X3 Zone F25 | Pagina 270 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 Zone F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da daniele, 22 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    X3 Zone F25

    È vero che tu hai i 19 ma aspetta ancora un po' che si sleghi con i km... Io a quelle velocità ero sui 13.5 di media da stock :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    P.S: sei indirizzato sul modulo?

    Sent from my iPhone
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    inoltre a mio parere tra i 18 e i 19 ci balla 1 km al litro di percorrenza. io passando dalle estive differenziate rft a termiche sempre da 19 non rft e non differenziate ho subito percorso 1,5 km al litro, stessa strada stessa velocita media
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2013
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    X3 Zone F25

    Se fosse così arriviamo alla quadratura dei miei consumi rispetto a quelli di Fesorice

    Sent from my iPhone
     
  4. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    R: X3 Zone F25

    Sicuramente cerchio maggiorato e motore ancora troppo nuovo influiscono, comunque anche se rimanesse questo il consumo mi andrebbe comunque bene, alla fine non è certo questa la macchina adatta per risparmiare...

    Secondo test, circuito privato che faccio ogni sera, ieri ho utilizzato la modalità sport + per la prima volta e devo dire che sono rimasto stupefatto dalla potenza e reattività della macchina, eccezionale veramente! Niente a che vedere con le prestazioni del manuale!

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  5. NEOBMWX3

    NEOBMWX3 Aspirante Pilota

    46
    0
    11 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    X3 F25 2.0 D
    Prima di acquistare la mia mi fecero provare sia con cambio manuale che automatico: fu amore a prima accellerata. Automatico tutta la vita !
     
  6. Mark69

    Mark69 Aspirante Pilota

    15
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    Volvo XC60
    Ciao a tutti,

    sono una new entry del forum.

    Dopo aver letto diversi post, mi sono deciso ad iscrivermi per chiedere il vostro aiuto e sentire i vostri suggerimenti dal momento che stò valutando la possibilità di permutare la mia Volvo XC60 175cv fwd per una nuova X3 F25 2.0 xdrive.

    Spero di essere entrato nella sezione giusta per le domande che andrò a fare, in caso contrario scusatemi e Vi prego di indirizzarmi in quella giusta.

    L'investimento da affrontare non è di poco conto, specie in questo periodo e volevo scegliere la versione e gli optional giusti cercando di stare il più basso possibile con il budget.

    La prima domanda è cambio automatico o manuale? Ho letto che molti consigliano l'automatico per diversi motivi e che il manuale aveva problemi di frizione fino a che non sembra essere uscito un fantomatico kit 2012 che dovrebbe aver risolto definitivamente. Siccome il post in oggetto è oramai datato e non ho capito bene se davvero adesso è ok e l'automatico pesa parecchio nel budget, volevo sapere dai ben informati ma soprattutto da chi lo monta e lo usa da tempo, se effettivamente ora è tutto a posto e se le X3 di nuova produzione sono esenti da tale problema.

    Lo stesso dicasi per i rumori alla scatola dello sterzo, risolti nelle nuove produzioni ?

    Infine, ma davvero come ultima spiaggia, potrei valutare l'ultima nata X3 sdrive 143cv (2 ruote motrici) ma mi piacerebbe prima leggere una recensione seria e completa a riguardo fatta da qualcuno che la guida quotidianamente (es: il motore non è troppo piccolo per una macchina di questa stazza ? comportamento stradale ? pro e contro ?)

    Grazie mille.

    A presto
     
  7. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.879
    5.037
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ciao, sei nella sezione giusta e sei il benvenuto. :wink:

    Però prima di continuare, e prima che te lo dica un moderatore, ti consiglierei (se non l'hai già fatto) di presentarti nell'apposita sezione.

    Riguardo alle domande che poni, sono temi affrontati quotidianamente nei vari 3D.

    Io guido la X3 F25 da soli 3000 km. Forse qualcuno più "longevo" di me potrà esserti di più attendibile aiuto....:cool:

    In ogni caso le mie prime impressioni sono quì...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2013
  8. mala2975

    mala2975 Kartista

    72
    2
    11 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.666
    x3 f25 2.0d
    Per mio conto l'unica cosa che posso dirti assolutamente cambio automatico!
     
  9. Mark69

    Mark69 Aspirante Pilota

    15
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    Volvo XC60
    Grazie del benvenuto Bluemarine e delle impressioni che andrò subito a leggere. Prima di scrivere mi sono presentato nell'apposita sezione (almeno spero di averci preso:biggrin:)
     
  10. Mark69

    Mark69 Aspirante Pilota

    15
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    Volvo XC60
    E' la risposta che mi aspettavo e te ne rigrazio :wink:.

    Mi farebbe comunque piacere leggere il feedback anche da qualche utente che ha scelto il manuale.
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.879
    5.037
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Meglio così...:wink:

    Dopo 5 anni di automatico con la 530 e dopo aver provato per solo 3000 km quello ad 8 rapporti della X3 non posso che confermare : automatico a vita... :cool:

    Quello che ti posso sconsigliare è una sDrive.. Non ha senso prendere un SAV se non è 4x4.

    Se hai necessità di carico e non ti serve il 4wd a quel punto meglio un TP sw come una 520d.. per restare più o meno sullo stesso budget..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2013
  12. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    X3 Zone F25

    Quoto sull'automatico... piuttosto eletta base ma con cambio automatico. Primo non te ne pentirai e secondo una suv di queste dimensioni con il manuale sarà invendibile in futuro.

    Sent from my iPhone
     
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    qualcuno ti ha già fornito elementi cui aggiungo i miei. E' un auto ed un brand di fascia medio alta che paghi. Ora come ora una versione ben equipaggiata ti viene sicuramente tra i 45-50 mila fatti un giro sui vari siti e te ne renderai conto. Con cifre minori la prendi lo stesso ma purtroppo si rientra nella fascia "vorrei ma non posso" senza voler offendere nessuno.

    Per me è impensabile prenderla base perchè la BMW ti fa pagare come optional quasi tutto. La eletta fa davvero pena per me ha addirittura meno di quanto indispensabile in un auto di questa categoria. Il cambio automatico ormai non è più una moda ma una grossa comodità ed è veramente efficace.

    La potenza di 184hp è adeguata per l'auto e soprattutto alle velocità medie autorizzate e possibili sulle nostre strade con consumi e prezzi di gestione sostenibili. La 143 potrebbe rivelarsi fiacca...

    Le 4 ruote motrici non sono assolutamente indispensabili e non concordo sul fatto che trattandosi di un SAV o SUV debba averle - vengo da una x3 modello precedente - ma se ti piacciono...le paghi. Per un uso medio ed una guida normale direi che puoi prendere tranquillamente la versione 2 ruote motrici tanto la x3 il fuoristrada non lo farà mai e sulla neve ci vai tranquillamente come con tutte le altre auto.

    Certo fa sentire l'auto più ferma ed in caso di sede stradale viscida/bagnata la senti più stabile e diretta ma basta che adegui la velocità alle condizioni meteo ed arrivi dappertutto. Per le 4x4 sono del parere che si tratti più di moda che di reale esigenza soprattutto per quelle auto di impostazione offroad più spinta; guarda quante range rover sport girano e dimmi a quanto servono i vari tastini interni per solchi, sabbia, ghiaia...ed i differenziali autobloccanti in città.
     
  14. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    R: X3 Zone F25

    110mila km con x3 f25 manuale, da pochi giorni con x3 f25 automatica, e mi sono bastati per capire la gran cavolata che ho fatto nel mettere il cambio manuale sulla mia ormai ex X3..non fare anche tu questo errore.. Anche perché in caso la volessi vendere troveresti poi tante difficoltà! Il 143cv secondo me è un ottimo motore, se non hai velleità sportive e sopratutto se lo abbini all'autimatico non penso rimarrai deluso, poi senza la trazione integrale i consumi diminuiscono e dovresti avere dei benefici a livello di prestazioni.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  15. Mark69

    Mark69 Aspirante Pilota

    15
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    Volvo XC60
    Grazie tretrenove

    Quoto. Sensori parcheggio, retrovisori esterni elettrici, servotronic, hifi decente con annesso display 6.5" anche senza navi dovrebbero essere dotazioni standard....

    E' proprio questo il mio cruccio maggiore....non sarà un bolide di formula 1 ma la XC60 ha 175cv con 420Nm di coppia e da quel punto di vista non ho nulla da eccepire. Se la 143cv a 2 ruote motrici rimane fiacca l'alternativa è solo qualle di spostarsi da sdrive con un equipaggiamento decente ad un xdrive con dotazione povera pur con un balzo di almeno 5/6K sul budget. Se ci fosse stato un 184cv sdrive avrei avuto molti meno dubbi

    Quoto in pieno. La 4x4 sarebbe stao più uno sfizio (sono sopravvissuto 25 anni senza) e con la XC60 e buone gomme da neve non ho avuto alcun problema. Ma l'idea dei 143cv mi frena tantissimo, ecco perchè sul forum cercavo anche qualche buona recensione da chi l'ha già acquistata e la usa quotidianamente

    Buona giornata a tutti
     
  16. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.879
    5.037
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Io che con la neve/ghiaccio ci convivo quasi 3 mesi all'anno, da 16 anni, su strade collinari mi permetto di dissentire, dato che le altre auto le vedo di solito a bordo strada a metter le catene o ferme del tutto. Dipende da dove vivi e dove devi andare.

    Però questo è un altro argomento e finiamo OT.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2013
  17. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    credo che al di la delle recensioni bastino delle considerazioni di carattere meramente numerico...più cavalli hai meglio è. 143hp per la x3 per me sono assolutamente insufficenti ad assicurare una certa brillantezza.

    Dal 1990 quando ho vissuto negli USA per più di un anno ho apprezzato il cambio automatico e sono stato felice della scelta fatta a suo tempo in italia anche se solo nel 2009.

    Ora come ora non rinuncerei al cambio automatico. Ti basterà provare l'attuale 8 marce per apprezzarne fluidità e prontezza sia nella modalità confort che sport anche su una modesta (perchè tale è) x3 da 184 hp che alla fine non sono certo una potenza impegnativa. La x3 ha per me una tenuta di strada eccellente che preferisco di gran lunga alle impostazioni fuoristradistiche delle offroad di alcuni brand dato che il 99,9999 del percorso lo faccio su strade asfaltate.
     
  18. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    non credo sia OT e ritengo il dissentire del tutto lecito quando garbato come nel tuo caso.

    Con le gomme e dispositivi adatti vai dappertutto anche senza 4x4. Non ho concordato sulla tua affermazione SAV=4X4 tale da suggerire SOLO la 4x4 sul SAV/SUV.

    "Dipende da dove vivi e dove devi andare"... allora mettiamo in discussione tutto e qui andremmo sicuramente OT.

    Cominciamo a chiederci l'appropriatezza e la corenza delle scelte con i percorsi da noi effettuati.

    Io non avrei bisogno di SAV/SUV ne di 4x4...se non per la comoda posizione di guida alta...ma mi piace e lo riprendo..di colore chiaro perchè qui da noi il sole ti spacca ;-))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2013
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    la 143cv sicuramente è fiacca: non fa miracoli sulla mini countryman sd che è piùù bassa e compatta su una x3 non voglio immaginarlo!!!
     
  20. NEOBMWX3

    NEOBMWX3 Aspirante Pilota

    46
    0
    11 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    X3 F25 2.0 D
    Consiglierei una verifica del rapporto peso/potenza: quasi 2000Kg con 143 cv mi sembrano pochini. Parto dal presupposto che non bisogna essere dei corsaioli con questo tipo d'auto, ma in caso di necessità, sorpasso o altro, 40cv in più credo siano molto apprezzati!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina