Buongiorno a tutti, anche io ho un problema all'anteriore sx della mia bmw 525d e 39. Mi spiego meglio, qualche giorno fà ho preso una buca (o meglio voragine) con la ruota anteriore sx, al momento oltre a qualche insulto, niente di che, dopo qualche giorno, credo sempre legato a quell'avvenimento, ho iniziato a sentire un rumore metallico quando prendo delle sconnessioni con la ruota sx, una vibrazione metallica come se si fosse sganciata una staffa. Ho provato a smontare i copridischi pensando che potesse essere un problema molto comune dei sassi che si depositano, o addirittura che si potesse essere rotto qualche aggancio. Purtoppo mettendo la macchina sul ponte non si vede niente, ho provato a togliere le plastiche di protezione del motore, ma niente. Provando a fare forza da fermo per abbassare gli ammortizzatori non lo fa e non si sente alcun cigolio, ma basta prendere una buca si sente questo tin- tin che mi sta facendo andare fuori di testa, anche il meccanico (no Bmw) non è riuscito a trovare il problema. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio? grazie
io ho lo stesso tin tin alla ruota anteriore dx da 6 anni!!! alla fine dopoaver smontato coperture varie sono arrivato alla conclusione che si tratta del piattello di testa dell'ammortizzatore, che costa 200 euro e quindi mi tengo il tin tin che a finestrino chiuso non sento.......
dico la mia . . potrebbero essere i para sassi dischi anteriori ! ( il rumore metallico si sente sullo sconnesso e con il finestrino abbassato) ps. questo problema era diffuso sulle pre rest . . infatti lo avevo sulla 520i del '97 . .
e bhè chi meglio di sr puo' consigliare sulla e 39...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie ! la e39 530d la conosco bene senza peccare di presunzione ! ma qui nel forum ci sono persone che la conoscono meglio di me la e39 . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps. il bello del forum e' mettere a disposizione le nostre esperienze . . per continuare a far vivere le e39 ! !
rumore metallico ruota ant sx buongiorno, purtroppo avevo già verificato il parassassi ma niente il problema è altrove
quando sei sullo sconnesso prova a premere leggermente il freno, potrebbe essere saltata una molletta delle pastiglie dei freni e quest'ultime vibrano alle sollecitazioni.
O questo oppure con l'auto sul ponte controllare i bracci di rinvio e le biellette di spinta della barra antirollio. A volte anche i gommini in teflon della barra antirollio stessa si usurano e sbattono.
ciao a tutti anch'io ho lo stesso problema sulla ruota destra e sta iniziando anche sulla sinistra, ho controllato e fatto controllare tutto sia da terra che sul ponte. addirittura controllata con ponte che simula buche e torsioni, ma niente non si sente questo tintinnio come una molla sbudellata che vibra passando sul disconnesso. possibile che non si riesce a risolvere? vorrei provare a sostituire i piattelli completi di cuscinetti. sperando di risolvere. se qualcuno ha già risolto "magari" ce lo faccia sapere. grazie saluti
cavolo se non hanno trovato nulla cosi secondo me i cuscinetti potrebbero essere i colpevoli....!!!magari puo' essere un rumore dovuto a qualche supporto motore chi lo sa'....
mi tocca quotarmi!!! io ho sostituito ammortizzatori dischi pastiglie e supporti motore negli ultimi 6 anni ma il rumore è rimasto!!! prossimon step i piatteli.. ma se ne parla l'anno prossimo.. se qualcuno lo fa prima mi faccia sapere se risolve...
vorrei provarci io a sostituire i piattelli e relativi cuscinetti, vi informo a sostituzione avvenuta, sperando di risolvere.