"Volkswagen non sembra essere intenzionata a procedere ad alcun richiamo" il giornale forse dimentica che i richiami sono obbligatori per i problemi riguardanti la sicurezza del veicolo... saluti
Cavolo ... allora mi devo essere perso che per un bel periodo ha lavorato in Mercedes Comunque in VW non avevano bisogno ... era già messi bene di loro ... Un amico ha 3 golf in famiglia, più un altra che ha venduto ... due mk4 e due mk5 ... Le mk5 lui non le prende mai, quindi non so come stiano messe ... Sulla mk4 che ha ancora (1.9 tdi 150cv gti - 200 e qualcosa mila km ) ed utilizza come muletto (lui ha un 330xd) francamente si sta rompendo di tutto ... ... quella che ha venduto non era invecchiata per niente bene e si sentiva ... ... ma questa sta letteralmente cadendo a pezzi ... Le plastiche sono molto rovinate Le radiche delle maniglie addirittura si stanno sbriciolando (perchè c'è un sottile strato di legno con sotto dell'altra porcheria ... o forse non sono vere radiche ...) I meccanismi che alzano i sedili uno si è incastrato e si è spezzata la maniglia, l'altro è messo male Ci sono una marea di scricchiolii, alcuni veramente forti L'apertura bagagliaio funziona male, un alzavetri è bloccato Il display lcd in cruscotto sta svanendo Il Navigatore/lettore è andato ... e queste sono solo quelle che ho avuto modo di notare io in un'occasione in cui l'ho guidata ... è probabile ce ne siano altre che non so ... Poi ... ... il motore un giorno di punto in bianco si è tritato (non si sa bene come) ed è stato sostituito integralmente con uno di rotazione (4.500 €) ... poi è rimasto a piedi per una pompa del carburante ... più altri guasti meccanici che non conosco ... Inoltre i freni vibrano vistosamente ... lo sterzo è vuoto e pastoso ... il cambio è frollo ... e gli ammortizzatori sono andati, e sono già stati sostituiti 2 volte ... Un altro amico aveva la gemella Leon top sport, 160mila km , stessi problemi scricchiolii enormi, freni che vibrano, ammo partiti che tritano le gomme posteriori, sterzo vuoto, alzacristalli piantato, anomalie di elettronica ... e acqua che entrava nell'abitacolo da sotto i tappeti dietro ... Quelle generazioni lì, per quello che ho visto di queste 3, ci puoi fare 70/100 forse 120mila km ... poi le butti perchè cadono a pezzi ... Qualità tedesca sto c4zzo ... ... i problemi di affidabilità bmw li conosciamo tutti e la mercedes la pigliavano per il culo in materia direttamente a Top Gear ...
... ti risulta anche che sia obbligatorio non fare richiami per problemi non inerenti alla sicurezza ?
Anche Mercedes ha avuto i suoi problemi di affidabilità sul nuovo su varie compenenti (debimetri, iniettori piezo, ecc.). Ma sente il passare degli anni e dei km molto meno delle altre vetture: ne trovi con 200 o 300.000 km e sono ancora come nuove, senza giochi, senza che la frizione si sia indurita, senza i supporti motore cambiati 5 o 6 volte, ecc. Poi se non ci credi continua pure a comprare altro, mica sono azionista
Già dato, francamente a me sembra invecchino meglio le Bmw ... che affidabilità a parte, tutto sommato invecchiano benino ...
La VW i richiami non sà nemmeno cosa sono,il dsg 7 marce ha dato problemi fin da subito,hanno semplicemente ritarato la centralina con parametri conservativi,non ricordo in quale paese del nord europa,dopo numerosi reclami di tassisti,la Vw si è semplicemente limitata a dire di prendere un modello col le frizioni a bagno d'olio(il 6 marce),ma che io sappia nessuna modifica meccanica. il vecchio 1.4 da 160 cv si guastava con una percentuale ben oltre la norma,non sono mai riusciti a risolvere il problema,il 1.6 diesel attuale ha dato un mare di problemi,tra i quali consumi anomali(alti) dovuti alla rigenerazione del dpf ogni 200km. Lasciamo perdere,vw non può vantare più nessuna affidabilità,rimane cmq una buona casa,ma che ha raggiunto prezzi da premium....
Quoto tutto e aggiungo che l'unico problema che ha riconosciuto è quello degli iniettori piezo, rimborsa i 600 euro a iniettore anche se cambiato da mecca generico, ma per arrivarci ci sono state manifestazioni davanti all'autogerma qua a verona tra l'altro riprese da quotidiani e tv locali oltre a FB e etc, per il resto l'unico "richiamo" è dopo l'acquisto per sapere se sei stato soddisfatto del venditore e della conce.
io conosco un sacco di gente che pensa di essere migliore del suo prossimo perchè si è comprato l'auto x invece della y un sacco di soldi sprecati per il bisogno di sentirsi migliori degli altri quando a volte basterebbe metter su due o tre neuroni in più per capire che gli altri ti considerano solo un idiota
De Meo era uno del team di Marchionne, l'avranno pagato bene per portarselo via ... ... forse la faccenda si inserisce nella lunga lotta della vw per accaparrarsi il marchio Alfa ... Fortunatamente Marchionne li ha rimbalzati, altrimenti di questo passo metà delle auto sul mercato europeo sarà una golf ricarrozzata /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vogliamo parlare dei 2.0 TDI iniettore pompa che fessuravano la testa e facevano entrare acqua nel motore? O degli alzacristalli della Golf IV, che per risparmiare li avevano fatti in plastica e poi il vetro magicamente cadeva giù? L'italiota medio (ovvero il 75% degli italiani) è esterofilo. Fa figo esserlo
veramente la quota di mercato Fiat in Italia è intorno al 30 % per cui al massimo gli "esterofili" sarebbero il 70 % saluti
salute Passion, non ci sono dubbi; per chi volesse indagare c'è il sito del ministero dei trasporti, albo dei richiami
No....parlerei di come viene trattato il cliente di una golf IV del giugno 2001 quando il vetro cade giu' e vien sostituito a scadenza garanzia. Nonostante la golf 4 fosse nata ben 4 anni prima del mio acquisto e che nel 2002 (CINQUE ANNI DOPO!!!!)fosse disponibile l'alzavetri modificato , nel 2002 in vw mi montarono in garanzia un alzavetro vecchia serie in plastica. Scontato che poi il cliente dopo altri 8 mesi torni da loro incavolato come una bestia con il vetro nuovamente rotto ........e scontato che oltre a mandarli a quel paese non potendo ottenere nulla a gratis, mi sia preso il solo kit e montato da solo a casa . In occasione del recente cambio vettura per la famiglia, anche questa esperienza(oltre ad altri trattamenti poco premium con altri marchi "premium".....)ha pesato nel scontrarmi con mia moglie per non scegliere una golf7 (che inoltre a me non piace pienamente), non riuscendo tuttavia a spostare l'attenzione su una Giulietta. La mercedes classe A che poteva piacere ad entrambi , l'ho reputata troppo cara in rapporto alla qualita' (il listino finale è sempre ben lontano che il listino nudo). Quando la differenza diventa consistente ma non hai un ritorno tangibile ne' dal prodotto ne' dal rispetto verso il cliente da parte della casa e del concessionario, cominci a ragionare piu' con la concretezza sulla "apparente perfezione". Senza nominare i 140 euro preventivati nella concessionaria d'acquisto della mia EX 1M per una regolazione- controllo geometrie ruota per un loro lavoro in garanzia precedente. Almeno evitassero di dire che "dobbiamo regolare convergenza , CAMPANATURA, INCIDENZA...quando non puoi sbizzarrirti in quel modo. Il cliente che ha acquistato la vettura da loro è cosi' andato a svolgere il controllo in altra officina bmw, magicamente ad 1/3 del costo. PREMIUM STO CACCHIO!!!!!!!!