E anche la mia turbina è partita... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E anche la mia turbina è partita...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mescalero, 15 Luglio 2013.

  1. everet

    everet Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    ....la sto prendendo...
    ...ok ma se non sbaglio è una turbina che lavora a bassa pressione?
     
  2. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Presa oggi e spolverata in tangenziale senza strapazzarla troppo. Che dire, va che è una meraviglia, la turbina non da più il colpo secco ma è più progressiva (come anticipatomi dal rettificatore) man mano che salgono i giri.

    Totale spesa 1000 euro (600 rettifica e 400 manodopera compreso tagliando e materiale). Insomma per il momento sono soddisfatto e spero duri il più possibile.

    Mi sembra superfluo ora passarvi il contatto del rettificatore, ma fra qualche migliaio di km se tutto va bene, lo consiglierò per correttezza, bravura e competitività.. è il meno caro che ho trovato in Piemonte.

    P.S L'errore del DTC è sparito. Meglio così...
     
  3. everet

    everet Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    ....la sto prendendo...
    Scusa ...ma se non è stata modificata ...ed é come prima ...il difetto c'è e il problema si ripeterà ?
     
  4. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Ma come non è stata modificata?? :eek:

    Ma se l'ho scritto sopra che oltre a rettificarla mi hanno modificato la sovralimentazione che invece di dare la botta tutta in una volta è diventata più lineare e a suo dire perdendo un pelino in prestazioni (per me mi poteva tagliare 20 cv x quello che mi interessa) si guadagna in longevità e salute della turbina stessa.

    Il difetto (sempre a suo dire) è che il 2 litri diesel fa lavorare a pressioni troppo alte il turbo, questo ovviamente se è sempre tenuta bene (cioè tagliando ogni 20k km, cooldown, ecc). Ora non mi chiedere se la fa lavorare a meno bar o altro. Se ne avrai bisogno ti passerò il contatto e andrai tu di persona a parlarci.

    Ti dico solo che quando sono andato ne aveva ben 6 di turbo BMW, credo che a furia di lavorarci abbia accumulato un po di esperienza e parli con cognizione.
     
  5. everet

    everet Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    ....la sto prendendo...
    Ma il gioco longitudinale è stato tolto...??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2013
  6. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Ovviamente si, quando te la rettificano la rimettono completamente a nuovo.
     
  7. everet

    everet Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    ....la sto prendendo...
    Ho affrontato il discorso propio ieri con un amico meccanico che non ha particolari esperienze sulle turbine delle BMW ...ma che ne ha cambiate comunque parecchio ...in un occasione rigenerate ...sosteneva che già da nuove hanno un gioco anomalo...
     
  8. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Everet, io ho contattato un centro BOSCH specializzato in rettifiche di Turbine, Pompe gasolio, ecc.. quindi perdonami la franchezza, ma il tuo amico meccanico ne sa quanto me e te di turbine ed è sempre meno di chi le apre, smonta, rimonta e rettifica con strumenti dedicati.

    Ognuno di noi può dire quel che vuole su ste maledette turbine, rimane il fatto che gli addetti al lavoro sostengono che la Mitsubishi fa ottime turbine, solo sottodimensionate per il tipo di lavoro a cui il motore 2.0 le sottopone.

    Per quanto mi riguarda non crederei neanche al mio amico meccanico se se ne uscisse con ipotesi del genere, un conto è vedere lo stato delle palette rovinate e dire che è stato un corpo estraneo e ci sta, un altro ipotizzare che siano tutte difettose appena uscite di fabbrica. Insomma posso credere a chi ci lavora con le turbine, non a chi si limita a smontarle e rimontarle.
     
  9. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Purtroppo sulla verità non c'è nulla di empirico e spesso ognuno lascia spazio alle proprie ipotesi...

    L'unica cosa oggettivamente certa è che queste turbine dai 100.000 km in su diventano una mina vagante :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Esattamente, la verità assoluta la potrebbe fornire un tavolo fra BMW e Mitsubishi\Garret ecc.. nel tentativo di capire di chi è la colpa. Ma a loro sinceramente, cosa gliene frega? Tanto si rompono dopo la garanzia, quindi se ne lavano le mani, le spese sono tutte nostre. Prossima auto una bella macchinina di *****, tanto spendere su un marchio tedesco ormai non ti mette al riparo da queste schifezze.
     
  11. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Ma sta cosa è paradossale.. il propulsore in sè stesso si può dire (almeno nel caso del m54 che non ha il problema della catena) che è robusto e longevo... è la turbina che ne rovina l'affidabilità complessiva.. olio non ne consumano quei motori, non sono rumorosi e consumano niente...
     
  12. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: E anche la mia turbina è partita...

    Alla fine il problema vero....imho é che parlando con capofficina preparato ed in maniera del tutto informale....visto che l'ho incontrato che facevamo colazione al bar....

    ....io avevo appena rifatto la turbina da loro, quindi si ricordava di me e del cospicuo assegno :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />......

    .....mi ha detto chiaro che BMW valuta la vita di un 2.0d 200-220.000km sui motori M47-N47 poi tutto quel che viene fuori é "grasso" che cola "testuali parole" e che le percorrenze del vecchio 136cv sono pura utopia

    Detto questo ha ammesso quel che tutti sappiamo, cioè che in particolare le turbine di M47 lavorano a pressioni tali da accorciargli la vita e che a suo tempo BMW ha fatto la cappella in quanto il dimensionamento del componente é parecchio tirato.

    Infatti quando ho fatto la mia a 144.000km mi é stato detto, beh la tua é durata .....come se già fossi fortunato !

    OK dimentichiamoci i diesel polmone da 400-500mila km ma allo stesso tempo quel che da fastidio é che é una cosa che si sa ......e visto che buona parte delle rotture avviene fuori dalla best 4.....insomma BMW se ne lava le mani tanto paga il proprietario !!
     
  13. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..a mio avviso non ha detto nulla di che... le pressioni non non sono nulla di eclatante...Se proprio dovessimo darci una spiegazione questa risiederebbe in una sorta di debolezza del componente..

    Tutta questa "pompatura" non la vedo su queste turbine..
     
  14. skapperz

    skapperz Aspirante Pilota

    13
    0
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 320 touring
    anche la mia seconda turbina andata la prima a 65000 e questa 120000.....vorrei chiedervi se ci sono bravi turbinisti che rigenerano la mia turbina!

    io sono di verona e visto che la mia prima lo sostituita nuova vorrei provare una rigenerata.

    vale la pena o e meglio nuova?che prezzi girano per una rigenerata o per rigenerare la mia?

    ho visto in rete http://www.turbogroup.it qualcuno ha esperienze con questa ditta?
     
  15. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: E anche la mia turbina è partita...

    Se dimensioni una turnina al limite e la fai girare a pressioni vicine al massimo sopportabile, ne accorci la vita; riassunto in soldoni le cose sono legate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    R: E anche la mia turbina è partita...

    Tu magari non la vedi ma chi le rettifica, almeno quello a cui mi sono rivolto io, dice che sono sottodimensionato.

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
     
  17. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    R: E anche la mia turbina è partita...

    Condivido pienamente la tua riflessione.

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
     
  18. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: E anche la mia turbina è partita...

    Già, se da un lato al giorno d'oggi la vita vettura si é accorciata e a ben pochi interessa fare 400.000km con un 2.0d......

    .....dall'altro la corsa alle prestazioni ed in questo caso BMW stessa ci ha messo lo zampino :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ......di mio vorrei arrivare a 300.000km, a sto punto spero con 2 turbine di farcela.....un po' come fossero materiale di consumo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  19. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Esatto.. Evidentemente qualche componente del turbo è poco adatto a certe sollecitazioni..
     
  20. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Udite udite, la storia infinita della terza turbina che è pure nuova di pacca, da lunedi sento l' auto che inizia a fare di nuovo dei leggeri vuoti e dopo i 2000 giri inizia a spingere...mah ho pensato che si sia sporcata nuovamente la valvola egr...ieri sera per sfizio controllo l' olio motore e vedo che è oltre il massimo..un colpo alcuore..vado a letto incavolatissimo e stamattina incazzatissimo vado dal milo meccanico e chiedo che controlli l' olio motore, guarda l' asticella e mi dice che va bene e che è sulla pallina del mx..naaaaa gli dico gurda che il max è sul segnetto più in giù e c'è pure scritto max...va bè ti leverò quei tre o quattro etti di olio probabilmente ho sbgliato...la mette sul ponte e inizia a levare l' olio, controlla l' asticella e non cala, ne leva ancora e non cala..alla fine quasi tre litri di olio in più c' erano nel mio motore...non posso dire e nemmeno ripetere quello che gli ho detto a voce alta...lui continuava a scusarsi che non riusciva aspiegarsi un simile sbaglio...gli ho chiesto se la tuba nuova si fosse rovinata e mi ha detto che ho fatto pochissima strada , circa 300 km e non a forte velocità perchè la stavo rodando, ne volevo fare 500...cmq è tutto in garanzia se ci sono problemi risponde....ora mi pongo una domanda la turbina come è ridotta, quanto durerà dopo un simile lavaggio di olio, il dpf che era stato lavato come è ridotto ora a parte l' egr che gli farò puklire dopo le ferie perchè deve chiudere...e poi ultimo quesito, le due turbine che mi avevano mandato i tedeschi erano mal costruite oppure scoppiate a cusa dei 8 kili di olio nel motore??? Sono esterefatto non mi è mai successa una cosa simile e cambiare meccanico ora non posso per via della garanzia sul lavoro e sulla turbina nuova...se qualcuno ha nozioni meccaniche su possibili rotture o inconvenienti che possono accadere alla nuova tuba e al motore in seguito a questo evento sarei ben lieto di saperle, grazie.
     

Condividi questa Pagina