Allentamento catena motori serie n47 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Allentamento catena motori serie n47

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da momys80, 9 Giugno 2011.

  1. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Da quello che dici deduco che tutti gli n47 soffrono del problema catena, dico bene??

    Grazie
     
  2. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    esatto! hai centrato il problema

    a presto Stefano
     
  3. MarcoMV

    MarcoMV Aspirante Pilota

    38
    0
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E92 320D
    R: Allentamento catena motori serie n47

    Ciao Stefano innanzitutto grazie per le tue delucidazioni dettagliate in merito ai nostri motori, ti pongo una domanda? Secondo te ora che la mia macchina serie 3 320d e92 Marzo 2007 con 125000 km, dalla concessionaria per la rottura della turbina converrebbe che io faccia l intervento preventivo al motore si cui parli? Il capo ufficina me la sentita accesa e dopo un giro a caldo e ha detta sua non varrebbe la pena...

    Ma io sono dell opinione di eseguire il lavoro invece... Mentre lui farebbe una richiesta ufficiale a BMW per un preventivo d intervento successivamente... Cosa ne pensi?

    PS: sono fuori best 4 e la macchina la uso per lavorare...

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  4. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, é sicuramente meglio intervenire a 125.000km, se il tuo motore é un 130kw, se invecie é un 110kw puoi stare tranquillo per altri 40/50.000km perchè sollecita molto meno le catene, o meglio la catena primaria (che poi é quella che si rompe).

    Come consiglio, informati bene sui costi perchè BMW normalmente ha importi tra i 3.500 e i 4.200€ per l'intervento di sostituzione della distribuzione atteso che BMW prevede anche la sostituzione dell'albero motore che in realtà non é necessaria, anzi non serve a nulla!

    Consiglio: per salvaguardare la turbina quando fai l'avviamento lascia il motore al minimo per un 30secondi/1minuto, e quando lo spegni lascialo al minimo per almeno un minuto, aumenta a due minuti se ha effettuato un percorso autostradale ad elevata velocita oppure l'hai tirata in città.

    ciao Stefano
     
  5. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Però ci sono in giro n47 con km elevati e nessun problema, come lo spieghi?
     
  6. MarcoMV

    MarcoMV Aspirante Pilota

    38
    0
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E92 320D
    Ciao Stefano, il mio è un 177hp quindi sarebbe necessario... farò tesoro del tuo consiglio, sia in stagioni calde che fredde a questo punto... oggi il capoofficina mostrandomi la turbina quasi completamente intasata, mi ha detto che anche col caldo si deve effettuare un cool-down del motore per preservare la turbina, cosa che non avevo abitudine fare... mentre a freddo aspettavo sempre 30sec/1minuto prima di partire...

    A questo punto quando ritirerò la macchina seguirò il tuo consiglio e attenderò la risposta da BMW per effettuare l'intervento sulla distribuzione per avere finalmente una vettura affidabile e per stare

    senza pensieri...

    Marco.
     
  7. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    R: Allentamento catena motori serie n47

    Ma gli n47 ..23d o ..25d hanno la stessa catena? Mi avevano detto che è più robusta quindi mi chiedevo perché nn montassero quella... a parte i costi. ...

    by Tapatalk
     
  8. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, certo... pochi in proporzopne a quelli che hanno problemi alle catene, ma attenzione: o sono 110kw e non 130kw (perché i più incriminati sono i 130kw) oppure sono motori che hanno effettuato molta autostada e quindi il regime di rotazione si stabilizza, ma soprattutto la pompa alta pressione raggiunge il regime di pressione nominale e quindi diminuisce lo sforzo sulla catena primaria e di conseguenza si allunga la durata della stessa catena; anche perchè la catena che si rompe é solo e sempre la Primaria, cioè la catena tra albero motore e pompa alta pressione del common-rail.

    ciao Stefano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2013
  9. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, onestamente di 123d non me ne sono mai capitati, sintomo che vanno bene e/o non hanno ancora percorso km a sufficienza per il manifestarsi del problema.

    Cmq gli organi della distribuzione cambiano sintomo che qualcosa di diverso c'é.

    Appena mi capitera uno di questi motori Vi informerò sulle effettivew diversità e problematiche.

    ciao Stefano
     
  10. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Quindi potenzialmente tutte le motorizzazioni hanno il difetto, il quando si manifesta dipende esclusivamente dall'uso che si è fatto dell'auto.

    C'è chi romperà a 20k km e chi a 150k km, nessuno sarà esente, dico bene?
     
  11. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, purtroppo lo storico porta numeri preoccupanti; ad esempio c'é chi dal 2008 a percorso solo 42.000km ed ha il problema alle catene, chi ne ha percorsi 80/90.000km ed ha lo stesso problema oppure 120/130.000km ed ha lo stesso problema.

    Agli effetti più si usa questo motore ai bassi regimi (c'è chi cambia le marce a 1.500giri/minuto pensando di risparmiare carburante e/o per stile di guida) sollecitando al massimo la catena primaria che sforza per portare alla pressione nominale la pompa alta pressione del common-rail (1.300/1.400Bar), di conseguenza abbassa vistosamente la durata della catena primaria che per altro é debole per il tipo di motore! problema che non si manifesta prima dei 180/200.000km sullo stesso motore da 110kw perchè sforza meno la pompa alta pressione.

    ciao Stefano
     
  12. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    Dimenticavo: cosa molto importante NON arrivare alla rottura della catena primaria! perchè i costi lievitano vertiginosamente!!! ciao Stefano
     
  13. MarcoMV

    MarcoMV Aspirante Pilota

    38
    0
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E92 320D
    R: Allentamento catena motori serie n47

    E per chi ha il cambio automatico? Idem?

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  14. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, purtroppo la distribuzione del motore é indipendente dal cambio e quindi il difetto rimane; ma se la tua guida si attesta su di un regime di 2.500/3.000giri/minuto il difetto della catena primaria si presente dopo un maggior numero di km.

    Poi, se l'auto viene usata per lo più in città, beh, il kilometraggio prima della problematica resta sempre lo stesso ( tra gli 90/120.000km ).

    ciao Stefano
     
  15. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Per fortuna allora il mio è 318... Faccio molta autostrada e quindi spero di arrivare almeno a 200k km poi si vedrà.....
     
  16. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, sicuramente il 318 é più robusto del 2.0 da 130kw!!! vedrai che i 200.000km sono un traguardo facilmente raggiungibile.

    presta cmq sempre attenzione ad eventuali rumorini! Ok?!

    ciao Stefano
     
  17. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Grazie Stefano,

    A dir la verità fin da subito, a freddo, ho sempre sentito la catena "strusciare" poi appena si scalda tutto scompare. Spero sia normale. Così mi han detto.

    Buona giornata.
     
  18. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    beh, non é esattammente normale... ma che olio hai dentro il motore? e ogni quanti km lo sostituisci?
     
  19. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Olio che mette bmw, il castrol presuppongo, l'auto ha solo 20k km e primo cambio già eseguito, mi han detto che se lo fa anche a motore caldo intervengono. Di più non so. Cosa mi dici?
     
  20. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    R: Allentamento catena motori serie n47

    Grazie per il tuo contributo. ..

    Certo che col cambio automatico sei in difficoltà... a me cambia a 1600/1900 in confort e 1400 /1600 in eco e 2100 in sport schiacciando normale.... bisogna usarlo in manuale ma sarebbe ub controsenso. ..

    by Tapatalk
     

Condividi questa Pagina