[Reportage] Cambio resistenza stadio finale clima su E46 | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Cambio resistenza stadio finale clima su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 12 Novembre 2006.

  1. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputation:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: [Reportage] Cambio resistenza stadio finale clima su E46

    Ok...sapete dirmi il numero del fusibile xfavore?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  2. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputation:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    sono andato in bmw e per essere sicuri del guasto mi hanno fatto una diagnosi, il problema dovrebbe essere proprio la resistenza... ora ho ordinato il pezzo, se a qualcuno può essere utile, ecco il codice: 64116920365.
     
  3. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputation:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Come volevasi dimostrare ..... ora avrai lo sbattimento di sostituirla .
     
  4. Fede320

    Fede320 Secondo Pilota

    956
    40
    23 Novembre 2007
    Reputation:
    68.440
    320d Touring E46 & z3 1.916v
    Mi sembra di ricordare qualcosa....:-k

    Strani comportamenti dal clima allo spegnimento..........fusibili da staccare alla sosta per non rischiare di ritrovarsi con la batteria a terra al ritorno.....,

    batteria perennemente a terra........:sad:

    Anche tu col solito problema resistenza eh?

    La mia nuova originale dopo poco piu' di un anno va ancora bene.Speriamo continui così:mrgreen:
     
  5. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputation:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: [Reportage] Cambio resistenza stadio finale clima su E46

    Provato a scollegare fusibile...sia il 63 che il 50 ma la batteria va sempre a terra...provato a smontare.la centralina clima e dato una soffiata alla ventolina.

    Nn so se succedeva anche a voi, ma a motore spento e clima acceso la ventola aveva cali e picchi di velocità...ulula da maledetti...anche a voi lo stesso problema?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  6. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputation:
    69.473
    BMW 420D Msport
    A me lo faceva sia a motore acceso che spento , la velocita sia alzava e abbassava da sola , insomma faceva come gli pareva per capirci
     
  7. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputation:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: [Reportage] Cambio resistenza stadio finale clima su E46

    Si Antonio... a me dà anomalie a motore spento e continua anche farlo da spenta:confused: a vettura accesa invece il clima funziona alla caxxo...io imposto 22º ma nn li regge o scalda troppo o rinfresca troppo...è tutto sballato...anche a voi succedeva uguale? :screwy:

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  8. Zion

    Zion Kartista

    215
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputation:
    10
    320d restyling ora 175cv
    R: [Reportage] Cambio resistenza stadio finale clima su E46

    Quanto ti è costato?


    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  9. Fede320

    Fede320 Secondo Pilota

    956
    40
    23 Novembre 2007
    Reputation:
    68.440
    320d Touring E46 & z3 1.916v
    Esattamente come la mia.Poi,se ricordo bene,messa quella della baia](*,),come te, e infine messa originale:rolleyes:, sempre come hai fatto tu.:mrgreen:

    Prezzo?Circa 80 euro se ricordo bene.

    PS

    Che belli quei cerchi da diciotto mannaggia!Solo che 245 dietro.......con 136 nel motore.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2013
  10. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputation:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Ricordi benissimo baia e poi originale :confused: il prezzo non lo ricordo ma all'incirca era quello o poco più.

    Si peccato solo perché vanno messe per forza le 255 Dietro quindi differenziate ..... a che servono poi su una 318 o su una 320 ](*,) per il resto però l'estetica ne guadagna e pure tanto.
     
  11. Fede320

    Fede320 Secondo Pilota

    956
    40
    23 Novembre 2007
    Reputation:
    68.440
    320d Touring E46 & z3 1.916v
    Già, vero, i 245 dietro sono per i 17" differenziati.255 addirittura ........ca.....pperi.Pero', per l'estetica si potrebbe anche fare:mrgreen:
     
  12. cicciodylan

    cicciodylan Aspirante Pilota

    5
    0
    24 Ottobre 2013
    Reputation:
    10
    BMW 320d 184cv F30 Dic2012
    Ciao a tutti.

    Vorrei cominciare ringraziando per questo post che mi ha aiutato a trovare il problemino che aveva la mia "grigia".

    Non ritenendomi in grado di seguire tutti i passi per smontare (e soprattutto rimontare) la resistenza incriminata, mi sono rivolto ad un amico elettrauto.

    È riuscito a tirar fuori la resistenza senza smontare il famigerato condotto dell'aria, ma lo ha semplicemente spostato un po', almeno così mi ha detto (e comunque io non lho visto smontarlo).

    Ma vengo al punto: dopo aver tirato fuori la resistenza per leggerne il codice (o meglio, i codici, BMW, BEHR, DENSO e GKR), l'abbiamo ricollegato, acceso il quadro e... magicamente tutto ha ripreso a funzionare.

    Ora abbiamo deciso di rimettere la resistenza al suo posto in modo che posso usare la macchina finché non riesco ad ordinarla nuova e sembra funzionare tutto correttamente.

    Premesso che i contatti erano pulitissimi, come nuovi, secondo voi mi conviene sostituire la resistenza o può essere che quando l'abbiamo tolta ci sia stato un "reset" o qualcosa di simile e che quindi abbia ripreso a funzionare e il problema è risolto? Sarebbe fantastico, ma dubito... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il concessionario BMW mi ha chiesto 135/140 euro per la resistenza, ora vorrei vedere se riesco a trovarla come aftermarket. Cosa mi consigliate di fare? La prendo originale o anche gli aftermarket vanno bene? Conoscete qualche sito online da dove si possa avere un'idea dei prezzi per valutare la differenza fra OEM e aftermarket?

    Grazie!
     
  13. Narada

    Narada Kartista

    75
    4
    2 Giugno 2012
    Reputation:
    2.311
    BMW 318i E46 1999
    Ciao cicciodylan,

    prima di cominciare mi sembra che tra le regole di questo forum sia richiesta una presentazione nella sezione delle presentazioni prima di cominciare a postare... Però io non sono un moderatore quindi non ti romperò le scatole per questo... ... ... VAI A PRESENTARTI!!! heehh :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque tornando al tuo problema: che problema avevi? Perché la signorina resistenza qui presente da dei problemi diversi a seconda di come le gira... A me per esempio fa scaricare la batteria. Cioè l'aria esce regolarmente ma crea un costante assorbimento di energia che prosciuga la batteria. Tra l'altro l'ho cambiata circa un anno fa e proprio la settimana scorsa ha ripreso a mangiarmi energia e a scaricare la batteria! Mannaggia...

    Ad alcuni invece mostrava delle irregolarità nel flusso d'aria... Tu quale problema avevi?

    Comunque se staccando e riattaccando la resistenza qualcosa è cambiato questo potrebbe significare che è proprio la resistenza che causa problemi. Però sono curioso anch'io di sapere se per caso c'è un'altra causa non direttamente imputabile alla resistenza, cosi magari potrei controllare anch'io perché ha ripreso a mangiarmi la batteria!

    Comunque io la resistenza originale BMW l'ho comprata a circa 90 euro... Alcuni sconsigliano quelle di altri produttori perché durano poco... Anche se pure questa presa direttamente in conce mi sembra che non sia durata molto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. cicciodylan

    cicciodylan Aspirante Pilota

    5
    0
    24 Ottobre 2013
    Reputation:
    10
    BMW 320d 184cv F30 Dic2012
    Chiedo scusa… confesso di non aver ancora letto le regole del forum: mi premeva scrivere il post e siccome mi sono collegato di corsa ho fatto subito quello. Prrovvederò quanto prima.

    Problema resistenza: non ho avuto mai alcun segnale di cedimento o sintomi "strani", semplicemente intorno a metà agosto un bel giorno vado a mettere in moto la macchina e la ventola non funzionava, anche se il display con le tacchette indicava che doveva essere al massimo.

    Ero in ferie, quindi mi sono ripromesso di far dare un'occhiata dal concessionario (si, pur avendo una macchina del 2001 l'amo così tanto da portarla ancora dal concessionario BMW!) appena ritornato a casa.

    Non ho usato l'auto per una decina di giorni e, quando l'ho rimessa in moto per tornare a casa, funzionava di nuovo tutto regolarmente.

    Questo fino alla scorsa settimana (metà ottobre), quando il problema si è ripresentato: ventola morta, ma display con le tacchette che indicavano l'accensione della ventola. :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sono sicuro che sia la resistenza a creare problemi, perché quando l'abbiamo tirata via abbiamo provato a fare un "ponticello" e la ventola ha subito ripreso a funzionare a tutta birra.

    Da dove l'hai comprata originale a 90 euro? Nuova o usata?
     
  15. Narada

    Narada Kartista

    75
    4
    2 Giugno 2012
    Reputation:
    2.311
    BMW 318i E46 1999
    Si, senza dubbio è la resistenza il tuo problema... Boh da come la metti sembrerebbe quasi che la resistenza subisca una specie di sovraccarico e che quando si sconnette la batteria o quando la macchina sta ferma si "scarichi" e riprenda a funzionare...

    In ogni caso io la cambierei... A meno che tu la prossima volta che succede non voglia provare a staccare il polo negativo della batteria e lasciarla staccata per qualche minuto, riattaccarla e vedere come va... Però facendo cosi perdi le medie nella centralina (consumi, percorrenze etc...) Se non ti importa di perdere questi dati e se questo problema te lo da una volta ogni 3 mesi potresti anche fare cosi... Se invece il problema si ripresenta subito o quasi io la cambierei...

    Comunque la resistenza l'ho comprata originale dal concessionario BMW e mi ha fatto 90 euro... Probabilmente il tuo amico ti ha fatto il ricarico per il lavoro svolto...
     
  16. cicciodylan

    cicciodylan Aspirante Pilota

    5
    0
    24 Ottobre 2013
    Reputation:
    10
    BMW 320d 184cv F30 Dic2012
    Mhmh, no, direi che non mi va di staccare cavetti e mettere le mani sotto il cofano. Uso pochissimo la macchina, ho la fortuna di lavorare in ufficio a 200mt da casa e quindi uso la macchina solo nei weekend e neanche per fare tantissimi km: quelle poche volte che la prendo vorrei non dover smanettare.

    Io credo che il "ricarico" l'abbia fatto il concessionario, perché ho parlato io direttamente e hanno dato a me la quotazione della resistenza. Va be, questo conferma il mio pensiero sul comportamento di alcuni concessionari (in questo caso il mio), ma è una lunga storia che magari racconterò qui sul forum prima o poi.

    Bene, credo che prenderò la resistenza originale, ma da un altro concessionario, anche se per comprarla dovessi farmi qualche centinaio di km, ma ormai è una questione di principio!
     
  17. jetway72

    jetway72 Aspirante Pilota

    41
    2
    13 Marzo 2010
    Reputation:
    101
    BMW 320d e90
    Ciao in base a quanto dici anche se i contatti erano pulitissimi nulla esclude che comunque il falso contatto ci sia stato in quanto dopo averla staccata e riattaccata ha ripreso il regolare funzionamento. Io l'ho cambiata (fai da te grazie al tutorial) qualche tempo fa con una aftermarket e ancora va bene credo siano passati circa 2 anni...

    l'ho presa da questo venditore che ancora ne vende a prezzi bassi..

    http://www.ebay.it/itm/Resistore-Motore-Ventola-Riscaldamento-BMW-E46-64116920365-/261217750426?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cd1ca8d9a

    ciao
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputation:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Bastava leggere qualche pagina indietro (è sempre buona regola in un forum) per scoprire che staccando-riattaccando la batteria (o anche il fusibile) in qualche modo la resistenza "si resetta" riprende a funzionare regolarmente ma solo per un pò, per poi riprendere a fare scherzi (peggiorando progressivamente).

    Non servono codici, si va in BMW col libretto e ti danno quella giusta "aggiornata".

    Il prezzo è circa 90 euro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2013
  19. Narada

    Narada Kartista

    75
    4
    2 Giugno 2012
    Reputation:
    2.311
    BMW 318i E46 1999
    Ciao sider, a me la maledetta resistenza (sempre ammesso che sia lei il problema) mi causa un assorbimento di energia che mi scarica la batteria. Se io stacco e riattacco il fusibile (o la batteria è uguale) l'assorbimento sparisce ma appena metto in moto l'auto torna subito... Non ho problemi con la ventola, funziona benissimo... solo che ho questo assorbimento che mi scarica la batteria e questo assorbimento sparisce immediatamente se stacco il fusibile 63 (che è il fusibile che riguarda la climatizzazione).

    Secondo te è sempre la resistenza la causa o mi conviene cercare altrove il problema? Premetto che anche l'anno scorso avevo lo stesso identico assorbimento (circa 0.68 ampere) che ho risolto cambiando proprio questa resistenza. Ma ora mi si è riproposto!

    A questo punto credo che sia proprio la resistenza che fa scaricare la batteria ma mi chiedo: perché si è già scassata dopo solo un anno? Cos'è che la manda in crisi?

    Aggiungo che più di un anno fa mi si è rotta la ventola di destra (le ventole dell'abitacolo sono 2 che girano in sincrono, l'unica che mi è rimasta ora è solo quella di sinistra perché quella di destra mi si è disintegrata, forse a causa di qualche detrito entrato per sbaglio nel vano ventole...) potrebbe essere anche questa mancanza che sovraccarica la resistenza?

    Oppure mi devo rassegnare a cambiarla ogni anno?

    Grazie.
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputation:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Forse hai anche qualche altro problema, prendendola in BMW sei sicuro che sia quella "aggiornata" che non dà più problemi.Se l'hai presa in BMW potyesti appunto avere qualche problema aggiuntivo. NOn so sinceramente se la mancanza di una ventola possa mandare in crisi la resistenza
     

Condividi questa Pagina