[REPORTAGE] Modifica sensore frizione | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

[REPORTAGE] Modifica sensore frizione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 21 Giugno 2007.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    :mrgreen::mrgreen:mitico:mrgreen::mrgreen:
     
  2. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    fatto:e' dinuovo tutto originale.:mrgreen:
     
  3. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    W l'OEM:)
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sensore frizione differente?

    salve,

    riapro la discussione in quanto tempo addietro provai a dare un occhio alla mia per staccare lo spinotto,in quanto mi par di capire che influisca sul segnale acceleratore.

    siccome odio sia il turbo-lag che qualsiasi altro ritardo nella risposta,ho pensato si potesse provare.

    confrontando il dispositivo montato sulla mia(320d 136cv del 99)con quello delle foto ho notato che tutto il gruppo è diverso

    #-o

    inoltre,a suo tempo,essendo interessato al montaggio di un modulo acceleratore scoprii che per la mia non andava bene. i cablaggi sotto al pedale acceleratore non corrispondevano.

    qualcuno ne sa di più?

    non capisco inoltre come inficiare il dispositivo porterebbe ad una riduzione delle prestazioni ad alti regimi.

    #-o#-o
     
  5. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Non funzionerà...

    ...quindi ahimè non so se il gioco valga la candela :sad:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nessun guru elettronico mi illumina? qualcuno con le prime 320d è riuscito?

    manzrik,hai mai provato sulla tua?
     
  7. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    mai provato...se devo dirti la mia a 200.000 km nn ha il minimo buco in erogazione...

    ti posto un video...affondo in 2a-3a...

     
  8. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Che romboooooooo
     
  9. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    :-F sprintfilter,tromboncino e tubo diretto... :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nemmeno io ho buchi di erogazione,solo volevo ridurre al minimo il tempo di risposta della turbina...:razz:

    comunque grazie dell'interessamento:wink:

    OT -comunque ti aspettavo a milano...il modulo l'ho tenuto(è gratis) fineOT:evil:
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come dicevo,la mia (forse perchè più vecchia) monta un gruppo interruttore diverso da quello del reportage.

    stamane ho staccato la spinetta.

    dire che sono aumentate le prestazioni sarebbe falso.

    ciònondimeno ho notato un comportamento diverso del segnale acceleratore. La piccola irregolarità da me lamentata ai bassissimi regimi(che si manifestava in partenza solo premendo il pedale del gas,ma non lasciando partire l'auto senza premerlo)è quasi scomparsa,o perlomeno si è ridotta notevolmente.

    in pratica mi sembra vada meglio,più fluido.

    agli alti regimi non è cambiato nulla.

    credo inoltre si sia disattivata o variata la funzione cut-off(controllerò dalla lancetta dell econometro,ma mi sembra che anche in rilascio non scenda a zero di colpo dopo qualche attimo)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Questo a volte lo fa col modulo aggiuntivo. Soprattutto quando vai piano o in manovra e premi la frizione e moli l'acceleratore, la lancetta dell'econometro resta su, intorno a 10, poi all'improvviso scatta a zero.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,ma io non parlavo di malfunzionamento della lancetta,bensì di verificare tramite l'indicatore se ho escluso il funzionamento del cut-off.

    a occhio credo di si,perchè mi sembra di aver perso un po di freno motore,ma l'ho provata per pochi km.

    il cut off taglia l'alimentazione(minimo)in rilascio dopo alcuni secondi che nessun pedale è azionato.

    in discesa,specie con motori a benzina,il suo intervento si percepisce distintamente;sui diesel un po meno.

    sulle auto con display del consumo istantaneo in quella condizione si vedrà che il consumo di colpo va a zero preciso.

    la mia non ha lo strumento digitale,per cui in teoria dovrei vedere scendere la lancetta a zero dopo qualche secondo di rilascio .

    non ho ancora avuto modo di verificare.

    comunque perdere la funzione cut-off non mi preoccupa affatto.
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    questo fastidio tra prima e seconda lo fa anche a me, ma non credo di avere quel sensore, dopo la gara vado a controllare.
     
  15. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    salve a tutti..

    riapro la discussione cercando brevemente di capire un pò il riassunto.. visto che ci sono molti pareri discordanti..

    parliamo di e46 320ci a benza..

    visto che avevo letto di alcuni sul benza che prima dicevano che era ok.. e poi che rispristinavano perchè creava una "spiacevole" sensazione durante il cambio marcia..

    chi sul benza l ha fatto, che opinioni FINALI ha avuto?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    allora.. non ho restitito.. e sono andato a provare... prima ho provato sulla macchina della morosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    che ha un audi a3 1.8 20v.. che li il cambio di marcia quando tiri si nota molto diciamo..

    li c è un interruttoraccio vecchio.. classico aperto chiuso.. l ho tolto.. e ho unito i fili..

    non è cambiato moltissimo.. però "salta" un pò meno.. ed è leggermente più reattiva nel cambio.. (non male considerato la spesa nulla)...

    allora l ho staccato l interruttore dalla pompa della mia, e l ho fascettato nella manoccia di fili che passa di li.. sta sera prendo su la mia e provo.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    allora.... ho provato il bmw... molto stupito.. infatti ho una domanda da porre.. perchè non arrivo a capire..

    oltre alla differenza nel cambio di marcia... che è cmq quella che ho sentito di "meno"..

    come fa ad esserci un bel pò di differenza quando apri gas a frizione completamente mollata?

    senbra di usare un auto vecchia col gas a filo... in tutte le marce, sia a giri bassi che alti.. infatti a fare le curve in seconda bisogna avere il piedino morbido.. che il culo scappa un botto.. (diciamo che le prime 2 curve mi è preso un pò di batticuore.. poi ci ho fatto subito il piede..) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi piace un mucchio.. che sta macchina anche se ha un pò di cavalli.. non aveva una gran pacca appena aprivi (rapportata hai cavalli).. predeva sempre più "dolcemente"...

    magari lo sento di più perchè la macchina è abbastanza pastrocchiata..

    mi pento di non averci mai dato peso prima.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    bo, non so proprio cosa dirti.
     
  19. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    bè.. preferisco rimanere nell ignoranza per un pregio, più che per un difetto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq.. suppongo che l interruttore sia tipo magnetico... perchè non ha nessun bottoncino a differenza di quello dell a3 della morosa(infatti li la differenza è minima e solo nel cambio marcia)

    si vede che cmq.. anche se la frizione è mollata, lui sta vicino a ferro.. e fa cmq una piccola parte di lavoro.. è l unica spiegazione che sono riuscito a trovare..
     
  20. costy81

    costy81 Aspirante Pilota

    13
    1
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    407
    bmw 320d e46
    ottima modifica...le marce più fluide
     

Condividi questa Pagina