di sterzo.

    Certamente.
     
  19. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Hai perfettamente ragione.

    Anche se qui molti puristi o semplici sboroni si ostinano a dire che loro con 4 termiche e TP vanno su e giù per le Alpi senza problemi con metri e metri di neve. Sarà anche vero (anche se qualche dubbio lo nutro...) però bisogna sempre vedere in che condizioni di sicurezza si procede. E la sensibilità di guida. Molti sono davvero bravi e pretendono che il guidatore medio sia sui loro livelli ma non è così.

    IMHO la sicurezza che da TI con 4 termiche è impareggiabile SU NEVE e nelle più severe condizioni invernali!
     
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Per quanto riguarda Andreas può togliere anche l'"IMHO"; e dirà di più, se il signore sopra abita ad Asiago, anche Andreas gli consiglierebbe senza indugio una 4WD.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2013

Condividi questa Pagina