Demolizione per esportazione | BMWpassion forum e blog

Demolizione per esportazione

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da LotusGiorgio, 15 Ottobre 2013.

  1. LotusGiorgio

    LotusGiorgio Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Spero Z4
    Come già avevo scritto nel precedente post, vorrei acquistare un auto da utilizzare diciamo come un soprammobile. Insomma l'auto in questione non ha un gran valore però avendo 160 cv pagherebbe diverse centinaia di euro in bollo. Soldi totalmente regalati per niente, in quanto l'auto rimarrebbe chiusa in garage per almeno un anno dopo l'acquisto e forse di più.
    E
    non è un auto storica quindi pagherebbe il bollo per almeno altri 9 anni.
    se io la acquistasi e facessi la demolizione per esportazione quanto tempo avrei per poi immatricolarla in un altro stato, della UE o non oppure di nuovo un'Italia ?
    è un operaIone fattibile? Quante volte vedo nei concessionari auto che vengono dall'estero e non vengono subito immatricolati.
    insomma la potrei tenere tranquillamente chiusa in garage o dopo la dovrei immatricolare di nuovo?
    grazie a tutti!
     
  2. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    se vuoi un auto per quell uso il consiglio migliore é di comprarla in germania, scendere in italia con targa provvisoria ed alla scadenza della provvisoria basta, non fai piú nulla, non la immatricoli ne niente...

    l italia non é in nessun modo informata del fatto che tu abbia preso l auto ne che tu debba reimmatricolarla in italia, ed alla germania non puó fregare di meno di quello che fai tu con l auto che hai stargato!
     
  3. LotusGiorgio

    LotusGiorgio Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Spero Z4
    Peccato che l'auto che a me piace si trova in Italia..
     
  4. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    esportala in germania poi stargala!:mrgreen:

    scherzi a parte sarebbe veramente una strada percorribile

    ma tutto sommato se tu non usi l auto in strada l assicurazion puoi risparmiartela cmw, rimarrebbe solo il bollo, che rompe sicuramente, ma é anche vero che in molte piste richiedono che l auto sia immatricolata, quindi ti perdi una bella fetta di piste x trackday stargandola. Inoltre una volta stargata non potrai mai piú reimmatricolarla in italia, il che é un peccato se tu volessi prima o poi rivenderla.

    cmq di per se io andrei al pra e farei la demolizione per expo, fine della storia

    http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/esportazione.html

    devi compilare il modulo di expo (non so in cosa consista, ho giá esportato auto mie ma sempre DOPO averle targate tedesche)
     
  5. LotusGiorgio

    LotusGiorgio Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Spero Z4
    L fatto è che l'auto io la devo acquistare e non vorrei fare il passaggio che costa x 2 volte il bollo....
     
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    e allora, di nuovo, di al ciccio che te la deve vendere di fare la demolizione per expo, che tu poi la reimmatricolerai all estero. Poi non la reimmatricoli e fine. Dove é il problema?
     
  7. LotusGiorgio

    LotusGiorgio Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Spero Z4
    Si ma io credo che poi al libretto rimane sempre lui come proprietario e non posso più immatricolare in Italia, un giorno.... Mi dovrà l ACI dare qualche carta dove si attesta che ora il proprietario sono io?
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    non proprio, diciamo che se l auto é radiata non ha piú un proprietario. Peró potete fare una scrittura privata che documenti la vendita.

    Mi pare peró che sul certificato di radiazione ci si possa mettere unahc eun nome diverso da quello del proprietario attuale, ma li devi chiedere al PRA. In quel caso sarebbe ottimo.

    Ovviamente si tratta di dire al PRa che tu hai comprato la macchina per poi esportarla direttamente.
     
  9. LotusGiorgio

    LotusGiorgio Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Spero Z4
    Certo sicuramente ma dovrei andare in un ufficio di sbrigo pratiche o all'aci?
     
  10. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    al pra

    lo hai visto il link di prima??
     
  11. LotusGiorgio

    LotusGiorgio Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Spero Z4
    Quale quello del l'aci o quello del porta libretto personalizzato su amazzoni?
     
  12. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    L'esportazione per export comporta certe dichiarazioni, tra le quali lo stato d'immatricolazione e la bolla d'accompagnamento per lo stato extra ue, o arrivi già con le targhe estere. In Germania regole ancora più severe, se si fa export però meno severe in quanto permette la cancellazione dai registri, in Italia non possibile in quanto è collegata la tassa di possesso, che è "attiva" anche a veicolo fermo.

    Ciò che vuoi fare non è fattibile a livello teorico, ma come ben si sa la pratica può essere diversa, sopratutto in Italia.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Anni fa ho radiato una moto per espatrio, è stata una cosa semplicissima. Ho solo dovuto inviare successivamente i documenti all'acquirente che l'ha reimmatricolata in Ungheria.

    Se la moto non fosse uscita dall' Italia avrei semplicemente messo in un cassetto quei documenti e lasciato la moto in garage. Non deve circolare ma in garage ci può stare.

    Non so se per le auto possa cambiare qualcosa, né se negli anni la legge è stata rivisitata; era il 2007.
     
  14. LotusGiorgio

    LotusGiorgio Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Spero Z4
    Credo che la cosa sia fattibile.

    l'unica cosa che ancora ho una perplessità riguarda il fattore passaggio di proprietà.

    essendo che la macchina la compro da un privato il passaggio lo devo x forza fare?
     
  15. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Il problema è proprio quello, in realtà per legge deve uscire dall'Italia, non può stare nel garage. Però finché non abbiamo i registri condivisi/unici, strada che si sta percorrendo, è quasi impossibile controllare

    Puoi fare un contratto e andare con lui per fare la demolizione per export.

    La cosa è illegale ma poco rintracciabile, si va però in grosse grane se si becca la macchina, sopratutto in giro=).

    Poi ovviamente sarà un grosso problema per l'immatricolazione, se la vorrai fare in un secondo momento
     
  16. LotusGiorgio

    LotusGiorgio Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Spero Z4
    Ma le grane x l'immagricolazione in Italia o sempre all'estero?
     
  17. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Per l'Italia di sicuro, il paese per il quale fai l'esportazione dipende, non conosco bene legislazioni estere, sicuramente dovrai farlo per lo spazio UE per motivi doganali.
     
  18. LotusGiorgio

    LotusGiorgio Aspirante Pilota

    0
    0
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Spero Z4
    Ma secondo te a chi dovrei rivolgermi per fare queste pratiche e essere al corrente di tutti i particolari che riguardano ciò ?
     
  19. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Fare cosa? Le legislazioni estere non sono molto diverse da quella italiana per via della direttiva ue che ha concepito il registro attuale.

    Come già detto, radiare la macchina, qui o all'estero, per tenerla nel garage qui non è fattibile in Italia.
     

Condividi questa Pagina