E' partita la seconda turbina! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

E' partita la seconda turbina!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mlaquintana, 5 Aprile 2012.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ha eliminato anche le rigenerazioni a livello elettronico oppure ha fatto solo i fori sul DPF ?..., altra cosa: ora riesce a passare la revisione, ha controllato se le emissioni sono nello standard di legge perchè come ben sai ogni due anni purtroppo bisogna revisionarla...anche il mio meccanico voleva forarmi il dpf...ma temendo problemi l' ho fatto solo lavare..per ora...
     
  2. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    Ha fatto solo i fori, l' elettronica non è stata toccata e penso che parte normalmente anche la rigenerazione perchè ho provato a fare una decina di KM a 2500/3000 giri e non si è accesa nessuna spia. Per quanto riguarda la revisione penso che non ci saranno problemi perchè le emissioni comunque sono sempre nella norma. Ho un amico alla revisione farò un giro e vi faccio sapere...
     
  3. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    potrebbe essere una soluzione però forare il fap mi darebbe un pò fastidio. forse sarebbe meglio recuperarne uno dal demolitore, forare quello e tener via l "originale" integro per ogni futura evenienza
     
  4. OfficinaTorelli

    OfficinaTorelli Kartista

    77
    7
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    238
    Alfa MiTo Quadrifoglio Verde
    partiranno le rigenerazioni prima o poi, fidati.

    A prescindere che non condivido assolutamente la procedura di forare il DPF originale( se dovesse servirti cosa fai? Lo ricompri a circa 2000€????.....), devi comunque disabilitare le rigenerazioni da centralina.

    Io faccio sempre così con le auto dei miei clienti: tubo sostitutivo al DPF e disabilitazione elettronica.
     
  5. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    Secondo te potrebbe dare problemi se parte la rigenerazione??
     
  6. OfficinaTorelli

    OfficinaTorelli Kartista

    77
    7
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    238
    Alfa MiTo Quadrifoglio Verde
    finirà gasolio nell'olio motore, inquinandolo e degradandone, ovviamente, le capacità lubrificanti.
     
  7. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    Scusami, ma mi fai capire come avviene la rigenerazione alla BMW??
     
  8. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Quoto il tubo sostitutivo ma, devi mettere nel conto un eventuale incidente stradale con feriti...l' auto viene controllata in ogni minima parte e i periti sanno dove guardare...l' assicurazione se viene trovato il TUBO al posto del dpf avrà la motivazione o appiglio per dichiarare che l' auto è stata manomessa e di conseguenza non abilitata a circolare su strada pubblica... non pagherà i danni e scatterà una denuncia...lo stesso dicasi per altre componenti dell' auto abilitate in fase di omologazione..."è come se non avessi l' assicurazione dell' auto"...

    Quindi la soluzione ottimale senza riskiare "nulla" è quella di forare il dpf con 7/8 fori da 5 mm( avrei piacere di sapere che misura ha praticato il suo meccanico)..far disabilitare le rigenerazioni e escludere l' egr.. come ha fatto il nostro collega è giusto, ha lasciato il dpf forandolo per quanto riguarda le rigenerazioni teoricamente non partiranno perchè il sensore di pressione non leggerà mai alte pressioni causa fori e maggior deflusso dei fumi ma comunque per fare un ottimo lavoro vanno escluse elettronicamente anche perchè se per puro caso ne partisse una sai che fumate nere per un paio di minuti...

    Bisogna sempre trovare un compromesso tra risolvere "il problema" e la legge e il giochino bisogna saperlo fare bene perchè nessun perito potrà mai dimostrare che il dpf è stato forato apposta ..potrebbe essersi usurato e questo ci stà...per quanto riguarda esclusione delle rigenerazioni e dell' egr il max è una multa...ma li andiamo sul fantastico....:sbav:

    PS: un dpf per le nostre bm in caso di estremo bisogno.. lo trovi anche sui 450 euro nuovo non 2000 euro..., anche di concorrenza ma farà il suo sporco lavoro....http://www.ebay.de/itm/DPF-Dieselpartikelfilter-BMW-3-Touring-320d-E91-M47D20TU2-120KW-2005-2007-/390582974822?pt=DE_Autoteile&clk_rvr_id=500033476277&fits=Make%3ABMW|Platform%3AE91&hash=item5af08f3966
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2013
  9. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    Mi dispiace dissentire ma faccio il cambio olio ogni anno con olio di ottima qualità e percorro solo 10-12km e mi si è rotta sabato scorso con soli 107k km totali.

    Va a culo, ho un amico che ha il mio stesso modello e pesta sul pedale come un dannato, mai avuto mezzo problema.
     

Condividi questa Pagina