Handling e sottosterzo F3x

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da captain_caveman, 16 Agosto 2013.

  1. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    ci sono diversi fattori,

    peso sull'anteriore cioè maggiori masse da spostare quindi inerzia superiore,

    trazione.. pensa a cosa fa una TA e hai gli stessi risultati, x questo motivo tendono a spostare la trazione sul posteriore sennò nn gira.

    baricentro più alto.. la TI nn ha l'assetto..

    senza un differenziale autobloccante sull'anteriore (cosa impossibile da trovare su una TI, se non per uso fuoristradistico) nn ci fai molto delle ruote davanti che tirano.. se non per sicurezza sui fondi scivolosi
     
  2. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Ok grazie! Ho imparato delle cose nuove!
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si..e no..hai trazione all'avantreno e questo aumenta il sottosterzo, hai due ruote in più che possono perdere aderenza su fondi a bassa motricità per "potenza", per così dire

    edit: scusate, ho visto che hanno già risposto altri

    ti porterei a fare un giro d'inverno con la mia E28..sottosterzo praticamente nullo, anche su neve (ovviamente con le invernali) l'auto mette il muso dove vuoi tu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2013
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Xke è proprio lì dove c'è bisogno che l'anteriore tiri dentro il muso, e che faccia il mestiere di un anteriore

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  5. Etrom

    Etrom Collaudatore

    271
    28
    19 Aprile 2013
    Reputazione:
    332
    BMW F22 230i LCI MSport
    Per la trazione integrale si deve prediligere l'uscita di curva non certo l'ingresso proprio per via delle ruote anteriori che tendono a tirare fuori appena si tocca l'acceleratore.

    Devi prorpio impostare la curva in modo da non forzare eccessivamente l'ingresso perchè tanto non otterrai benefici,anzi solo problemi in più.

    Per il sottosterzo credo sia doveroso fare 2 distinzioni:

    Se si parla di pista allora tutto è contemplato pure la distribuzione dei pesi

    Se si parla di strada (e molti riportano questo problema su comuni percorsi stradali) direi che a mio avviso ci si può accontentare e al massimo uno ci mette una pezza con la propria capacità di guida.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2013
  6. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Neanche io ritengo di essere un pilota però penso anche di attestarmi su un livello di padronanza del mezzo superiore a quello dell'automobilista medio. E vado via sempre allegro, fin troppo (non corro più solo in autostrada).

    Eppure, insisto, non riesco a capire queste critiche sul sottosterzo, fenomeno che sulla mia auto è assolutamente marginale.

    Che poi l'auto vada addirittura dritta in curva mi sembra assurdo, secondo me c'è qualcosa che non va...non so, forse anche gomme/cerchi da 19 con l'assetto del 320d producono tale risultato, non saprei.

    Una cosa è certa: la mia auto non si comporta in quel modo.
     
  7. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Per me potrebbe essere qui la spiegazione
     
  8. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    sono appena uscito dal gommista.. e sono andato a fare bilanciatura gomme per una vibrazione..

    cerchi perfetti e macchina ok (con angoli stock)

    sono uscito dal gommista ho fatto alcuni km per accertarmi di alcune cose e poi mi siete venuti in mente voi.

    entro in una rotonda abbastanza piccola (una di quelle rotonde da fare in terza senza gas a 30 all'ora)

    metto la seconda e lascio la macchina scorrere a 25 30 km/h a metà rotonda stringo appena (e insisto, ho stretto leggermente, nn ho sterzato di colpo) la macchina è proprio andata via dritta sulle ruote anteriori con lo sterzo a vuoto e leggero..

    saranno probabilmente le bridgestone a questo punto..

    Julio per favore vieni al raduno interclub che ti voglio far fare un giro con la mia..

    se oggi avessi avuto la telecamera vi avrei fatto vedere volentieri.. xkè è veramente osceno il tutto..
     
  9. Cicorally

    Cicorally Kartista

    119
    12
    1 Giugno 2013
    Reputazione:
    5.466.954
    BMW f31 330 XD Msport M.Y. 2016
    TI con differenziale anteriore sono le subaru sti e le lancer evo....credo che non vedremo mai un sistema di trazione integrale così evoluto su una BMW xdrive....
     
  10. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    ma le stradali non hanno l'autobloccante all'anteriore, ma solo al posteriore da quello che so io..
     
  11. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Beh, tieni presente che tra motore e trasmissione sulle ns automatiche c'è un convertitore di coppia che rallenta e filtra sempre un po' l'erogazione. In più mettici l'impostazione sicuramente sottosterzante e, inutile negarlo, la potenza consistente (245 hp) ma non esagerata ed è ovvio che il sovrasterzo di potenza, sull'asciutto, vada un po' cercato.

    Sul bagnato, invece, il discorso cambia radicalmente e, in Sport+ ovvero con DTC attivo, io la trovo molto divertente, con l'elettronica che simula l'effetto dell'autobloccante consentendo accenni anche decisi di sbandata dietro, pur con un certo margine ancora di sicurezza (cioè se sbagli vistosamente l'auto viene comunque controllata dal DSC).

    Certo, se vuoi fare drifting, ci vuole altro.
     
  12. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    la macchina del capitano è manuale però... in seconda buttando giù tutto 245cv nn sono poi mika pochi
     
  13. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Certo, se manuale, come non detto (a proposito, mi piacerebbe provarla!).

    Invece, imho, 245 cv sull'asciutto sono ancora pochi x certe manovre. Non a caso nel Driving Academy l'esercizio x il controllo del sovrasterzo si faceva sul bagnato. Da notare che anche quello x il controllo del sottosterzo era sul bagnato...

    Oddio, è anche vero che pure da Stohr, con vetture M, esercizi simili si svolgono sull'anello bagnato, nel corso di avviamento alla guida sportiva.

    Chicco, l'8 settembre sarei libero, ci faccio un pensiero, mi piacerebbe partecipare (a proposito, fantastica la sera prima la cena in stile bavarese...ahahah). Ne riparliamo sicuramente.
     
  14. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    credo li facciano sul bagnato, perchè è più semplice ottenere reazioni che sull'asciutto sarebbero complicate..

    io l'ho fatto con la 1m e appena metteva le ruote sull'asciutto, tendeva a riallinearsi.

    il sottosterzo invece l'ho fatto con il 330 e già li notai uno sterzo poco sensibile (la mia era un 330d msport con i 18)
     
  15. Etrom

    Etrom Collaudatore

    271
    28
    19 Aprile 2013
    Reputazione:
    332
    BMW F22 230i LCI MSport
    Ma vi si chiude lo sterzo e il muso punta largo?

    O tente ad allargare perchè l'anteriore si alleggerisce?

    A me non succede nulla di quanto riportato o almeno non in maniera cosi marcata,aspetto curioso la neve,lo reputo un ottimo banco di prova per capire la dinamica del mezzo.
     
  16. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Mmmm...eppure io sul bagnato noto che è peggio: il sottosterzo è molto più accentuato, come è ovvio che sia (imho).

    In sport+ si riesce a far scodare la macchina anche sull'asciutto, ma, per quello che ho potuto constatare io fin ora, con il sovrasterzo di inerzia; con quello di potenza, invece, l'anteriore tende a partire esternamente, proprio come se il posteriore fosse incollato per terra, ma solo in un secondo momento accenna a sovrasterzare.

    Più la uso e più noto che se con l' e90 potevi entrare in curva in decelerazione, con questa F3x devi entrare pinzato modulando la frenata, così che il sottosterzo sia accettabile, ma in curve percorse in decelerazione, oppure se si da gas in curva, sottosterza e non sovrasterza.
     
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    se parto in prima mi si chiude lo sterzo,

    nelle rotonde va dritta come sui binari!!
     
  18. Etrom

    Etrom Collaudatore

    271
    28
    19 Aprile 2013
    Reputazione:
    332
    BMW F22 230i LCI MSport
    Quindi è una perdita di grip se cerchi di forzare l'ingresso senza accompagnare col freno l'ingresso in curva.

    il fatto che ti porti il problema anche in uscita penso sia dovuto dal maggiore grip al posteriore,il pneumatico dietro spinge mettendo in difficoltà l'anteriore che ti punta all'esterno.

    Hai provato a fare la curva spigolando?
     
  19. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    In uscita io non ho nessun problema, lo lamento in ingresso
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma tale comportamento..su asciutto?!

    o sono le gomme non in temperatura (ma con questo caldo..!) oppure sono gli angoli stock che non sono il massimo
     

Condividi questa Pagina