(diagnosi) ICOM A-B-C più ISID ISIS ISTA/D /P etc. interfacce clone etc. | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

(diagnosi) ICOM A-B-C più ISID ISIS ISTA/D /P etc. interfacce clone etc.

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da kym, 6 Ottobre 2013.

  1. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Salve ragazzi,

    mi sto interessando da qualche giorno alle interfacce clone ICOM, al momento è pure uscita la versione due della ICOM (leggermente diversa nella forma e farebbe anche le auto del 2013 cosa che la vecchia da quel che ho letto si ferma al 2012).

    La domanda che sto per fare è da un milione di dollari, lo so....

    Io ho provato al momento ISID 3.1-ISTAD-2.36-ISTAP-2.49.1 trovato grazie ad un utente, perché avevo necessità del TIS, quando l'ho provato non avevo molto speranza perché essendo in macchina virtuale pensavo a lentezze astronomiche etc. e invece... Anche via rete lan gigabit lasciando la macchina virtuale su un altro pc e facendo girare il tutto su un portatile nemmeno tanto performante, gira bene, almeno per quanto riguarda il tis ed un po' tutto, peccato che è in inglese.

    Tornando alla domanda, qualcuno ha provato le interfacce clone personalmente? ha riscontrato particolari problemi per il fatto che sono in vmware?
    Conviene prendere le interfacce e farle andare in vmware o conviene investire un po' di più e prendere anche il pc e andare in nativo?

    Qualcuno ha isid in italiano o sa dove reperirlo?
     
  2. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Con i cloni giochi sempre alla roulotte, io ne ho avuta una che con la fibra non caricava nulla, spedita indietro in cina e solo grazie a paypal avuto indietro i soldi, mentre ad altri è andata bene e funzionava bene come quella originale. Un po stessa cosa con obd, io ci aggiornai il ccc mentre a certi da disturbo in interfaccia anche leggendo i codici. Per quanto riguarda Vm, non capisco che problema potresti avere, se sai quale che fai/devi fare
     
  3. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Ciao, ma tu lo hai in nativo oppure in VM ?... hai la prima versione o la seconda di icom? ora è uscita da poco la seconda versione...

    Che versione di isid hai? è in it?
     
  4. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    nativo su dell, prima, diverse, no
     
  5. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    ci sono configurazioni particolari da fare per far vedere l'interfaccia o al di là che è VM o nativa colleghi e va?

    io prenderei la seconda versione che dicono che va anche in wifi.

    domanda, deve essere un collegamento diretto ed isolato da tutto il resto via lan tra pc e interfaccia con cavo cross/wifi doc o posso collegarmi alla rete di casa ed usare ip della mia lan fatti prendere da soli col dhcp ?

    E' vero che l'espert mode lo hai solo se è in nativo? ed in tutte le VM sono le versioni lite quindi castrate anche del wifi di serie?
     
  6. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Dipende dalla "testa". Anche gt era wifi. Dipende quanto ne capisci di ciò che vuoi. Dipende sempre dalla versione che hai.

    Se hai una e39 non capisco perché vuoi farti un sistema isid visto sopratutto i costi che superano i 1000€. Comprati un ediabas e scaricati un DIS preconfigurato.
     
  7. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Voglio il nuovo perché fra un paio d'anni cambio auto e non voglio aver speso per niente.

    Io prenderei la icom versione due che dicono che via wifi funziona bene.

    Ma riguardo ai collegamenti? cross/doc o gli fai prendere IP della rete esistente? e l'espert mode che legame ha con il nativo non c'è anche nelle VM?

    Hai qualche link (magari pm) del software con l'espert mode?

    A propò, ho letto in un forum che l'intefaccia carsoft (che io ho) può funzionare con il DIS e l'ediabas però i link per caricare le due versioni software più le configurazioni non funzionano più, la discussione è del 2009.... ora puntano tutti al isid.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2013
  8. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Fra un paio d'anni avrà il prezzo del gt e sarà più appropriato, poi vedi te. Dipende sempre per quali scopi ti serve, se ci vuoi aggiornare cic in wifi allora buona fortuna e sopratutto a spendere soldi su A2. Il legame sta nella versione e sid. No

    Si funziona facendo delle sostituzioni a livello di hw o sw
     
  9. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Cose il CIC ed il SID ?
     
  10. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Car Infotainment Computer, l'ultima generazione del sistema di navigazione

    Modalità di assemblaggio di un certo programma
     
  11. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    il navigatore nuovo non si aggiorna più con i dvd? o parli del firmware?

    Quando prendo il l'icom A2, (costano uguale non ha senso prendere l'a1) mi dai qualche dritta su cosa devo fare per farlo vedere al pc via VM per il momento e che versione conviene per avere l'espert mode?
     
  12. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    No.

    Dipende da dove compri, icom a costa di meno. Comprare un kit completo perchè non mi sembra che hai la manualità richiesta per far girare un clone cinese su un vm assemblato.
     
  13. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Io ho trovato A2 allo stesso prezzo del A... ovviamente cloni made in cina.

    Ma poi, sono davvero cloni? o sono semplicemente fatti dalla stesa fabbrica e marchiati diversamente?

    Per questo io cercavo uno che ha già esperienza su queste cose, per me è una novità come penso per chiunque non l'abbia mai configurato da se.
     
  14. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Sono cloni, spesso e volentieri mal funzionanti.

    Nel tuo caso è meglio usare DIS, perchè se vai a spendere per l'isid ti puoi trovare con un clone malfunzionante e il pc che non fatica a far girare il sw, sopratutto se lo usi in vm.

    Poi se hai soldi da spendere, prendi isid su hd preconfigurato o installato su e6420 e leggi le istruzioni che non sono mai mancate nei programmi della bmw. Se invece vuoi comprare solo "la testa" e poi cercare un isid da scaricare, crackarlo, mettere l'icom a2 nella rete passando dal vm al hw del pc, allora mi ripeto, meglio che non sprechi i soldi; considerando che per far girare ediabas sul filo di carsoft è una cosa ovvia, spiegarti come configurare isid su vm. Comunque se ci tieni qua trovi qualche risposta a ciò che ti interessa
     
  15. ealltech

    ealltech Aspirante Pilota

    3
    0
    3 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    (diagnosi) BMW ICOM A-B-C più ISID ISIS ISTA/D /P etc. interfacce clone etc.

    Con i cloni giochi sempre alla roulotte, io ne ho avuta una che con la fibra non caricava nulla, spedita indietro in cina e solo grazie a paypal avuto indietro i soldi, mentre ad altri è andata bene e funzionava bene come quella originale. Un po stessa cosa con obd, io ci aggiornai il ccc mentre a certi da disturbo in interfaccia anche leggendo i codici. Per quanto riguarda Vm, non capisco che problema potresti avere, se sai quale che fai/devi fare.


    L'Ops ha già la MOST,quini non si hanno limitazioni sulla fibra ottica.

    Però su E46 fa benissimo le diagnosi,mentre per le codifiche ci sono problemi,ed infatti spesso si trovano in vendita Ops(testa arancio) e Gt1.

    Ho quindi deciso di prendermi la Gt1,che per la mia E46 è l'ideale sotto tutti i punti di vista.

    Riguardo alla Icom invece,andrebbe certamente bene,ma perchi ha una attività lavorativa in tal senso.

    Per me spendere un migliaio di eurini non avrebbe senso.

    Una buona Gt1 me la accatto con 400 euretti.

    Anche la Opps(testa gialla) sarebbe buona,ma anche i suoi prezzi sono tuttora elevati.

    La Icom poi se acquistata con il software ha costi stellari.....
     
  16. Silenzio

    Silenzio Aspirante Pilota

    26
    1
    15 Novembre 2012
    Reputazione:
    418.241
    BMW 520i E60 M54 2004
    Ho acquistato un clone Icom A2 dalla Cina, dovevo solo aggiornare firmware e adesso va alla grande.
     

Condividi questa Pagina