Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x | Pagina 67 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da lkk_audista, 22 Novembre 2008.

  1. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    il codice VIN non è niental'tro che il telaio della tua auto... te lo chiede per sapere l'esatto modello della tua auto e se necessiti effettivamente dei triangoli di supporto dei tweeter in quanto certe vetture ne sono già equipaggiate ovviamente senza i tweeter dentro e per accertarsi che la tua auto sia dotata di 1 o 2 woofer sotto i sedili
     
  2. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ciao ragazzi,

    visto che qualcuno mi ha scritto un info via pm riportandomi su questo post, a distanza di qualche anno e altre bmw con impianti diversi, credo di poter dare un parere più affidabile su questo kit.

    Sulla E91 partivo dal impianto base con il navi professional, di conseguenza anche l'audio è quello che bmw chiamava professional: ampli interno (del navi) più performante (mi pare 50w x4), medi nelle portiere e sub sotto i sedili.

    Medi e sub sono collegati in parallelo.

    Venivo da un'audi a4 con kit bose.

    Quello bmw già di suo non era malvagissimo, il business (che ho in casa su una serie1) è davvero scarsino, ma il professional base no, è più che accettabile.

    Dopo aver venduto la 335i ho preso un x6 (sempre 35i) con il così detto "audio amplificato", formato da un ampli nel baule e 11 vie, 300w (se ricordo bene).

    Ora ho una 5 GT (sempre 35i) con l'audio top (non ricordo come lo chiamano) che è 16 vie, 600w con equalizzatore e dolby surround.

    Partiamo da qui, l'impianto "amplificato" dell'x6 è meglio del base del 335i ma è anni luce lontano dallo stesso impianto con il kit alpine.

    Lo stesso è anni luce lontano da quello della GT.

    Dovendo fare una classifica di qualità e pressione acustica, li metterei così:

    -bmw business

    .

    -bmw e9x "professional"

    -bmw x6 "multiamplificato"

    .

    -audi a4 bose

    -bmw e9x "kit alpine

    .

    .

    .

    -bmw 5 GT top

    Ok, sono tutte auto diverse ma non credo ci sia un'enormità di differenza.

    Quindi, se avete un audio base (ancor più se con radio business), il kit alpine è un vero affare! costa meno dell'optional "audio amplificato" e rende molto di più.

    Rispetto al h&K che ho sentito su qualche serie 3 manca un po' di atmosfera, non ha il dolby, non ha l'equalizzatore, ma quanto a pressione acustica non gli manca nulla.

    Anche la pulizia del suono è soddisfacente, non eccelsa ma di buon livello.

    Appena montato avevo lamentato un problema su un canale, come avevo diagnosticato fin da subito il problema era la piccola centralina vivavoce del telefono del satellitare bmw (fatto da meta system).

    Bmw continuava a farmi perdere tempo cambiandomi l'ampli un paio di volte e alzando le mani. Finchè mi sono stufato e ho provato a isolare la centralina del vivavoce risolvendo tutto.

    Devo dire che nel tempo gli unici problemini che mi ha dato sono state le accensioni ritardate (se la radio era spenta, 7 volte su 10 non partiva l'ampli e quindi l'audio con il beep del pdc, e questo è un bel problema) e se era a volume basso ogni tanto si spegneva e dovevi dare un colpo di volume per riattivarlo.

    So che l'hanno rivisto e l'ampli è un versione diversa per cui mi aspetto che questi problemi non ci siano più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Molto appofondita la tua analisi grazie. Io dovrei prendere una serie 1 F20 e sull'impianto audio leggevo qui sul forum che multiamplificato (che ordini con l'auto) e kit alpine più o meno dovrebbero essere equivalenti. Tu dici che è meglio l'alpine? Considera che al costo per quest'ultimo devi aggiungere anche il montaggio (non sarei in grado di installarmelo da solo) quindi perchè ne valga la pena deve effettivamente avere una resa superiore rispetto al multiamplificato. Qualcuno per caso ha avuto modo di provare a sentire entrambi? Aggiungo che diversi utenti sconsigliavano di spendere per il multiamplificato e di prendere direttamente l'HK data la resa nettamente superiore di quest'ultimo. A tuo modo di vedere, il kit Alpine come resa è più vicino all'HK che al multiamplificato?
     
  4. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Non esageriamo! L'hk è un'altra cosa, ha molti + canali amplificati ed ha il dsp, il kit alpine amplifica solo woofer e porte anteriori, fine! Rende molto bene x quello che è, ed ha i diffusori da sostituire nelle portiere (solo anteriori) qualitativamente superiori al multiamplificato (sono gli stessi dell'hk), x cui alla fine la scelta è personale... sul fronte anteriore forse meglio il kit, ma parlo per esperienza sulle serie E, sulle F non ho ancora avuto modo di sentire differenze tra impianti, ma saremo circa lì...
     
  5. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    piccolo appunto da audiofilo

    l'HK è superiore perche ha un dsp non perche amplifica la casse dietro (che sono comunque attenuate confronto all'anteriore)

    amplificare il posteriore è inutile e dannoso pura mossa di marketing....se hai 16 canali sei un figo, all'atto pratico per sentire bene non solo bastano la casse anteriori, ma le posteriori rovinano e spostano indietro la scena sonora sono deleterie

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ok quindi si può dire che multiamplificato e kit alpine più o meno si equivalgono, mentre l'HK è di un altro livello. Una volta tutti si andava dai preparatori/installatori per migliorare gli impianti, adesso con i problemi della garanzia siam fregati!
     
  7. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF

    :docet:docet:docet:docet:docet
     
  8. Girelli6

    Girelli6 Kartista

    50
    1
    3 Marzo 2013
    Reputazione:
    98
    Bmw 320d
    Ciao!!!Oggi l'ho appena ordinato su ebay... :new-bday:e vi saprò dire come va, visto che volevo installarmelo io. Ora vado alla ricerca dei supporti per i tweeter dai concessionari di zona....

    Ciao!!!
     
  9. Girelli6

    Girelli6 Kartista

    50
    1
    3 Marzo 2013
    Reputazione:
    98
    Bmw 320d
    Ciao ragazzi oggi mi è arrivato il kit ordinato su internet ma all'interno non c'è il manuale d'installazione. Qualcuno di voi riesce a passarmelo in italiano? Grazie!

    Ciao!
     
  10. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Una ricerca su Google no?

    Guarda cosa ho trovato come prima ricorrenza in 2 secondi ---> click
     
  11. Girelli6

    Girelli6 Kartista

    50
    1
    3 Marzo 2013
    Reputazione:
    98
    Bmw 320d
    Grazie mille, oggi sono andato in concessionaria a ordinare la cornice finestrino, ci hanno messo un po' a trovarla, è quella per l'impianto top hi-fi no? 24 euro l'una... Spero arrivi per sett prox cosi monto il tutto... Ciao!
     
  12. Girelli6

    Girelli6 Kartista

    50
    1
    3 Marzo 2013
    Reputazione:
    98
    Bmw 320d
    Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!:cry2

    Oggi ho montato solo le casse del kit.. il crossover ha 4 uscite al posto di 3.... una con la presa femmina da una parte (che è la connessione per il medio) e 3 dall'altra parte di cui 1 con i fili blu e le altre 2 con i fili giallo/arancioni con ciascuno una etichetta con scritto "radio headunit sa662" "e l'altro "radio headunit sa 663, ecc, ecc,".

    Ora io ho fatto un po' di prove prima di collegarli...

    Ho provato a collegare il cavo che arriva dall'autoradio a uno dei due gialli e il connettore blu al tweeter ma nel medio venivano solo fuori frequenze alte come dal tweeter (tra uno e l'altro giallo non cambiava quasi niente). Ho provato a collegare il tweeter al connettore giallo che riportava il codice della mia radio e il connettore blu al filo blu che arriva dall'autoradio e i medi si sentivano e anche gli alti sul tweeter.

    Qualcuno riesce a darmi una spiegazione su questi connettori e soprattutto dirmi se ho fatto giusto?

    Sul manuale era riportato il separatore di frequenze con sole 3 uscite 1 da una parte e 2 dall'altra... PANICO!

    Ciao!
     
  13. buba

    buba Collaudatore

    377
    25
    25 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.635
    E87 120d rest
    Hai letto le istruzioni del montaggio? Con 662, 663 se ricordo bene, vai ad indicare se hai il navigatore o la radio.

    Edit:

    Letto, 662 radio business 663 professional o navi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  14. Girelli6

    Girelli6 Kartista

    50
    1
    3 Marzo 2013
    Reputazione:
    98
    Bmw 320d
    Ho letto le istruzioni ma parlano di un crossover con 3 spine io ne ho 4!!! Mi dite anche come sganciare questi connettori senza romperli???
     
  15. Girelli6

    Girelli6 Kartista

    50
    1
    3 Marzo 2013
    Reputazione:
    98
    Bmw 320d
    Porca miseria forse avevo delle istruzioni vecchie... Sul link qui sopra c'è il crossover come il mio... Comunque ho fatto giusto...
     
  16. Girelli6

    Girelli6 Kartista

    50
    1
    3 Marzo 2013
    Reputazione:
    98
    Bmw 320d
    Ragazzi oggi pomeriggio ho finito di montare l'ampli... Che lavorone... Comunque funziona tutto a meraviglia... E che volume! Soldi ben spesi consigliato a tutti questo upgrade!!! Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e a questo topic...

    Ciao!
     
  17. buba

    buba Collaudatore

    377
    25
    25 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.635
    E87 120d rest
    Tutto è bene, ciò che finisce bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. maffo

    maffo Kartista

    70
    0
    19 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    E92 320D Fut/ Ex MB sportcoupè 220 cdi
    Ciao a tutti,

    se ci siete ho bisogno di un soccorso urgente dell'ultimo minuto per il KIT Alpine,

    domattina devo portare l'auto in concessionaria per primo tagliando ed installazione del KIT.

    Ieri in palestra parlavo con il meccanico che deve installarlo (che è anche un amico) e sono preoccupato in quanto le cose che dice lui non tornano con quanto trovo sulle istruzioni

    io ho una E92 320coupè restiling costruita settembre 2011 con navigatore professional, in teoria stando a realoem dovrebbero installarmi il kit aggiornato numero di serie 65 41 2 163 268, effettivamente è lo stesso numero della ricevuta di ordine, così come quello di un manuale di installazione che ho scaricato qui.

    Questo kit stando al manuale 2010 e facendo un confronto con il vecchio manuale 2008, (del vecchio kit 65410445684 pre restiling 2009) differisce per le seguenti caratteristiche:

    1) Crossover a 3 spinotti (uno lato ampli e due lato casse), il vecchio kit aveva 4 spinotti sul crossover (1 all'ampli e tre alle casse da scegliere in base a radio business o navi e profes)

    2) tutti i cablaggi con spinotti Plug&Play per collegamento diretto alle casse, mentre il vecchio kit aveva i cavi da spellare

    3) NECESSITA DI CODIFICA DELLA CENTRALINA, MENTRE IL VECCHIO NON RICHIEDEVA CODIFICA DELLA CENTRALINA

    4) L'interruttore sull'ampli va tenuto sempre in posizione 1 indipendentemente da cosa si monta radio o navi, business o professional ... nel vecchio l'ampli era da mettere su 1 con radio business, mentre andava sul 2 per radio prof o navi sia busin che prof

    Vi risultano queste cose?

    Perchè questo amico meccanico dice di aver scaricato le istruzioni per il kit arrivato e che non ci vuole nessuna codifica, qui da sempre leggo che parlate tutti di codifica.

    poi seconda cosa vi risulta corretto che le mie istruzioni 2010 dicano Interruttore ampli sempre in posizione 1 indipendentemente da cosa c'è installato?

    è possibile che nel vecchio si selezionasse posizione 1 o 2 sull'ampli e non si facesse la codifica (come da istruzioni vecchie), mentre ora non si seleziona più su ampli la sorgente, ma lo si fa tramite codifica? (le mie istruzioni nuove dicono di fare la codifica solo per navy e sistemi prof, che la radio business non necessita di codifica)

    Se me lo installano senza codifica cosa cambia? funziona male? ho qualche problema? c'è modo di capire se hanno fatto la codifica?
     
  19. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Hai mai sentito parlare di un meccanico bmw che conosce le cose meglio di quelli che sono sui vari forum? Io mai!

    Detto questo, il cic va codificato, ma solo per abbassare leggermente l'uscita delle frequenze basse, che altrimenti potrebbero risultare leggermente distorte. Tutto qui, codifica consigliata, ma non indispensabile al fine del funzionamento.
     
  20. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.515
    818
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    la radio professional e il navigatore cic senza codifica si sente una schifezza, i bassi sono molto accentuati e rimbombano nei listoni dell'auto

    chi è fuori dall'auto sente vibrare i sub

    LA codifica è indispensabile per far suonare a dovre il kit
     

Condividi questa Pagina