velocità z4 2.5 si Dubito in pista dato che per stirarla ci vuole un rettilineo di più km. Diciamo che l' ha tirata sulla solita autobahn in Germania /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPhone using Tapatalk
AH ok :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io l'unica volta che ho tirato un'auto a velocità massima ero nel corridoio di casa, quindi in totale sicurezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo che andare fino in germania da torino per provare la velocità di punta dev' essere un bello sbatti eh...
se rileggi bene quel che ho scritto vedrai che io parlavo di segnale diminuito, non di staccarlo. se il segnale in uscita è diminuito (debimetro non perfetto) la diagnosi non lo rileva. ma l'auto va comunque alla velocità massima. la carburazione viene comunque regolata dalla lambda. lui la diagnosi l'ha fatta, e il suo debimetro non era staccato (altrimenti in diagnosi risultava l'errore)
non dico questo. intendevo che secondo me, visto che l'auto è gia stata sottoposta a diagnosi, il debimetro, anche se non più nuovo dovrebbe essere funzionante. e sempre secondo me, un leggero scostamento del voltaggio nel segnale in uscita non potrebbe essere la causa del problema. magari invece mi sbaglio, e semplicemente la precedente diagnosi non è stata fatta come si deve. come si fa a saperlo? una volta avevo problemi alla pompa iniezione che da solo non riuscivo a risolvere l'auto andava in recovery e non riuscivo a trovare il motivo feci più volte la diagnosi in un centro bosch, ma non gli risultava nulla. poi sono andato da un elettrauto generico, il quale appena fatta la sua diagnosi scopri' che la pompa era fuori fase di 3°.. Rimessa in fase la pompa l'auto è tornata a funzionare. e pensa che nel centro bosch mi diceva che non erano nemmeno presenti errori in memoria..
Ultima prova velocità...tirato quinta marcia ( con tasto sport ) a 6500/6600 giri circa , velocità 230 , inserito sesta...non è andata oltre....mi sa che faccio prova banco rulli..postato nella sezione "info banco rulli" per info dove
Ho provato il tachimetro con navi ed è preciso...solito leggero scarto in eccesso addirittura. ..il che significa che i mie 230 sono pure inferiori...ecco perché volevo togliermi la curiosità del banco rulli per un eventuale calo potenza, anche perché a volte mi sembra come se il motore avesse una sorta di "strozzatura" tipo ad esempio in accelerazione ed è qui che mi era venuto il dubbio debimetro.. Poi può essere solo una sensazione, dettata anche dal fatto che alterno l'utilizzo dello z con la 125d che è altro motore e sensazioni...però ciò non toglie il mistero del mancato raggiungimento velocità massima
Lo scarto è sempre in eccesso, 6kmh in più di solito. Se con 192cv e gomme larghe fa di più, deve farne di più anche la "si"