Mi iscrivo una discussione in cui il narcisismo maschile fa più rep di quello femminile..... scherzi a parte mi alleno da qualche anno sempre solo e purtroppo, stimoli carenti, lavoro semiusurante e stress, mi portano ad una fase di stallo, 1x83 x 85kg, grasso corporeo.... be la tanita è spenta da un pò domani vediamo cosa riferisce
ragazzi devo comprare un pò di proteine, solitamente ho usato le weider (siero di latte), ho gironzolato un pò ed ho beccato questo sito http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/impact-whey-isolate-siero-di-latte/10530911.html cosa ne pensate ci sono parlo come qualità di proteine, inoltre volendo acquistare un pò di aminoacidi e glutamina su cosa mi butto?
Myprotein e' produttore ..dicono che non siano male.. [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] le usa...per le weider c'e' moooooooolto di meglio in giro........sono una proteina di qualita' media..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ottimo sito, io compro tutto da loro, anche accessori e abbigliamento a livello proteine prendo queste del siero, il top del siero che hanno, sono native direttamente dal latte senza lattosio e grassi http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/impact-native-whey-95/10615598.html poi uso il loro orzo attivato pregermogliato, l'erba medica, l'olio di cocco, iBCAA istantaneizzati solubili, l'olio di pesce da 500ml al sapore fragola, il superfood antiossidante e msm per le articolazioni
Gabuzzo al prox ordine mi devi consigliare delle pro lento rilascio............. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma non ora che se no poi mi dimentico cmq ieri dopo 3 test 0-200 che non sono riuscito a portare a termine la macchina va mooooolto di piu'...ma di brutto!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Uso anch'io myprotein da almeno 5 anni...ed i miei 101 kg ringraziano loro..ehhe http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/impact-native-whey-95/10615598.html mangio proprio queste.. e con me moltissimi altri nella mia palestra...tutti belli in forma... Sarebbe meglio no mischiare proteine da fonti diverse nell'alimentazione....ma visto l'enormità di cose mangiate lo faccio quotidianamente da 16 anni a questa parte...se il corpo chiede...non si han mai problemi... Se si da di più invece si... @the aok come sei ora? peso/altezza/ braccio/pesi spostati? Come ti senti?
ottimo anche tu nel club myprotein allora da settembre ad oggi ci ho lasciato giù un botto, prezzi top in europa e qualità tra le migliori, anzi le migliori che ho mai provato ho analizzato l'azienda leggendo un pò di info, sono inglesi prendono il latte direttamente da mucche allevate ad erba, niente mangimi strani e anche tutto il resto dei prodotti sono molto selezionati, li digerisco tutti perfettamente bene!!
Grazie boys, quel sito non l'avevo mai visionato ho sempre seguito più i marchi che la qualità stessa del prodotto(ovviamente pessima scelta, ma allenandomi solo purtroppo seguo un pò di dicerie), quanto alla dieta, in massa su un peso di 85kg circa, una massa grassa del 10% (ho calato da poco con i carboidrati), quanti gr di proteine e carboidrati mi consigliate di assumere? l'obiettivo e lo spessore muscolare senza tralasciare troppo la qualità dello stesso, le sedute sono circa 3 a settimana, durata circa 1,20h per seduta, con recuperi brevi e senza utilizzare strutture di allenamento particolari come super serie o sfinimenti, tutto vecchia scuola classici 4x8 o 4x12 in base alle percentuali di carico sui fondamentali e 3x12 sui complementari. Datemi una mezza dritta, le proteinie le assumo(parlo di quelle in polvere) al mattino dove l'apporto è davvero carente e nel primo pomeriggio o preworkout, per gli aminoacidi, non ne ho mai fatto uso, ma visto che l'obiettivo e migliorare e che, generalmente nel periodo estivo ho dei forti cali di resa per via del lavoro usurante, volevo integrare con qualcosa. Premetto che sono circa 3 anni buoni che mi alleno ma, ho raggiunto una fase di stallo. Nel leggere i carichi di fast e oak, sembro un pivellino (fondamentalmente paragonato ai vostri massimali c'è poco da sorridere, il mio best su piana è 120kg e 170kg sugli stacchi), nel primo caso ho notato che il vero limite sono i tricipiti nel secondo fondamentale, ho avuto un pò di rogne nella zona lombale ed ho lasciato un pò la seria dedizione. Datemi una mezza dritta voi come vi allenereste, premetto che attualmente palestra zero, da settembre penso di iscrivermi, qui da me in casa ho tanta bella ghisa, una panca seria e un power rack acquistato su lacertous, oltre ad una multifunzione per petto e gambe che uso solo per il secondo gruppo muscalare, il petto preferisco allenarlo vecchio stile. vi posto anche una foto
L'integrazione è relativa all'allenamento... Personalmente calcolo il tonnellaggio dell'allenamento per gruppo muscolare il tempo di lavoro effettivo per serie/rep il tempo di recupero tra le serie il recupero a casa e mille altri fattori... Se alleni ad esempio il petto con 4*10 con 80kg e 2 minuti di riposo ti ritrovi un tonnellaggio 3200kg in 12 minuti ipotetici... se fai una piramidina 8-6-4 con 120kg ti ritrovi con 1800 kg in 9 minuti.. se fai rep in 3 secondi è una cosa...se le ultime le spingi anche in 9 secondi in concentrico è un'altra cosa...se aggiungi parziali a fine movimento un altra... C'è chi fa petto bene...allenandolo con 9 mila kg a sessione di tonnellaggio e chi cresce benissimo con 2400 kg... Per il mio petto ora giro su un piramidina a peso costante 7/5/3 con 120kg...dove la prima è sicuro 7 tirata al limite e le altre il top...dove l'ultima non escludo anche 5/6 rep.. Ma da tabella il 120*(7+5+3) mi risulta solo 1800 kg di tonnellaggio, dove il tempo sotto tensione e la qualità del movimento è la mia priorità... Accodo un bel 3x8 di panca inclinata manubri con 1-2" concentrico 3" isometria semimassimale in chiusura 2-3" eccentrica con leggero allungo concentrico esploviso dal punto di massimo allungamento...e mille altre cosette... Questo è un sistema...per dei scopi, poi altri sistemi...l'integrazione/alimentazione è in base all'intensità volume...in tutte le sue variabili.. Comunque con un 1.8g/kg peso è il minimo per ottenere qualcosa...e forse è poco più del mantenimento per un 1.84 di 85kg al 10% 2.2 migliori qualcosa... ma la totale dedizione va dai 2.5 ai oltre 3g/kg massa magra... Poi se non ci dai dentro...ingrassi..ehhehehe Ognuno è a modo suo....anche come ha vincolato il corpo negl'anni... C'è chi vive con molti carboidrati e chi con pochissimi... EDIT: non prenderla come esempio, è una schedina di poco più di risveglio muscolare...dopo un po di fermo...
Fast, il tuo consiglio e di calcolare più la quantità intesa come tonnellaggio generale che dar eccessiva importanza alle ripetizioni, da parte mia penso che il mio grosso problema non sia tanto l'assunzione elevata di carboidrati nel senso che, facilmente riesco a calar nel giro di poche settimane, il vero nocciolo per il mio stallo è l'errore di non far sedute ad esempio 3 o 4 settimane di forza pura, lavorando su carichi prossimi al 100% di massimali con poche ripetizioni e un basso tempo di recupero, cosa ne pensi?magari fare dei piramidali per i complementari e delle serie quasi a sfinimento per i fondamentali. Attualmente i miei cicli sono 4x10 come ti dicevo su panca piana e squat, limitando al minimo i recuperi, siamo nell'arco del minuto circa per le serie e tra un esercizio e l'altro circa 3/4 minuti. Mentre alterno circa 2 secondi per la fase positiva e 2 per la negativa, a mio parere ogni individuo come ben dici è differente ho visto gente molto più propensa a tirar su massa magra con poca spesa (intesa in termini di intensità lavorativa) e ancor di più individui con limiti evidenti. A sto punto mi viene da pensare che per tirare su kg buoni di massa magra oltre ad una sana dieta e senza carenze di carboidrati nel mio caso, devo lavorare sulla forza.
Il discorso è molto complesso e parlarne su un forum non è che renda.. Personalmente non mi tiro se non ho un 130x8 in panca piana, 180x12 di squat, 80x8 di lento etc...ma questa è solo la mia tesi.. Bisogna lavorare a tutti i range di ripetizione...per me tutti sono tutti.... Da una sola, alle negative pure con il 105/115%, alle 2/3 in su fino alle 20...e non mi serie le serie a 100 rep in certi periodi... Detto questo se sei sicuro lavora almeno l'esercizio base nel medio basso 5/8 rep con due minuti di pausa...ma la tensione del muscolo dev'esser effettiva dai 20(3 rep) ai 40 secondi (8 rep) e una 3 serie di complementari almeno che ti porti a 40/60secondi effettivi...con un minuto Ma per crescere ti serve la gusta esecuzione, il muscolo bello lungo... ricorda che in linea di massima il muscolo cresce meglio quanto più è forzato nel punto di maggior allungamento... La contrazione serve per il picco/spessore...ma non è indispensabile per la crescita... Crescerai di più con squat+sissy che squat+leg ext.... Se squat e stacchi tese ti creano problemi...per via del peso...il primo con delle belle trattenute di 6 secondi in basso ti fa quanta gamba che vuoi... Se abbini squat pesanti, stacchi e rematori con gambe tese in una solo settimana e dai il 100% difficilmente non ti sovralleni..o quanto bene la schiena reggerà per molto il lavoro...quindi scaricherai... E' complesso....e qui faccio tanto per parlare... L'idea di leggere dei libri specialistici seri non è una brutta cosa.. consigli via web...lasciali stare...
http://www.ibs.it/code/9788895782256/brawn/mcrobert-stuart.html http://www.ibs.it/code/9788887197334/mcrobert-stuart/oltre-brawn.html http://www.ibs.it/code/9788887197747/supplemento-oltre-brawn/mcrobert-stuart.html sono ripetitivi e nauseanti ma intanto aiutano ad un primo approccio...con questo incominci a sapere il 5%..discretamente fondamentale... Studio della chinesiologia e poi si va a crescere sulla formazione su trattati tecnici... per capir meglio molte altre cosucce...
Sulle proteine isolate andrei sul sicuro.. Dymatize Elite Whey (sono anche gluten-free) e sono molto valide, se per lungo rilascio io consiglio Ollimp Mega Strong Protein, ottime prima di nanna. Domanda: avete un negozio di fiducia dove posso acquistare Lipo 6 black? 7,5 kg persi non sono ancora abbastanza..
mi consigliate una proteina lento rilascio(caseina micellare ) su my protein???Thanks... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/caseina-micellare/10798909.html meglio senza aromi così eviti il merdoso sucralosio
ragazzi...da settembre ad oggi..risultati paurosi. Ho diminuito il peso, massa grassa e un pò di massa muscolare: ho guadagnato agilità, elasticità, forza esplosiva. Per massa sono al limite, nel senso che prima magari avevo più forza ma ero molto più lento, non posso scendere al di sotto altrimenti se mi vengono addosso volo via (per il mio sport). Mi sento comunque una bestia!