Ciao a tutti, sono nuovo, anzi nuovissimo, praticmanete non sono ancora neanche arrivato! ho provato a cercare ma non ho trovato post specifici a riguardo. Possiedo un 320 E36 e intendo fare in modo che resti solo E36... Mi chiedevo però quale motore installare, con quali problematiche e qual'è il vostro consiglio. Premetto che un autobloccante è d'obbligo quindi pensavo a un 2.8, però mi sorgono dubbi in merito all'elettronica e relativo cablaggio e alla tenuta dei semiassi. Voi cosa mi consigliereste ed eventualemente a che costi?
chi ti puo'consigliare bene è [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] e [MENTION=1126]AR147[/MENTION] aspetta loro.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ho letto che l'hai preso ieri...ma se avevi queste intenzioni perchè non hai preso qualcosa di più potente?
Ho un 320 da dopare! :-D Trova motore cambio trasmissione differenziale semiassi del 328 oppure del m3e36, compreso cablaggio e cruscotto e centralina Opure guarda sul sito schmiedmann per prendere ispirazione Oppure fai: Volano alleggerito Scarico completo dalla testa al silenziatore finale Aspiirazione a farfalla singola Alberi a cammes Mappa Dipende da quanto vuoi/puoi spendere
eheh...avete ragione ma mi piace molto il fai da te! ahahah Scherzi a parte non sono un patito dei motori elaborati o scarichi rumorosi, il suono dei 6 cilindri in linea bmw è stupendo ma non mi interessa lo senta tutto il quartiere, tant è che non monto nemmeno l autoradio, adoro ascoltare lui. Il perchè non ho preso qualcosa di più potente è semplice...mi interessava un auto che fosse storica per motivi di bollo ecc. e mi interessava non fosse iscritta così da alzare il suo valore una volta acquistata in modo tale da recuperare grossa parte delle spese di passaggio. In pratica l'ho acquistata alla bellezza di 700 euro . Meccanicamente è ok, il cambio è discreto e lo sterzo ha qualche piccolo gioco ma graffietti e graffiettini a parte e reincollaggio stoffa portiere la macchina è tenuta davvero bene per gl'anni che ha e soldini spesi. Oggi dovrei riuscire a farle due foto così la vedete anche voi, ha il pacchetto estetico M,cerchi da 17 omologati. Quindi provato il 2.0 avevo una mezza intenzione di passare quantomeno al 2.5 ma onestamente non so a livello di montaggio se il 2.5 o il 2.8 vanno su lisci oppure bisogna smanettare, flexare telaio ecc oppure ha problemi di elettronica per problematiche varie date da componenti diversi. Basterebbe anche un 2.5 che trovo in Croazia senza problemi o spedito dall'inghilterra completo di cambio a 800 euro direttamente a casa. Poi me lo monto con un amico. Generalmente non mi interessa di avere 321cv se devo fasciarmi la testa con l'elettronica. Il 2.0 va bene, ha un bel allungo ma manca molto di coppia in tutto l'arco.
Ho un 320 da dopare! :-D Allora inizia con un bel volano alleggerito , anzi più e' leggero meglio e' In più non si vede nulla e per quando dovrai farla asi. E' meglio Se devi farla asi devi fare le foto del numero motore. Montato nell'auto
Si avete ragione per le foto per l'asi! Mah non so se mi va di modificare questo motore. Il volano alleggerito è un pagliativo. In realtà prendi da una parte per dare all'altra. Aumenta la progressione a bassi regimi ma leva agl'alti perchè toglie forza d'inerzia. E' un spostare ma HA PROPRIO BISOGNO DI UN INIEZIONE CI CC secondo me.
Io vi seguo estasiato perchè per me già fare rifornimento da solo è un successo... Ammiro chi ha la vostra manualità e smantella le macchine da cima a fondo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ovviamente se avessi i mezzi mi comprerei un ponte, una serie di attrezzi da officina, una macchin a cavia e proverei a smontarla tutta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi rimontarla sarebbe un altro paio di maniche...
puoi sempre cominciare a smontare qualche pezzo qua e la a qualche tuo Vicino! Eh eh eh eh eh dai, tutto si Fa! piano piano, con metodo, magari assieme a qualcuno che ne Sa! una volta capito cosa servono i componenti e tutto più semplice. non serve sapere Tutto! poi mano a mano capisci anche le Differenze!
Ho un 320 da dopare! :-D Quindi secondo questo ragionamento le formula 1 avrebbero un volano da 100kg. Guarda il volano alleggerito io l'ho su e non solo guadagni in ripresa acelerazione allungo, ma non perdi assolutamente nulla ai regimi alti Unica cosa devi imparare a dosare bene il gas, che a volte spalancando in uscita di curva a controlli disinseriti senza autobloccante ti metti a girare come una trottola
preparati a spendere una valanga di soldi (in relazione al valore dell'auto). a mio modesto parere facevi prima, con risultati migliori, a prendere già una vettura cavallata di suo. che so, un 325i, ad esempio. in germania è pieno, molte son messe bene, una volta importate in italia le immatricoli direttamente vi asi.
in sostanza quello che ho detto io....è vero che l'hai pagata poco...ma per far quello che vuoi tu ci puoi spendere tranquillamente 4000€....a sto punto tira tu le somme
Grazie Piero per il supporto morale, ma sono veramente una schiappa... almeno sulla moto ero arrivato a montarmi la marmitta da solo, cambiare il portatarga e robine simili, qui parto da 0! Dai, appena il mio amico con 320 (modello prima del mio quindi penso sia simile) deve cambiare qualcosa vado ad assisterlo e imparo almeno l'abc!
Buonasera Puccio, scusa l’intervento al limite (e oltre) dell’off topic, ma hai idea di quanto costi sdoganare un auto importandola dalla germania? Mi riferisco alle sole “tasse di importazione”, lasciamo perdere re-immatricolazoine, targe e affini italiani. Grazie!
Bravo,...così si comincia! Beh direi che il motore di una formula 1 non è proprio uguale! Certo che può anche darsi che proprio per via dei consumi abbiano deciso di utilizzare un volano più pesante, infatti mi si dice consumi molto il città ma i consumi si riducono drasticamente in autostrada. Un volano più leggero, se guidata con un piede delicato riduce i consumi urbani ma quando si schiaccia sul gas bevicchia un po di più. Ora, io non voglio fare il saputo ma teoricamente un volano più leggero toglie allungo, questo perché la stessa forza cinetica, una volta lanciato a far girare il motore, quindi da una parte leva spunto in accelerazione ma dall'altra inibisce gli sforzi che il motore sostiene con i vari attriti. Questo è garantito, che poi il volano di questo motore sia particolarmente pesante e l'aumento dello spunto sia tale da rendere superfluo la perdita d'inerzia questo non lo so. Posso anche provare a sostituire il volano e piazzare su un autobloccante. Ma qualcuno l'ha già fatto? Si potrebbe sostituire anche la guarnizione di testa e utilizzare una leggermente più sottile per ovviare al problema e aumentare leggerissimamente la compressione aumentando un pochino la potenza ad alti regimi. Questo per fare cose in economia. Qualcuno ha provato già? Che risultati ha ottenuto? Ed eventualmente quali auto bloccanti consigliate per utilizzo e facilità di montaggio? grazie a tutti per i consigli comunque! Per la cronaca però, ho trovato un 2.5l in Croazia tramite un amico per 500 euro, il cambio credo sia perfettamente compatibile. Ma dovrei trovare un auto bloccante. Non sono un patito dei blocchi di ponte per intraversare e poi drift are senza autoblocante con soli 150cv praticamente è un suicidio. Prima o poi sbatti, poco importa quanto bravo sei.
scusa che cosa c'è da sdoganare per un auto importata dalla germania se ha più di 6 mesi e tot km? io ho importato due auto (1 tedesca e 1 greca) e mi è costato poco più di un trapasso Ciao :wink: