Salve a tutti sono un nuovo iscritto al vostro forum, sono proprietario di un Bmw 330D del 2001 blu con interni in pelle beige) da ormai 2 anni e devo dire sono molto soddisfatto della macchina sia per il motore che per come si è comportata a livello di affidabilità, ad anno nuovo ho deciso che cambiero' macchina e dato che la nuova serie 3 non mi convince affatto esteticamente avrei deciso di buttarmi sulla serie 5 che è a mio avviso ben piu' bella.Avrei alcune domande da fare: 1_A livello di guida la serie 5 benchè vettura di notevoli dimensioni come risulta? 2_Meglio la serie 5 231 cv o il 535 ? 3_Il cambio automatico sequenziale della 535d quanto penalizza la macchina dal punto di vista del piacere di guida , se la penalizza? 4_Quanta differenza c'è tra lo spunto che ha il motore della mia 330D e quello 231 Cv della nuova 530? Scusate l'intrusione e le domande ma sono molto curioso di avere pareri in merito. Grazie a tutti per l'ospitalità e piacere di consocervi di nuovo
Ti posso rispondere solo ad alcune delle tue domande quale ex proprietario di 330d touring ( 204cv ) e ora come proprietario di 530d ( 218cv con centralina del nuovo 231 e rimappatura che lo porta a 250cv circa ). C'è un ABISSO!!!!!! in TUTTO.... Confort, spunto, guidabilità... E' davvero una categoria superiore.... Il cambio automatico su questa macchina ( sia 530 o 535 ) per me è obbigatorio.... Se pensi che su 10 serie 5 almeno 8 sono automatiche..... anche quando la rivenderai se manuale perderai tanto valore... Vai quindi sul 5 automatico sia esso un 530d o un 535d ( che motoristicamente è un livello superiore del 530d Riccardo docet )
Grazie! Grazie per le preziose informazioni amico, sono felice che tu dica cosi' perchè rafforza la mia convinzione che faro' la scelta giusta a comprare una bella serie 5!
Più ke altro costano uguali e consumano uguali (ad allestirle come si deve), quindi perké prendere il 530 ?
Io x esempio prenderei il 530 xchè ha il cambio manuale a differenza del 535d!!! :exclaim: Poi con l'eventuale mappa ke ci farei fare, starei anche avanti in fatto di prestazioni pure!!!
infatti..... e poi comunque i consumi non penso proprio siano uguali.... Certo 40 e passa cavalli in più fanno TANTA GOLA!!!!
MANUALE????????? UN 530d????? Io se fossi un concessionario non lo ritirerei neanche come usato!!!! E poi, non capisco.... ma quanto credete di perdere in accellerazione e ripresa da automatico a manuale??? Vorrei proprio vedere....
il mio è manuale!l'ho ritirato apposta per me!e il conce mi ha fatto pure i complimenti. la differenza c'è e si sente. solo avendoli provati tutti e due si può notare la differenza, io l'ho fatto! personalmente ritengo che il cambio manuale sia il piacere di guidare, percui non ci avrei mai rinunciato!anche per questo, e non solo, ho abbandonato l'idea 535d.
anche su riviste ho visto la differenza in termini di prestazioni, nei vari rilevamenti! be, poi il tuo pacca è un discorso a parte, essendo rimappato. ma a parità la storia cambia! cmq, lo ripeto, all fine è più per una questione di piacere di guida che per le prestazioni in assoluto!
No no, guarda nn hai capito!!! Io nn prenderei il manuale x una questione di prestazioni, ma x il fatto ke nn mi piacciono gli automatici, tutto qui!!!!! Poi se mi dovessi levare pure la soddisfazione di avere + cavalli rispetto ad un 535d, nn penso sia un grosso problema fare una mappa da 40cv su un 3.0 da 231cv!!!!
è un dilemma Grazie per i consigli in effetti la mi piu' grande perplessità è proprio sul cambio automatico non riesco ancora a digerirlo almeno idealmente, per quello volevo sapere cosa ne pensate, neanche con il sequenziale ci si diverte un po?
la differenza tra steptronic e manuale sul 530d dovrebbe essere di 0,2s nello 0-100km/h quindi un 535d manuale dovrebbe metterci 6,4s se manuale. (adesso 6,6s steptronic) come ho già detto le differenze sono altre...preferisco 1000 volte un 535d ad un 530d a pari cv...questo per la differente erogazione...
Infatti non capisco proprio quelli che dicono che lo steptronic diminuisce le prestaizioni: 0.2 secondi non sono niente.... e poi, voglio vedere CHI riesce a fare la cambiata al limite, giusta, perfetta.... Un "normale" utente di manuale i possibili 6.4 diventano certamente 7 secondi se non di più.... Almeno con l'automatico levi tutti i controlli, butti in M1... piede sul freno, gas a 2500 giri o circa..... e.... AFFONDI!!!!!!
Re: è un dilemma Sbaglio o navigavi su www.golfclub.it? Allora, ti spiego le mie personali impressioni sullo steptronic (provengo da una golf tdi manuale mappata): FANTASTICO! Ha 3 funzioni: D automatica, DS automatica con cambiate a + alto n. di giri, Sequenziale...cioè sequenziale! A mio parere, va talmente bene in D che smanettare in Ds o in sequenziale non ha senso! (al limite in montagna in discesa). Cambia il tuo modo di guidare, sei + rilassato e non è vero assolutamente che devi subire passivamente le scelte del cambio...devi solo avere sensibilità col piede dx e gli fai fare esattamente ciò che vuoi tu! da qui la mia, sempre personale,conclusione che chi smanetta sempre col sequenziale forse non ha capito come usare l'automatico: io non lo uso mai e mi diverto lo stesso!! Conclusione: a meno che tu non vada in pista ogni domenica, prendi tranquillamente la serie 5 con lo steptronic, che è "la morte sua"! (pensi forse che quelli col 535d, che è solo automatico, siano disperati? no, tantomeno quelli col 530d ) Ps: mio cugino che ha una Audi tiptronic e che per lavoro ha usato anche BMW step, dice che è meglio lo step del tip; lo step è infatti considerato da molte riviste il miglior automatico (anche se i pareri dei giornalisti vanno sempre presi con cautela)
Infatti, volevo dirlo che sicuramente il nuovo step a 6 marce invece di 5, pesa 14 kg in meno (così ho letto) e sicuramente andrà ancora meglio!! se il mio giudizio è entusiasta sul 5m...figuriamoci col 6m!!
Ciao ragzzzi, sul fatto che il manuale possa garantire qualche decimo di secondo in più in ripresa o in accelerazione questo è cosa risaputa ma per me poco importante anzi irrilevante. Quello che invece mi sento di dire per me l'automatico seppure possa essere utilissimo in coda o in zone molto trafficate dove si fatica tra 1à e 2à e friione su e giù però mi fa perdere il piacere di guidare in tutti isensi perchè è lui che decide le cambiate e non venitemi a dire che se vuoi cambiare tu metti in sequenziale perchè vi assicuro che cambiare ma soprattutto fare scalate anche di 2 marce portandola su di giri facendo la doppietta è una sensazione bellissima che non puoi provare con l'automatico. Anzi vi dirò di più se avete mai guidato una ferrari (non so le altre sequenziali) hanno fatto in modo che in scalata il motore in automatico facci la doppietta però una cosa e farla fare a lui una cosa è FARLA TU. Poi sul fatto della rivendita della macchina tra qualche hanno potreste anche avere ragione che si svaluta di più però che faccio compro una macchina pensando al gusto del futuro acquirente? .....e poi ogni scusa è buona per valutartela poco anche la pelle interna o i sedili riscaldati e/o ventilati tanto ambiti nell'acquisto della macchina nuova al momento della rivandita non li vedi apprezzati. Allora non avreste dovuto prenderli in fase di acquisto perchè poi non apprzzati. LE MACCHINE SI COMPRANO A PROPRIO GUSTO PER GODERSELE e non pensando a quando la rivenderemo.