320d E92 LCI automatica in DS, va di più? + domandine varie | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320d E92 LCI automatica in DS, va di più? + domandine varie

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Barny577, 30 Ottobre 2013.

  1. Barny577

    Barny577 Aspirante Pilota

    29
    0
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d futura E92 lci
    Ciao a tutti,
    pian piano sto prendendo confidenza con la mia 320d, e sempre più spesso la sto guidando in DS! :)

    Ho notato tuttavia che in DS, disattivando inoltre il controllo di trazione (non tutti i controlli!), oltre a cambiare molto più velocemente, la macchina è proprio più reattiva, sembra avere una mappatura più spinta, e addirittura mi sembra che il rumore sia un pò diverso (si sente di più il soffio della turbina).. che io sappia però cambia solo il concetto della cambiata, che tiene i giri più su.. o è proprio come un "set up" più sportivo?

    Altra cosa, rimappando (anche se i dubbi sono da chi, dove, come.. e sopratutto senza avere problemi) ci sono realmente guadagni sia in prestazioni che nei consumi o sono solo "leggende"? E i moduli aggiuntivi?
    L'automatico mi da sensazione di qualcosa di molto delicato, così come la nomea dell'N47 (anche se il 184 dovrebbe essere un pò meno peggio) non è delle più tranquillizanti, non vorrei che per avere qualche cavallo in più rischi di compromettere la affidabilità generale..!!

    E giusto per non aprire mille post inutili,
    ho visto sia in giro che negli annunci delle E92 lci con gli anelli luminosi giallini (ma col faro nuovo), da cosa dipende l'illuminazione esterna a led o meno?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    no, va uguale, ma il cambio è più pronto e meno incline a mettere al più presto il rapporto più alto come succede invece in D
     
  3. Barny577

    Barny577 Aspirante Pilota

    29
    0
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d futura E92 lci
    E invece disattivando il controllo di trazione può essere che in effetti ci sia una erogazione più diretta?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    no, hai solo attivato il programma DTC, ovvero ESP on e ASC+T off.

    per il resto non cambia nulla.
     
  5. Barny577

    Barny577 Aspirante Pilota

    29
    0
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d futura E92 lci
    Caspita, sembra proprio che risponda diversamente all'accelleratore..!!
     
  6. acappe

    acappe Kartista

    194
    6
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.949
    330d E93 Futura
    Probabilmente la sensazione deriva dal fatto che il convertitore slitta meno, anche con il mio 330 ho la stessa tua sensazione soprattutto in ripartenza da quasi fermo quindi con marce basse

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ho la tua stessa auto, e devo dire che a sensazione sembra veramente che vada il doppio in DS rispetto al D ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.....in quest'ultima modalità capita spesso che sembra addormentata la macchina....

    Per i fari a led, mi sembra di ricordare che quelli a led azzurri erano optional anche sull'E92 LCI ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />....io ero incerto tra 2 LCI da comprare e l'altra aveva appunto gli angel eyes gialli....

    Per la mappatura, io sinceramente ne sento poco la necessità.....con lo step poi i margini sono sempre minori rispetto al manuale.....certo è che la differenza si avverte....mi sembra di ricordare che i 220cv si possono raggiungere abbastanza in affidabilità....però qua lascio la parola ai più esperti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    poi non dimenticate che la lentezza che si avverte in D dipende MOLTISSIMO dallo stile di guida (autoadattività del cambio).

    se normalmente guidate in modo pacato, in D il cambio tende ad addormentarsi ottenendo cambiate molto soft, quindi la differenza rispetto al comportamento dello stesso in D/S è più marcata.
     
  9. Barny577

    Barny577 Aspirante Pilota

    29
    0
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d futura E92 lci
    Buonanotte allora, presa con 83000 km fatti con una media di 5,7 litri/100 km, fa a rieducare il cambio a ritmi più frizzanti?
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    bastano una trentina di km spavaldi, in D.

    si ravviva un pò, per contro diventa leggermente più brusco nelle cambiate quando fai città.
     
  11. Barny577

    Barny577 Aspirante Pilota

    29
    0
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d futura E92 lci
    Uhmm allora meglio lasciarla così, preferisco che in città sia fluida, per divertirsi c'è DS! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI

Condividi questa Pagina