Presentazione 120d lse .....e consigli. | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Presentazione 120d lse .....e consigli.

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Lorenzo120d lse, 3 Settembre 2012.

  1. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputation:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Se tutti i controlli sono attivi è impossibile girare In maniera sportiva, già con il dtc inserito hai un certo margine .
     
  2. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputation:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Scusate l'ingoranza ma penso i controlli siano tarati per una macchina stradale con l'assetto originale irrigidendo e non poco la macchina e il suo assetto con degli ammó a ghiera è come se i controlli fossero starati e entrino sempre visto che il comportamento e la dinamica dell'auto vengono radialmente cambiati quindi penso sia una cosa normale
     
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputation:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    I sensori fanno riferimento alla tenuta dei pneumatici non alla rigidità delle sospensioni.
     
  4. Lorenzo120d lse

    Lorenzo120d lse Kartista

    87
    0
    10 Marzo 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120d limited sport edition
    Su questo hai perfettamente ragione...
     
  5. Lorenzo120d lse

    Lorenzo120d lse Kartista

    87
    0
    10 Marzo 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120d limited sport edition
    Ragazzi montando l'IC del kit BMW performance che miglioramenti dovrei avere?
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputation:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    senza dpf sei sui 230cv è inutile l'ic se non monti una turbina maggiorata,il tuo è gia' sovradimensionato.
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputation:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    secondo me è meglio girare con il DTC che con tutti i controlli staccati

    con la coppia in basso del diesel e il poco range di giri a disposizione , senza controlli in curva quando parte il posteriore, la ruota interna gira a vuoto e si va subito in zona rossa del contagiri. e girarsi a 180° è un attimo. meglio con il DTC, che fa un pò le veci del differenziale autobloccante togliendo trazione alla ruota che slitta.

    per girare senza controlli e godersi la macchina è necessario un quaife. ma tra il pezzo e la manodopera partono quasi 1500 euro.
     
  8. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputation:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    quoto..la mia se esagero in curva con l'assetto che ho con controlli staccati va in fumo la gomma interna..meglio in dtc..
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Esiste un pedale che si chiama acceleratore e va parzializzato.

    Fra, che ha girato in pista con me, ad elettronica disinserita, sa cosa intendo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Lorenzo120d lse

    Lorenzo120d lse Kartista

    87
    0
    10 Marzo 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120d limited sport edition
    Ok sono d'accordo , ma rispetto ad 123d ha meno trazione ...
     
  11. peperonipizza

    peperonipizza Kartista

    56
    0
    8 Novembre 2010
    Reputation:
    10
    bmw 120d L.S.E.
    In pista si gira senza controlli ragazzi...soprattutto il Dtc che appena avverte una minima perdita di trazione sega la potenza!!! Sta al conducente far in modo che non si verifichino inutili ''sgommate'' della ruota interna!
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Nì. Nel senso che, a parità di configurazione, il 123d può vantare sull'apporto dell'EDL, che però ha un grosso limite. E' un autobloccante elettronico che altro non fa che frenare la ruota interna, di conseguenza, migliora si il controllo del sovrasterzo, ma non la pura motricità in quanto la velocità viene comunque "limitata" dalla frenatura della ruota interna.

    A Varano, che è una pista dove la motricità in uscita di curva conta molto, in uscita di curva non ho trovato grosse differenze tra 120d e 123d, mentre ad esempio l'S3 ne aveva di più in uscita di curva, potendo anticipare molto la riapertura del gas, grazie anche alla trazione integrale, ma questa è un'altra storia.
     
  13. Lorenzo120d lse

    Lorenzo120d lse Kartista

    87
    0
    10 Marzo 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120d limited sport edition
    Ragazzi ieri ho provato la 147 di un mio amico con bilstein b8 + eibach sportline, va moooolto meglio della mia: si sentono gli ammortizzatori posteriori che lavorano! La mia è come andare in giro senza ammortizzatori solo con le molle, su avvallamenti il posteriore pompa e sobbalza sempre! Non sono per nulla soddisfatto! Oggi pom chiamo e me li faccio cambiare per me sono completamente scarichi...
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Li hai presi nuovi? Se si, sei sicuro di averli presi con il categorico giusto? Perchè è davvero strano quel che dici per un ammortizzatore nuovo e montato correttamente.
     
  15. Lorenzo120d lse

    Lorenzo120d lse Kartista

    87
    0
    10 Marzo 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120d limited sport edition
    Si sono sicurissimo...è tutto giusto...
     
  16. Lorenzo120d lse

    Lorenzo120d lse Kartista

    87
    0
    10 Marzo 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120d limited sport edition
    Aggiorno, questa mattina ho montato le DS2500 anteriori e posteriori!

    Al posteriore avevo ordinato quelle del 130i anziche quelle del 120d in quanto avevano più superficie di contatto. Ho incrociato le dita e per fortuna sono riuscito a montarle senza nessun minimo problema, adesso devo però volevo un pò rodarle, saapete per caso come posso fare per rodarle bene bene?
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputation:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Vacci piano i primi 300 km per rodarle
     
  18. Lorenzo120d lse

    Lorenzo120d lse Kartista

    87
    0
    10 Marzo 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120d limited sport edition
    Ciao tutti! sono ritornato, allora :

    -l'assetto è stato sufficiete una regolazione fatta bene al posteriore ed ha iniziato a fare il suo dovere quindi tutto ok.

    -ho verniciato le pinze post come le anteriori e fatto lucidare la car

    ora i miei prossimi ed ultimi sep sono:

    -camber plates (forse)

    -distanziali all'anteriore solo di 12mm (forse)

    -ic maggiorato

    -barra antirollio anteriore M3 e92 + supporti (ora con quella posteriore M3 e 93 Ø23.5 il posteriore è troppo rigido ed ho problemi di trazione)

    poi mi ritengo piu che soddisfatto!

    più tardi aggiorno con foto...
     
  19. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputation:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    io devo cambiare assetto e gomme mi sono riletto quasi tutte le tue pagine e sono giunto a una conclusione personale.

    Come gomme metto pzero runflat 225/45/17

    Come assetto metto b12 con molle sportline.

    Volevo provare il D2 ma mi spaventa il fatto delle troppe regolazioni e io non sono un meccanico, quindi preferisco montare un assetto sportivo fisso che lavori sempre "a regime".

    Insieme all'assetto volevo montare anche la barra post m3, ma leggo che hai problemi di trazione.... cioè? ti parte sempre dietro? per me quello non sarebbe un problema.

    Io all'anteriore ho le pitopiastre senza i perni e sto a 1.5 negativo per parte quasi, sto bene così
     
  20. Lorenzo120d lse

    Lorenzo120d lse Kartista

    87
    0
    10 Marzo 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120d limited sport edition
    Ciao, io problemi che lamento secondo me sono dovuti all'antirollio anteriore originale ( difatti monterò quella m3) in quanto ora l'auto così la sento sbilanciata. Per il resto tutto ok, non parte sempre dietro solo che nei tornati di montagna ad esempio non puoi andare allegro con controlli attaccati in quanto i controlli intervengono in continuazione . Per il camber anteriore cerca ci arrivare attorno ai 2 gradi...
     

Condividi questa Pagina