Allora aggiornamento: La spia motore si accendeva perchè un tubicino di depressione dell'egr si era crepato,sostituito il tubicino sparita la spia. Le candelette le ho sostituite tutte e 6 + il modulo di comando. Ma possibile che per smontare le candelette ed il modulo di comando bisogna levare il collettore di aspirazione? per una banale operazione di manutenzione ci si impiega il doppio del tempo. I progettisti di quest'auto non sanno come complicare la vita alla gente!!!
sanno come far guadagnare i soldi alla BMW come manutenzione, cambiare una lampadina del faro nella serie 7 va tolto il paraurti i miei per lo xeno sulla e65 avevano dato 400, di vui meta mano d'opera=)
salve sono nuovo del forum non o potuto fare a meno di leggere la vostra conversazione o un problema con la mia serie 5 con la spia gialla potete aiutarmi??
Spia motore Egr, debimetro, qualche tubo rotto.....potrebbero essere molte cose. La macchina come va?? Hai notato differenze??? Farei una diagnosi magari in un centro bosh..
ciao... inanzi tutto grazie x la risposta...l'auto mi fa uno strano difetto dai 3000 giri in su e come se si bloccasse e poi spara a razzo pero piu' volte ieri o tappato la valvola egr mettendo una vite nel tubicino che la aziona il problema sembra sparito e dopo prove continue in autostrada apparte la spia gialla adesso fissa eccolo che si ripresenta in pratica se parto al massimo tirando tutte le marcie non fa ma se metto di 4 a o 5 o 6 a motore rilassato premendo al massimo sull'accelleratore si ripresenta come se strattonasse aiutooooo
Buongiorno a tutti, purtroppo ieri mentre ero in autostrada, mi è comparsa la spia motore aumento emissioni inquinanti, ho provata a leggere nei forum e in conclusione ho capito che potrebbe essere un problema di EGR DPF o debimetro?, il fatto è che l'auto va perfettamente e non presenta nessuna anomalia, fattosta che 1 set fa ho perfino lavato la valvola egr per capire in che condizioni era e poi per essere sicuro che fosse tutto apposto, inoltre ho cambiato anche il termostato egr che perdeva liquido e per quei pochi soldi che costa ho deciso di metterne uno nuovo. questo pomeriggio ho provato a togliere il tubicino nero della depressione cercando di capire se cambiava qualcosa o togliere anche il sensore, ma nulla non succede niente... spero che qualcuno possa aiutarmi grazie in anticipo... ah dimenticavo ho un bmw e61 530d del 2005 prerestyling
No gli errori li leggo perché quelli delle lampadine che danno errore per i led che non sono cambus lì vedo, Io non lo so se togliendo il tubicino della depressione oppure il sensore del egr dovrebbe venir fuori qualche errore... l’auto non lo presa da molto tempo