Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB | BMWpassion forum e blog

Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da gigi530, 18 Settembre 2013.

  1. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    Ciao a tutti! Dopo la notizia della rinascita di Saab, a mio parere uno dei più importanti marchi a livello mondiale, mi è sorto un dubbio. Tra qualche mese dovrebbe essere messa in vendita il restyling della saab 9-3 e stando ai rumors dovrebbe essere equipaggiata con il 1.6 turbo di derivazione BMW-PSA. Stando alle dichiarazioni il prezzo dovrebbe essere "d'attacco", in modo da poter rubare clienti alle più "famose" tedesche. configurando la mia ipotetica saab 9-3, ovviamente ipotizzando che il listino sarà simile a quello precedente, mi sono reso conto che con 38 mila euro mi potrei portare a casa una saab station wagon 210 cv full...oppure un 320i base....
    La domanda che vi pongo è la seguente: a parità di qualità (vi garantisco che bmw e saab sono allo stesso livello di materiali, anzi forse saab era un filo sopra la bmw e90) vi sembra giusto che ci debbano essere quasi 10 mila euro di differenza tra due macchine dello stesso segmento?
    Ad esempio, dopo aver visto la nuova Saab 9-5 e dopo averla configurata in conce nel 2011 appena vidi che sfondavo i 60 mila euro ho preferito spendere dieci, quindici k in più perché la serie 5 li valeva, però tutta questa differenza tra serie 3 e 9-3 non la vedo sinceramente....scusate se mi sono dilungato troppo ma è uno dei primi post che apro e devo ancora allenarmi ad essere sintetico :biggrin:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    intanto vedo che mantengono a livelli ottimali l'affidabilità :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il 1.6 thp ha problemi alla catena di distribuzione :lol:
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Bella domanda: però non capisco

    a) confronti il parametro della potenza ( 210 cv contro 320i base) oppure

    b) Misuri la qualità percepita?

    Come si valuta la frase " la serie 5 li valeva"? che cosa suggeriva che li valesse? senza polemica, solo per comprendere.
     
  4. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    Ho paragonato il 210 cv perché era il motore più sportivo e la dotazione era molto completa. L'ho confrontato col 320i per un fatto di prezzo!

    Per quanto riguarda la qualità percepita a parità di segmento la saab 9-3 mi sembrava più curata della serie 3, soprattutto a livello di plastiche sulla parte bassa del cruscotto.

    Per quanto riguarda il discorso serie 5- saab 9-5, più che altro il problema era che spendere 6o e rotti mila euro per un 2.0 diesel da 160 cv con un cambio automatico a sei marce lentissimo mi sembrava fuori dal mondo...la saab era bellissima, da togliere il fiato, però non aveva motore e trasmissione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    Il problema di saab è stato un marketing che avrebbe fatto fallire anche porsche o ferrari...in 20 anni gm l'a trasformata da auto di moda e veri status symbol (come la mitica 900 Turbo cabrio) a marchio semi sconosciuto. ...

    Per quanto riguarda l'affidabilità in 16 anni di saab e 350000 km in totale mai avuti problemi, solo normale manutenzione. È per questo che mi dispiace per la fine che ha fatto e mi è venuta l'idea di chiedervi se voi le concedereste una seconda chance :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ma tu dici che ci mettono il famoso 1.6 thp psa-bmw, quel motore ha conclamati problemi alla catena distribuzione e non penso che sia il marchio saab a farlo andare meglio eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    Anche l'n47 ha problemi alla catena ma è comunque stra venduto!
     
  8. Engi

    Engi Aspirante Pilota

    16
    0
    15 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    -
    Ma la "rinata" saab sarà prodotta in Cina ?
     
  9. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    No sarà prodotta sempre in svezia!
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    appunto, il lupo perde il pelo ma non il vizio :lol:
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Per come la vedo io è' un confronto impossibile per blasone, immagine e posizionamento di mercato. Saab va confrontata con Volkswagen e Volvo anche dal punto di vista "tecnico" ... :wink:

    non contiamo il fatto che e' un marchio a rischio visto il recente passato... E' molto più probabile trovarsi senza rete di assistenza e ricambi in Saab piuttosto che in Bmw in un prossimo futuro.

    non commento più di tanto le linee che a me fan ribrezzo ma quello e' soggettivo... :wink:
     
  12. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Spesso mi capita di salire su una Saab 9-3 cabrio 2.0 turbo benzina di un mio amico. Per il fattore estetico il tutto è molto soggettivo però io sia quella che qualsiasi altro modello non lo comprerei neanche sotto tortura, il dietro è goffo e la linea generale a mio parere la riempiono di cromature inutili e pacchiani. Per quanto riguarda la qualità degli interni o delle plastiche anche qui stenderei un velo pietoso. La macchina del mio amico ha 5 anni e farà 10 mila chilometri l'anno, quindi un utilizzo relativamente scarso e quasi tutti i pulsanti di comando radio,clima ecc sono tutti rovinati e malconci e vi posso assicurare che il mio amico non ha i polpastrelli di carta vetrata. L'unica cosa qualitativamente buona degli interni sono i sedili in pelle che non si sono mai praticamente rovinati o deteriorati. Detto ciò non credo che la qualità dei pulsanti interni possa far variare il prezzo di un'auto di 10 mila euro però sono i piccoli dettagli che fanno grande qualcosa, che sia un'auto o qualsiasi altra cosa. Mio padre ha avuto per 10 anni una X5 con la quale ha percorso 100 mila chilometri e quando l'ha venduta sembrava ancora nuova, non c'era nulla di rovinato, sia i pulsanti vari che tutte le plastiche. Stesso discorso per la serie 1 di mia mamma che a oggi ha 7 anni e 80 mila chilometri, anche qui tutti i particolari interni dell'auto sono perfetti a parte i sedili in tessuto che ogni volta che si bagnano diventano una schifezza. Dopo questo noioso poema concludo dicendo che secondo me il confronto tra saab e bmw, qualsiasi modello si paragoni, non regge minimamente sia per un fattore estetico, sia qualitativo e sopratutto a livello di meccanica e motore. Ovviamente sono tutti miei pareri personali...
     
  13. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    mio zio prima della e90 prese la 9.3 2.2tdi e la rivendette subito causa i numerosissimi problemi meccanici. la e90 durò anche poco per via del penoso 2000 benzina che aveva sotto al cofano....
     
  14. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    I motori diesel equipaggiati su saab hanno sempre dato problemi, dal 2.2 opel al 1.9 fiat. Per quanto riguarda gli interni io sono rimasto soddisfatto, in 8 anni e 200000 km nessuno scricchiolio e nessun problema ai pulsanti! Peccato per la fine che ha fatto....ora speriamo nella rinascita! (In teoria tutti gli appassionati di auto dovrebbero essere contenti della rinascita! )
     
  15. supercaliffo

    supercaliffo Secondo Pilota

    525
    234
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    67.138.376
    M4 f82 unt GS 1200 08
    Premetto che fino a quando non si vedrà cosa esce dagli stabilimenti saab, stiamo parlando di aria fritta

    Io sulle 9-3 starei molto attento: le primissime erano ancora mezze saab, poi sono diventate gm in tutto e per tutto.

    Hanno iniziato a sostituire la componentistica tradizionale con componenti del gruppo gm, vedi indicatore di velocità prima logaritmici e poi lineari, comandi climatizzatore sostituiti da un blocco chiaramente estraneo, plastiche e piccole altre cose, che messe insieme, fanno una certa differenza.

    Le vere saab sono delle grandi macchine, robuste come poche, ma gm invece di rilanciarla l'ha completamente affossata.

    Io spero solo che ricomincino con la cabrio, ancora oggi una delle più belle in circolazione.

    Certo che se ripartono producendo pari pari un modello che ha già 10 anni, la vedo grama.
     
  16. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    credo che il tuo raffronto sia fallace...

    primo

    perche una TP costa,( e vale ) molto di piu di una TA

    sospenzioni assetto e guidabilita'.

    secondo perche non credo una saab top di gamma ed allestimento con tutti sti cavalli la si paghi cosi meno.
     
  17. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    Purtroppo hai ragione sul fatto del cambio di materiali che c'è stato negli ultimi anni....però c'è da dire che anche bmw ha avuto i suoi problemi di qualità, vedi ruggine....comunque a marzo uscirà la versione definitiva che dovrebbe essere totalmente gm-free e con tante migliorie.....vedremo!
     
  18. gigi530

    gigi530 Kartista

    191
    12
    21 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.981
    BMW 530d futura f10
    Si ma la 9-3 c'era anche integrale col 210 cv che costava sui 40k....per me buona parte la fa il marchio e il marketing. ...non mi potete dirr che nel 2003 l'audi a4 era superiore alla 9-3.....
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quando faranno una BMW inguardabile si potrà fare un paragone con una Saab :lol:
     
  20. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    ....se dovessi comprare un nuovo ora, prenderei BMW solo con lo sconto 20% o più (conoscenze), altrimenti prenderei qualcosa d'altro.....la Saab é stata disintegrata da GM a suo tempo, non sapevano fare buone macchine negli USA, ed han inquinato pure l'Europa, Saab come Opel sono diventata immondizia quando ci ha messo il naso GM...quando poi GM ha deciso di fare motori con Daihatsu .....ne sono usciti degli aborti di tubero colossali....

    ...detto questo, vedremo come sarà la prox 93 e come andrà, per quanto estimatore del brand BMW ....cominciano ad esserci troppe cose strapagate senza motivo, e pecche non degne di un premium brand pagato ben caro....

    Se gli altri possono fare vetture similari o migliori a 10.000€ meno, non mi si può dire che da sola la TP BMW li valga.....

    ...imho quando sarà il momento mi guarderò in giro, e anche la 93 sarà tra le papabili; ma di certo l'avere lo stemma con l'elica sul cofano non sarà tassativo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina