Ufficiale: Alfa Romeo 4C | Pagina 82 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sì! Qualche giorno fa ho fatto una configurazione online per la A3 per un mio amico e quando ho visto la cifra ho chiuso la finestra e mi sono messo a fischiettare. Quindi tu hai preso una Q5 come riferimento, io sono stato più "basso" come categoria ed ho preso una A3. E ti assicuro che con altre due scelte (cerchi ed ammenicoli vari) la A3 arriva a 44. E non stiamo parlando della S3 o della RS3 eh... A3 SB! Mi sono spaventato.

    Per me la 4C invece quei soldi li vale tutti! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2013
  2. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Comunque tanto per far casino, premettendo che i numeri in quanto a prestazioni valgono tanto per far 2 chiacchiere, ecco qua:

    http://www.auto.it/2013/09/27/alfa-4c-come-scattare-col-launch-control/15336/

    4,5 sec 0-100 km/h ma con launch control, il che significa che il giorno dopo vai a rimettere la frizione nuova...

    gia che ci siamo con paragoni stupidi, sui fogli della diagnosi totale fatta alla mia exige ho i seguenti dati:

    miglior 0-100 km/h 4,5 sec.

    vel. max raggiunta: 246 km/h

    max rpm ragigunto: 8.580 rpm

    quello che mi fa dubitare è che le auto leggere alle alte velocità soffrono il poco peso, quest'alfa (non mi ricordo quanto dichiarano, mi pare un 260 km/h) non ha nessun alettone, splitter ect ect...vero' che pero' il cx aerodinamico è simile alla exige, ma con la mia (va beh ormai ci ho preso la mano) di tacchimetro sono arrivato intorno ai 240 km/h...e devo dire che non è una bella sensazione col culo praticamente sopra l'asfalto e il volante cosi preciso e sensibile che percepisce ogni imperfezione dell'asfalto, per carità non si muove di un mm ed è tutta stabile...ma ovviamente essendo abituato ad auto piena di controlli e che assorbe buche come niente ti mette paura.

    Forse con l'alfa non avendo i doppi bracci sovrapposti (monta il sistema mcpherson) diventa meno sensibile?

    Inoltre, un'altro fattore, l'alfa a 6.500 rpm devi cambiare...la elise arriva a 7.000, la mia a 8.600 rpm...

    Concludo con una dedica a qualcuno che il mio ragionamento di risparmiare su bolli, assicurazioni, accessori inutili sulle auto da lavoro/tutti i giorni ci avrei comprato una exige....beh ci sono riuscito, ho preso da 3 mesi una Lotus Exige my 2010 260 cv! Infatti per le auto da tutti i giorni ho una audi a4 comprata nuova 2.0 tdi 143 cv berlina..., ora ha quasi 5 anni e 220.000 km, la cambiero' tra un 7/8 anni, dentro è nuovissima, fuori qualche segnetto qua e la ma carrozzeria ancora bella lucida! Riepilogando, non ci ho messo un'accessorio (e gia fanno almeno 2/3.000 euro di risparmio), non ho preso la station che va tanto di moda (altri 2.500 euro risparmiati), non ho preso il 3.0 tdi (altri 2000 euro risparmiati in 5 anni sul bollo e almeno 2.000 euro sull'assicurazione, oltre a 5/6000 euro di differenza tra 2.0 tdi e 3.0 tdi sul listino, oltre ad altri 1.500 euro di benzina). Quindi fanno in un colpo solo almeno 15/16.000 euro, considerando che ne abbiamo 2 in famiglia (l'altra è una a6 sempre 2.0 tdi berlina), fanno come minimo 30.000/32.000 euro!

    Io consiglio sempre, per le auto da tutti i giorni non spendeteci follie, fatevi 2 conti che potete permettervi una bella seconda auto (oh non per forza una Lotus Exige) e li si che spenderei in accessori (infatti ho presso il massimo della Exige) od in altre castronerie...:-)
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    contando che queste due auto non hanno niente in comune come posizionamento di mercato e caratteristiche , comunque con 62000 euro credo che si possa portare in un garage una boxster S con i cerchi da 16", vernice pastello e meno optional di una dacia logan. Per ricavare dopo 5 anni 20K euro...oltre ai soldi di tagliandi porsche, superbolli, gomme e freni che durano meno ...

    Se i problemi sono le cifre importanti...be' il conto dopo anni non pone nemmeno il confronto. La vedo cosi' la distriba dei prezzi all'acquisto.
     
  4. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Non è che la 4C li vale tutti (alla fine è ferraglia, quel che vale è la vasca in carbonio), se leggi il mio mex appena scritto, li vale per la nicchia (ad oggi di marchio un po meno, soprattutto rispetto a Lotus) perchè hai l'auto della domenica e quando la cacci provi emozione.

    La A3 al netto degli accessori e con 10.000 km e pochi mesi vita si trova a metà prezzo...perchè spendere tutti quei soldi per tutti i giorni?

    Disse uno: lavori per comprare l'auto per andare a lavorare. Io ho comprato l'auto da divertimento sudata con il lavoro.

    Riflettici! :-)
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Una seconda auto? Bisogna avere il tempo per una seconda auto! Nel mio caso preferisco spendere su qualcosa che posso avere tutti i giorni disponibili, che guido tutti i giorni, che mi soddisfa tutti i giorni. Perchè nel WE c'è più traffico, ci sono gli imbranati della domenica e l'auto non ci penso nemmeno ad usarla. Mi sono preso la moto da pista e non la uso. Mi sono preso la moto da cross perchè non usavo la moto da pista e non la uso. Ci mancherebbe proprio la seconda macchina che non uso! :wink:
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La mia considerazione è questa: la 4C vale quei soldi perchè è un progetto ambizioso con soluzioni molto raffinate, con componenti molto tecnici che vengono prodotti in numeri inferiori e gioco-forza costano di più. Meno pezzi prodotti=costo di produzione maggiore. Quello che non ha senso è il prezzo che hanno raggiunto negli anni anche vetture dei segmenti più piccoli dove la standardizzazione è al massimo livello e dove non c'è nulla di "avveniristico" e di "ricercato".
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    credo che la lista di auto cui il perfetto imbecille delle partenze potrebbe dare forfait a tutto sia lunga, e di qualsiasi marchio.
    La 4c e la lotus seguono due obbiettivi differenti, stradale vs pistaiolo.

    Alle medie /alte velocita' ci saranno sicuramente "pecche"....ma credo che il piatto forte per godere queste vetture sia il misto.

    Altrimenti sarebbe come lamentarsi che con una Bentley si va a 300 orari tranquilli , ma nel centro storico della mia citta' con la panda 30 si va' meglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2013
  8. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Ah beh...allora non so che dirti :-)

    Con la mia in 3 mesi meno di 2.500 km sempre perchè una volta piove (l'exige monta semislik di serie) e una volta non ho tempo per lavoro, ma quando la caccio ho un sorriso da ebete che sembro un deficiente :-)

    Concordo con te del traffico della domenica, soprattuto per i motociclisti ect ect, mi ci abituo e mi piace non prenderla sempre altrimenti penso mi stuferebbe presto...

    Concetti diversi abbiamo, io tutti i giorni devo pensare al lavoro, un'a4 senza accessori e "bassa" cilindrata ha gia tutto per essere una bella macchina e di rappresentanza...se solo penso a : 2.000 euro cerchi da 18 (solo estetica) 3.500 (navi + tv cazzi e mazzi) 2.000 di pelle inutile, tanto con usarla tutti i giorni si rovina in fretta....porc....per lavorare, solo per lavorare 7.500 euro di accessori inutili, solo per il gusto dell'estetica...7.500 euro li spendo sulla exige eccavolo! :-)
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    tu dici che queste auto non li valgono tutti.....ma nella realta' sono ben poco redditizie alle case, se non in alcuni casi in pari o perdita per solo scopo d'immagine. Altrimenti anche Lotus navigherebbe sola...

    Sono le auto da lavoro , specie premium , che sono STRA pagate gia' da nude......basta vedere la magia degli sconti in questi tempi di crisi, anche a km0 per far vedere quanto si son magnati in passato e quanto comunque sopravvivono bene anche ora.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2013
  10. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Concordo, l'alfa (dietro a differenza della lotus monta il mcpherson) diciamo è volutamente piu GT.

    Non è che mi lamento per le alte velocità, ma ho espresso una mia sensazione, la mia (ok ha sospensioni regolabili bilstein in estensione e compressione) alle alte velocità è stabile grazie all'ala posteriore e lo splitter, e ad un cx davvero da camion. Ma per spiegartelo devo portartici a fare un giro....sui guinti autostradali sembra una cavalletta e intorno ai 240/250 km/h ti fa stringere le chiappe, stai sopra di qualche cm dall'asfalto, il volante ultrasensibile e precisissimo...insomma noi comuni mortali non siamo abituati a queste auto diverse dalla standardizzazione...:-)
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    non avrei alcun dubbio sulla scelta.

    ma anche no.

    sopratutto per alcune finiture interne alquanto discutibili.

    non credo che i tagliandi Alfa per questo modello siano tanto a buon mercato.

    perchè le gomme e i freni durano di meno??
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E noto che il peso fra le altre cose aumenta il consumo di freni e pneumatici.

    Chiedere cosa costa girare in pista con Elise e cosa costa con altre auto che pesano il doppio.
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ok questo lo sapevo pure io, ma dato che confrontandola con Lotus ha detto che una segue l'obbiettivo pistaiolo e l'altra quello stradale, ho dedotto che il confronto con boxster fosse stradale vs stradale, ergo.........
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Stesso mio ragionamento ahime' :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Magari potessi tornare a 15 anni fa...
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma il peso non è una opinione o una definizione arbitraria, è un dato di fatto.

    Quindi rendimento e consumi di freni e gomme saranno di conseguenza.
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    vero, una cayman, anche guidata con giudizio, ti mangerá gomme e freni (PCCB a parte) piuttosto velocemente.

    La 4C invece, avendo un motore da compatta e gommine da utilitaria, se guidata normalmente non sará piú impegnativa di una Mito come manutenzione!
     
  17. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Insomma...la 4C prevede come optional cerchi da 18 ant. e 19 post....ecco un'altro particolare che attesta la 4C con GT rispetto alla exige che monta cerchi 16 ant e 17 post.

    Gommoni cosi grossi son solo peso da trascinare e di certo non è un optional pistaiolo....cambiare 4 gomme di queste si mormora che i prezzi saranno sui 1.400 euro!

    Secondo me come costi di gestione (esclusi bolli e ass.) si avvicina molto ad un'exige v6 o boxer/cayman....quanto faranno pagare il tagliando? I pezzi di ricambio? Quanto si rompe?

    Tutto un'incognita come tutte le GT, ci vogliono soldi per mantenerla, anche dal fatto che non tutte le concessionarie/officile uffuciali avranno in cura la 4C e gia fa presagire ad una sorta di monopolio...(come in Lotus o Aston Martin)
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma infatti va presa con i 17a/18p pollici, la misura maggiore è solo un vezzo estetico che mal si sposa con lo spirito dell'auto.
     
  19. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    di nuovo, alex, tutto giusto
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ok, se ti mando un CV mi fai assumere come collega? :razz:

    :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina