Mah non mi sembra che l'hw del 4s sia davvero cosi scandaloso. Lo schermo e' un retina di ottima qualità anche se ovviamente piccolo, il processore e' un dual core, la fotocamera e' ottima i materiali ottimi ed il design continua ad essere attuale e piacevole. Grazie all'ottimizzazione del sw le prestazioni poi sono ottime ed il telfono e' fluido. Sicuramente con gli stessi soldi si possono prendere terminali con hw molto superiore e volendo anche ottimi materiali, nexus 4 su tutti....(o forse solo lui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> davvero superiore) ma se uno vuol andare su ios e non farsi svenare rimane sicuramente un alternativa valida e come qualità prezzo secondo me superiore a 5c. Ah non ha 3 anni ma nemmeno 2 e' stato presentato il 14/10/11
Come ho detto sopra: i gusti sono gusti.. Secondo me è un terminale vecchio, con un hardware che era già vecchio alla presentazione, con poca ram e con un display troppo piccolo per essere comodo (lo ha detto la stessa apple che il display ideale è più grosso perchè il pollice va "da qui a qui", mica pizza e fichi..). Con il 2013 e IOS7 gli finisce il pieno supporto all'hardware, e con la prossima release di IOS sarà "castrato", del resto il vetusto dual core non potrà reggere a lungo il nuovo framework studiato per processori con molto più "brio".. Che sia fluido, ne possiamo discutere, dall'uscita di IOS6 ha decisamente "frenato" a livello di prestazioni, ed è da sperimentare e verificare quanto IOS7 e tutta quella grafica potrà incidere sulla misera batteria da 1400 mah, che già fa fatica a tirarsi dietro un sistema operativo cosi scarno da sembrare il drawer di jelly bean... Insomma.. E' roba vecchia.. Se poi a qualcuno piace e se lo vuole comprare, fa solo bene, ma non mi si venga a dire, che un terminale di 3 anni a più di 300€ è un affare...
Una cosa vorrei far notare sul nuovo 5S: Il display è esattamente identico a quello del 5.. Infatti nel keynote non è stato certo esaltato come in quelli precedenti, in cui veniva magnificato il termine "display retina" (che solo loro sanno cosa significa "retina", dato che è un termine che non ha riscontro a livello tecnico..), e questo, sicuramente perchè un pannello che ha 3 anni di vita può non reggere il confronto con gli attuali display della concorrenza.. Ora partiranno le speculazioni sul perchè non è stato, se non ingrandito, almeno migliorato, sui forum già si discute sul fatto che un display più definito avrebbe dato il colpo di grazia alla batteria...
Sicuramente le tue osservazioni sono sensate ma considerato quanti ip4 8gb si vendono ancora oggi vedo ancora un roseo futuro per il 4s E se uno non si abitua ai grossi schermi dei terminali attuali da cui é difficile tornare indietro il 3.5" del 4s é perfettamente fruibile. Sicuramente non é un affare ma nemmeno un furto da quel punto di vista é molto più una ladrata il 5c in plastica che a produrlo immagino costi anche meno del 4 PS il display del 5 non ha 3 anni ma 1 ed é a dir poco ottimo. E non ha nulla da invidiare alla concorrenza. Ti faccio notare che scrivo da un S4 e parlo con cognizione di causa. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Il display del 5 ha la stessa densità di pixel di quello dell'iphone 4 presentato nel giugno 2010 (326 pixel per pollice quadrato..), quindi è una tecnologia che ha 3 anni d'età. Si è discusso molto della cosa l'anno passato con l'avvento del 4", e l'unica variazione che c'è tra i 2 schermi è la saturazione dei colori e la loro temperatura, che rendono il display del 5 più simile ad un amoled, ma è ottenuta variando gli RGB nel kernel (son cose che si fanno comunemente con android..) Quindi la definizione e la sua percezione a livello "visivo" è assolutamente identica a quella dei modelli precedenti pur essendoci una variazione dimensionale.. E anche io parlo con conglizione di causa (e dati tecnici alla mano..:wink:)
I 4S che si vedono in giro sono molti, sicuramente di più dei 5, ma era una cosa abbastanza scontata sin dall'uscita che il modello "economico" avrebbe cannibalizzato le vendite del più costoso 5.. Cosa che è stata ampiamente dimostrata dal fatto che a differenza degli altri modelli, dopo qualche mese lo si potava comprare online a prezzi inferiori a quelli di listino Per quanto riguarda il 5C, come ho scritto sopra, il "successo di vendite" mi sembra cosa più difficile se i prezzi saranno davvero quelli.. La scusante: "apple non fa roba di plastica" non sarà più applicabile, l'immagine del "prodotto di lusso" quella cinesata proprio non la ha, e o la divisione marketing di apple trova una nuova "vena ispiratrice" per ricreare l'hipe intorno a questo dispositivo, o credo che il suo psto di competenza sarà lo scaffale.. Resto della mia idea: più che per venderlo, credo sia stato creato per impedire che la gente continuasse a comprare il 5 al posto del 5S come è avvenuto l'anno precedente
R: iPhone 5S e 5C No non vorrei sembrarti presuntuoso ma mi sembra che parli da fan boy android mentre io ti parlo da tecnico. Il display del 5 é ben diverso da quello del 4 e 4s la densità di pixel é l'unica cosa uguale. È questo dipende dal fatto che all'aumento delle dimensioni é corrisposto un aumento della risoluzione direttamente proporzionale, cosa fatta per mantenere la compatibilità con le vecchie applicazioni senza bisogno di scaling ma con delle semplici bande nere. Se invece di un LCD avessero messo un amoled con la stessa risoluzione avresti avuto la stessa densità ma avresti detto te era la stessa tecnologia vecchia di 3anni? La frase riferita agli rgb nel kernel poi mi spiace ma non ha proprio alcun senso.... La maggior saturazione dello schermo del 5 é stata ottenuta soprattutto con l'eliminazione di un layer dello schermo e con l'integrazione del digitizer nel pannello LCD stesso. Mentre la temperatura colore si può variare entro certi limiti come in ogni schermo, diverso il discorso delle dominanti.... Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Insomma, state notando anche voi che questi nuovi melafonini fanno discutere sempre più per il prezzo (esagerato) e sempre meno per le qualità tecniche? All'inizio era esattamente il contrario, si parlava delle eccellenti innovazioni (design, software, hardware) e il prezzo era giudicato, dai più, adeguato....
I pannelli sono esattamente gli stessi, stessa tecnologia, stessi materiali, stessa densità, le sole variazioni hardware sono state: il posizionamento e le dimensioni, e l'aumento proporzionale (e le bande nere..) è stata una conseguenza della rigidità del framework di IOS, che non può scalare automaticamente.. Un amoled non è un LCD IPS.. Il fatto di mettere il digitizer direttamente a contato del vetro non influisce sulla saturazione dei colori, come è visibile qui: Ma sulla percezione della profondità del display stesso. Come si può vedere dalla foto successiva, è la luminosità dei pixel a variare, ed è cosa ben diversa dalla semplice locazione di un digitizer qualche decimo più in alto o più in basso: La stessa apple dichiara una luminosità del pannello di iphone 5 superiore del 40% al precedente, secondo me la percentuale dicharata è "ottimistica", c'è ma è evidente che è impostata a valori ben superiori, ed è totalmente indipendente dal posizionamento del digitizer. Qui puoi anche trovare una bella analisi effettuata con uno spettroradiometro digitale, da cui si evice chiaramente cha la maggior saturazione deriva da una diversa calibrazione degli RGB. E dato che la tecnologia nei pannelli come detto sopra (LCD IPS 326 Pixel/pollice) è sempre la stessa, è ovvio che siano intervenuti sui valori rgb e sulla luminanza per ottenre questo risultato, e la cosa in IOS si fa a livello kernel..
Sono curioso di questo 64 bit e di altre cosucce /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
[MENTION=17830]Scrondo[/MENTION] lascio perdere perché non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Asserire che la tecnologia di due display é la stessa perché hanno la stessa densità é come dire che il motore di un 320d da 188cv ha la stessa tecnologia di un 136cv perché son sempre dei 2000 Detto questo chiudo per non entrare in un inutile flame. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Beh insomma ...a parte le solite cazzate che scrivono i fanboy android (che strano) Io sono rimasto, come al solito, deluso dalla versione S .... comunque qualche cosa di interessante l'hanno presentata. La cosa che mi fa più incazzare è che esce a dicembre in italia....fancu**... apple ci tratta come l'africa Quindi ....chi ha voglia di andare in francia a Nizza giovedi 19 sera? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi attira la colorazione nera PS Edit /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La vendita o tentata vendita in questa sezione non è consentita! Per la vendita abbiamo la sezione Annunci Fai attenzione. Edito il messaggio!
Giusto per rimanere in tema della serata di ieri sera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
dopo aver letto recensioni e i vostri commenti posso asserire che il 5S mi intriga assai per via del processore A7 e touch id e credo anche che la fotocamera con la possibilità dello slow motion credo sia una figata.. mah vedremo.. dovrei trasferirmi per lavoro in francia per un bel pò magari un contratto lo faccio e mi prendo il 5S.. staremo a vedere..
...non sono caduto all'epoca in tentazione per passare dal 4 al 4s...ma ora sono piu tentato di passare dal 5 al 5s anche se e' un po il canto del cigno tra l'altro da noi arrivera' gia' in ritardo (non si capisce il perche' visto che noi siamo un mercato sempre vivace sulla telefonia) rispetto ad altri Paesi europei...poi gia' dopo dicembre ci saranno i rumors che cominceranno a parlare del 6.
Il nuovo processore a 64 bit mi ha colpito, in fondo si tratta di una innovazione non da poco. Credo però che il discorso sia come per i PC, architettura a x64 deve -per rendere- avere SO e SW a 64, altrimenti non si sfrutta il potenziale :wink:
Mah bisogna vedere come funzionerà nella pratica, ma sono fiducioso Apple non ha mai messo in commercio niente di acerbo e poco funzionale. Ma penso che la vera innovazione del 5s sia proprio touch id. Il pensiero di avere il telefono blindato senza la necessita di inserire tutte le volte pin e password mi sembra una comodità notevole, sopratutto per chi del telefono ne fa anche o sopratutto uno strumenti di lavoro.