ragazzi vi espongo brevemente il mio problema: settimana scorsa ho deciso di fare cambiare al meccanico olio servo , differenziali ant e post e trasmissione. dopo aver effettuato il cambio e' iniziata una perdita all'anteriore dell'auto di un olio rosso proprio quello appena cambiato al servosterzo. prima non avevo nessuna perdita e con il meccanico abbiamo ricontrollato piu' volte ma non si capisce da dove perde. la scatola sterzo non perde e il volante non fa alcun rumore anzi dopo il cambio olio e' diventato piu' leggero. l'olio al servo e' stato sostituito dal raccordo che entra nella vaschetta appena sotto il tappo di rabbocco. che diavolo puo' essere successo? perche' appunto prima del cambio non avevo alcuna perdita! piu' sono maniacale con sta macchina piu' problemi ho e' assurdo!
Nel mio lavoro (reti informatiche) c'è un detto: "quando va il tanto che basta, non toccare se no si guasta". Scherzi a parte, bisogna verificare bene, metterla sul ponte, levare il carterone inferiore e con una luce guardare bene, a motore acceso girare lo stezo e guardare, sicuramente salta fuori la perdita. Quando avevo l'E46 mi si era scoppiata la cuffia che va dalla scatola dello sterzo al tirante. Era una perdita minima, con un po di attenzione è stata individuata e risolta. Ti auguro altrettanta fortuna :wink:
infatti abbiamo controllato per bene la scatola girando ripetutamente lo sterzo a motore acceso.ma era tutto ok. stamattina invece ho ricontrollato e ed era imbrattato d'olio tutto il contorno del tappo di rabbocco. ma puo' essere che perde da li?oppure c'e' una valvola di sfiato che si e' tappata?
Il particolare 4 è una valvola, non so se sia di sfiato o possa avere altre funzioni. Non è che il meccanico ha riempito il serbatoio dell'olio a tappo? Perchè in questo caso è normale che durante il pompaggio vada in "pressione" e perda l'olio che sarebbe troppo pieno per il serbatoio. Se è pienissimo, aspira con una siringa l'olio in eccesso. :wink: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=EV91&mospid=47645&btnr=32_1629&hg=32&fg=20
il livello e' preciso e' al max. per la valvola che dici tu non saprei come arrivrci dal vano motore. potrei fare la prova ad andare da uno sfasciacarozze e prelevare un'altro tappo di una e46 e vedere se il problema e' quello....
Fai una bella prova, pulisci bene il serbatoio dell'idroguida, in modo da eliminare ogni traccia d'olio, puoi usare dell'alcol. Usala un giorno e guarda se si è sporcato nuovamente, se si la perdita dovrebbe essere quella. A questo punto puoi tentare di cambiare il tappo. :wink: