La macchina si "blocca" se tiro e vado oltre i 3000/3500 rpm | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La macchina si "blocca" se tiro e vado oltre i 3000/3500 rpm

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Leon89, 10 Gennaio 2011.

  1. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Continuo a seguire...
     
  3. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    Ciao ragazzi,

    non è che non seguo i consigli .....ma è che sono andato in ordine di entità di spesa.... Ora la pompa è smontata e nel weekend ne ho recuperata una bella, revisionata 6 mesi fa e presa da un auto capovolta a meta prezzo della revisione.

    Domattina passo a mollare la pompa al meccanico e vediamo...

    Ciao !!!!

    A
     
  4. Mauro Forti

    Mauro Forti Kartista

    143
    2
    20 Maggio 2006
    Reputazione:
    46
    Bmw 330d Touring con 204 cv???
    attendo anche io con ansia,
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    seguo anch'io sperando che si risolva
     
  6. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    Grazie dell'attanzione raga e dalla solidarietà :-)

    Stamattina alle 7 ero con una pompa da una decina di chili a fuori dal meccanico, prima di andare a lavorare.... non mi ha ancora detto nulla.... attendo domani per avere un responso..... non ci voglio manco pensare se non è la pompa il problema.... ho pagato due ore di diagnosi BMW per farmi dire, dopo due mesi che ci sbattevo la testa io, che era la pompa ....

    A domani!!!

    ciao e grazie

    A.
     
  7. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    salve a tutti, vorrei segnalare una discussione che ho aperto, forse potrebbe essere, il mio problema, simile a quello trattato qui, riporto il mio primo post se i mediatori non mi censurano...

    ...stamattina ho montato i multifunzione al volante e il modulo cntech che avevo sul precedente 320 e staccato egr, fatti 3 km in città andando tranquillo, appena entrato in tange ho aperto u pò e dopo un paio di sussulti spia DDE accesa e macchina che non va avanti, come mancasse il turbo... Portata al volo dal meccanico che aveva 3 errori socnosciuti, e 1 errore egr... Nell'ordine ho staccato il modulo e provata, attaccato egr e provata, tolto il filo che dai comandi al volante va alla centralina nel cofano (per il cruise control ) e provata... Risultato: la spia ogni volta che accendo l'auto si spegne ma ogni volta pesto un pò va in recovery... Che caspita è successo? ora neanche a macchina da fabbrica va...
     
  8. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    ciao a tutti!!!

    NEWS mi ha chiamato l'officina adesso, era la pompa del diesel, ora sta un po in test ma la macchina funziona!

    Si sarà usurata una carcassa, nello specifico leggevo di un difetto "noto" della VP44 sulla usura della carcassa vicino all'attuatore di anticipo, ma non è un componente o un flusso di sostanze sotto diagnosi.

    Grazie a tutti per le idee, gli spunti e la diagnosi condivisa!

    Ciao e a presto (spero non x problemi sulla stessa auto :-)

    Andrea
     
  9. ofgod

    ofgod Kartista

    207
    4
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    65
    BMW E91 2010 318d, Z3 1.8 Roadster 1997
    Ora la macchina va benissimo!!! era quello il problema.... ma dirò di più....

    ....ora ho la pompa sul banco e appena la ho maneggiata un po mi sono rimaste delle briciole di guaina dei fili dell'attuatore della elettrovalvola dell'anticipo (quella sotto gli ugelli degli iniettori)....

    Ecco il problema!!! I fili erano parzialmente scoperti causa guaina lacerata in piu punti, ed ecco che con l'auto calda o con certe vibrazioni i fili entravano in contatto, in corto, annullando l'effetto della valvola di controllo del variatore dell'anticipo ed annullando l'anticipo o addirittura la erogazione del gasolio. A causa del fatto che questo cablaggio viaggia sotto la flangia di metallo della pompa lato motore, non si poteva diagnosticare se non a pompa in mano.

    .... ho tagliato i fili, ricoperti di termorestringente, saldati nuovamente e rimessi nella guaina di tela precedente, ora la pompa è OK !!!!

    Ora posso dire anch'io di aver "revisionato" una VP44 ...e sono un hobbista :-) Ovviamente scherzo ma per me è una grande soddisfazione avere scoperto il problema che mi stressa da 10 mesi.

    Ciao a tutti

    A.
     
  10. daniele milanese

    daniele milanese Kartista

    97
    0
    12 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 330 D Futura
    problema 3500 giri

    alla fine hai risolto , ho il tuo stesso problema e sto uscendo di testa , fammi sapere qualcosa grazie .
     
  11. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    Ad un anno da quando ho aperto questa discussione, mi scuso per non aver risposto prima, ho scoperto di avere la testata spaccata (chi l'ha avuto prima di me l'ha trattata al dir poco male, infatti non capivo la frequente perdita di liquido dal radiatore) e per giunta 1 mese fa mi si è spaccato l'albero motore (rumore che, insieme al mio amico meccanico, anche lui fissato BMW, pensavamo fosse dovuto al volano)... ho provveduto a trovarne un motore usato compreso di pompa d'iniezione a 850€ spedito... Lo sto montando, ma mi è nato un dubbio, c'è qualche codifica da fare per la pompa d'iniezione o posso stare tranquillo??? Grazie anche se so che forse non dovrei chiederlo a questa discussione... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la pompa è già fasata al banco, ma poi va montata in fase sul motore

    ma se tu hai già un motore con la sua pompa montata non serve nessuna regolazione-

    la vp44 non richiede nessuna codifica, vai tranquillo..
     
  13. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    Grazie, molto gentilissimo... speriamo che per fine settimana la giovanotta è nuovamente per le strade senza più problemi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina