E anche la mia turbina è partita... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

E anche la mia turbina è partita...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mescalero, 15 Luglio 2013.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Il 99% di chi ricostruisce turbine lo fa senza includere l' attuatore elettronico perchè da come mi è stato detto è impossibile da revisionare, al massimo si può testare avendo la strumentazione opportuna...di conseguenza loro ti danno la garanzia sul lavoro meccanico della turbina ma si parano il sedere in caso di problemi imputandoli all' attuatore così non puoi rivalerti sul lavoro di ricostruzione e dicono che la causa di una eventuale rottura è colpa del vecchio attuatore che lavora male o non in modo ottimale e questo può essere vero come nel caso del mio vecchio attuatore..un attuatore nuovo l' ho visto in vendita sui 300 e rotti euro ma poi bisogna montarlo e regolarlo sulla tuba e ne rispondi in caso di una regolazione non ottimale...potrebbe compromettere come ho detto prima il buon funzionamento della tuba..il gatto che si morde la coda...la storia delle turbine revisionate o ricostruite sta facendo fare un mare di soldi a chi ha capito il giochino...l' ho pagata sulla mia pelle...[-X

    L' attuatore se lavora male tende a bloccarsi nel suo apri e chiudi dandoti poca potenza all' auto e picchi di pressione a volte si può cercare di sbloccarlo forzando la barretta metallica tirandola manualmente su e giù ma spesso non risolvi perchè il problema risiede nella sua elettronica...la solita porcata come nel bloccasterzo elettromeccanico...importantissimo per la tuba è la valvola map quando lavora male o è sporca specialmente nelle partenze ti da sovrapressione nei collettori e relativa turbina, nei cambi marcia perchè quando lasci l' acceleratore per cambiare non sfiata la sovrapressione dei gas andando a rovinare la tuba e chi ha il cambio manuale lo sente perchè quando vai a cambiare da prima a seconda sembra che la frizione non stacchi o che strappi..chi ha l' automatico nota meno il problema...l' unico vantaggio se così si può dire è che l' auto tira di più specie a regimi alti ma alla fine paghi pegno..di più non so dirti questo è quello che sono riuscito a capire nel mio gergo meccanico...valuta bene tutto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2013
  2. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Ieri ho scritto e mi hanno detto che se fosse l'attuatore se ne accorgono, in ogni caso essendo un componente elettronico tramite diagnosi non si riesce a capire se ha problemi o meno? Mi sembra assurdo che esista un componente oltrettuto elettronico che sia impossibile verificare se funziona o meno.
     
  3. Jul

    Jul Kartista

    97
    2
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    746
    320d e91
    leggo molto interessato.

    vorrei cmq spezzare una lancia a favore delle turbine rettificate: non è una mia esperienza diretta, ma nelle varie auto che ho visto prima di acquistare la mia, ne ho trovate ben due che affermavano di aver installato turbine rettificate, ed entrambi i proprietari ci hanno percorso parecchi km senza problemi di sorta.

    Uno dei due mi ha anche confessato placidamente (forse per tranquillizzarmi su future eventuali rotture) che spese soli 550 euro per effettuare il lavoro.

    in bocca al lupo a mescalero...
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se, come hai detto, hai kiesto ke controllino l'attuatore prima della rettifica e t'hanno confermato questo, dovresti essere tranquillo.

    Poi, come scriveva Giovanni e come è successo ad altri nel forum, alcuni non l'hanno kiesto o si sono fatti inviare una turbina revisionata pensando di recuperare l'attuatore (ke invece non era funzionante) dalla vekkia, e si sono trovati nella cacca.
     
  5. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Crepi il lupo.

    :smile:
     
  6. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Ho portato la turbina e chiesto di persona.

    Il personale è molto disponibile, e la persona con cui ho parlato (credo fosse il titolare) mi ha un po preso in giro, dicendomi che sono uno di quegli smanettoni del web che fanno 1000 domande e vogliono sapere tutto, ecc.

    Comunque mi ha fatto fare un giro e c'erano ben 3 bmw (x3, 120d, 320d e91) più altre 2 turbine sui banchi in rettifica. Insomma, grazie alle turbine NON hanno problemi di lavoro! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scherzi a parte, ho chiesto il check dell'attuatore e se era possibile sapere quale componente avesse causato il problema, ovviamente mi ha spiegato che l'analisi tecnica di una turbina ha un costo separato, ma che smontandola si capirà da cosa è dovuto e mi darà una risposta relativamente sicura L'attuatore verrà controllato e visto che ha un costo cambiarlo se ci fossero problemi di malfunzionamento me lo farà sapere subito.

    Per quanto riguarda la turbina a una prima occhiata muovendola ha un gioco laterale, cioè spingendo con un dito dove ci sono le palette si muove verso l'altra direzione.

    Domani in ogni caso mi chiamano per dirmi se riescono a finire il lavoro in serata o se ne parla lunedì.

    Mi ha confidato che secondo lui, e vista l'esperienza perchè non credergli, dice che la mitsubishi fa ottime turbine, il problema è che sono sottodimensionate per il 2.0 diesel sia 163cv che 177cv.

    Devo dire che anche il costo è concorrenziale, cioè per me son sempre tanti, ma dopo aver visionato vari preventivi e se funzionerà tutto senza problemi, direi che è un buon compromesso.

    Ora qualche anima pia mi spiega che errore è il simbolo del DTC disattivato con il (!)? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2013
  7. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Basta "invocarlo" in questa maniera: [MENTION=1126]AR147[/MENTION] e lui come per magia apparirà :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Solidarietà cmq ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: E anche la mia turbina è partita...

    La mia turbina su M47 ha salutato a 144.000km se non sbaglio, tagliandi normali ogni 30.000km e nessuna particolare attenzione se non evitare di tirare a freddo e non tirare come un matto e spegnere subito il motore, ma di stare 1minuto sotto casa col motore al minimo quando rientro.....non ci penso neanche.....

    .....detto questo, su M47 la durata turbina é un problema tanto che alla chetichella in BMW caricavano aggiornando il SW vettura mappe meno spinte con ovvia perdita di cv.....

    ......la mia é costata cmnq 1200€ turbina revisionata direttamente da bmw e montata da loro.

    L'N47 ha avuto problemi di attuatore inizialmente sembra poi risolti......

    .....sicuramente dobbiamo scordarci i vecchi TDI che arrivavano a 400.000km con la 1' turbina .......però sentirmi dire dal capofficina che ero fortunato abbia retto 144.000km di uso normalissimo dell'auto é una cosa fuori dal mondo ......

    .....se sento poi un conoscente che ha dato via una Volvo 2.0d 110cv con motore renault a 384.000km ed era uno che quando cambiava l'olio da se l'esausto lo metteva un po' alla volta nel serbatoio gasolio.......capite che gli zebedei girano....

    Vabbé la mia auto voglio portarla a 300.000km almeno.....speriamo di arrivarci facendo una sola turbina -.-'
     
  9. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se vuoi sapere se è dovuto ad un falso segnale (tipo sensore sporco o altro) oppure ad un effettivo guasto, non ne ho la + la pallida idea.

    Il "!", accanto o dentro ad uno dei simboli, sta ad indicare una grave anomalia di quella parte o sistema della makkina, in questo caso il dtc/dsc, a libretto è riportato solo ke stai utilizzando la vettura col sistema non perfettamente funzionante, quindi porre molta attenzione e farlo verificare prima possibile.
     
  10. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Speriamo si risolva resettando l'errore. Sennò so cazzi, me la tengo così per almeno 6 mesi perchè ne ho spesi già troppi!
     
  11. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    AGGIORNAMENTO: (Sempre a chi interessa :mrgreen: )

    Ritirata ieri la turbina, conferma che non ci sono stati problemi particolari dovuti a cattiva lubrificazione della turbina e\o rotture di componenti. Insomma il gioco longitudinale è dovuto proprio al difetto di progettazione che fa lavorare nel modo sbagliato la turbina (troppo piccola per il 2 litri diesel) e fa prendere questo gioco longitudinale. Oggi me la montano e domani credo che potrò finalmente riaccenderla e farci un giro.

    Vi avevo già detto che la turbina me la garantiscono per 1 anno? :-k

    Vi faccio sapere prossimamente.
     
  12. everet

    everet Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    ....la sto prendendo...
    ...scusate una domanda... ...ma voi il tagliando (cambio olio etc etc) lo fate ogni 30.000 km? ...ma veramente?!?!?!?
     
  13. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: E anche la mia turbina è partita...

    Diciamo che le scadenze fornite da BMW per i diesel sono imho un po tirate, i 20.000 sarebbero forse più indicati...con un uso molto sportivo e tirato si li farei un po' prima

    ...detto questo alla mia ho fatto i tagliandi ogni 30.000km .....salvo la turbina a 144.000km ed un paio di cosette passate in garanzia che nn essendo lubrificate non hanno connessione con la distanza tagliandi..

    ..non ho avuto il vero feedback, a far tagliandi più ravvicinati anche xché tanti conoscenti o amici che han fritto turbine, facevano magari i tagliandi ravvicinati, qualcuno ogni 12.000km ed han fritto lo stesso la turbina a 50-60.000km, per l'M47 il problema imho son proprio le turbine e la pressione cui lavorano, l'N47 ha avuto problemi all'attuatore turbina ma la turbina in se non frigfeva come con l'M47 e la famigerata distribuzione.... li poi c'è gente che ha distrutto il motore a 20.000km .......quindi manco ci é arrivato a 30.000km....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Luglio 2013
  14. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    R: E anche la mia turbina è partita...

    Io ogni 20.000 km.. prendo olio castrol ll04 0w30 specifico x i bmw a 11-12 al litro online.. quindi rieeco a farli più ravvicinati.

    Ma non c'entra con le turbine, infatti la mia si è rotta lo stesso però il motore e le parti lubrificate ringraziano.

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
     
  15. davidsuperdrive@

    davidsuperdrive@ Direttore Corse

    1.506
    84
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    54.681
    bmw e60 520d 30.10.2006
    Salve,se può interessare anche io ho fatto montare una turbina rigenerata alla mia E60 2.0 163cv

    E oramai ci ho fatto 12.000km senza alcun problema,qui il post:http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?243125-Turbina-fusa!&p=6481216&viewfull=1#post6481216 :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Banned

    Banned Kartista

    166
    0
    4 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d '07 E90
    Ma il filtro recupero vapori olio lo avete eliminato? :confused:
     
  17. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    R: E anche la mia turbina è partita...

    No, il mio non era neanche messo male. Non dipende da quello la rottura.. ormai ne ho lette parecchie di rotture nel mentre e quella del filtro recupero vapori è una delle tante motivazioni ma in ogni caso si rompono, è così.. puoi fare tagliandi ravvicinati, cooldown, ecc ma non serve a nulla.

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
     
  18. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: E anche la mia turbina è partita...

    Semplicemente cambiato il mio era ancora del 1' tipo ho messo quello a decantazione che si può intasare ma non fino ad otturarsi.....
     
  19. everet

    everet Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    ....la sto prendendo...
    ...le turbine secondo voi sono sottodimensionate per il 2.0 ....e allora come mai ad un amico è saltata su un 316?!?!?! sottodimentsionata anche sul 1.6 ?
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Anche il 316 e' un duemila :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina