Ciao a tutti,amici BMW tra qualche giorno fa esattamente 1 anno che ho la mia 120d,macchina spettacolare che adoro e consiglio, (certo delle volte un po poco spaziosa) il problema è che sin dal primo momento (il giorno dopo dal ritiro in concessionaria) ho sempre avuto sfortuna con i pneumatici di serie r17 coninentall runflat 1 Pneumatico Frontale SX Forato da una vite (il giorno stesso del acquisto) RIPARATO 2 Pneumatico Frontale DX presentava la classica bolla d'aria, a distanza di 6 mesi SOSTITUITA LA COPPIA 3 Pneumatico Frontale SX Squartato a causa di una voragine presa a media velocità a distanza di un mese dalla sostituzione 4 Pneumatico Frontale DX Sguartato a causa di una voragine a distanza di 2 mesi... tornato dal mio commista di fiducia dopo il 3 acquisto si è ben pensato di acquistare delle gomme Dunlop con assicurazione, montandole davanti e mantenendo le "vecchie" si fa per dire continental dietro... che mai lo avessi fatto, noto a mio parere che la macchina abbia perso notevolmente in prestazioni e come se andasse meno veloce e continuamente mi tende a buttarsi a sinistra considerando che la convergenza era stata fatta circa 2 mesi fa domanda è cosa fare? secondo voi è corretto lasciare le nuove Dunloap avanti e le vecchie continental dietro PS poi le dunloap sono proprio brutte di spalla e di forma grr.....ma le continental era effetivamente diventare una tassa trimestrale molto salata
Secondo me sarebbe meglio mettere le nuove dietro e quelle "vecchie" davanti. Anche se basta che le gomme siano uguali sullo stesso asse penso sia sempre meglio averle tutte e quattro uguali. Per quanto riguarda il calo di prestazioni mi sa che potrebbero essere proprio le gomme visto che si chiamano "efficient grip" magari è una mescola particolare che penalizza le prestazioni per avere consumi minori ma sto solo ipotizzando.