Ciao Lorilix, assolutamente si, la lente si può rimuovere. Devi ovviamente fare il lavoro che ho fatto io quindi: Smontare paraurti, fari, accedere dall'apertura sostituzione lampadine, rimuovere i 4 dadini che trattengono il proiettore. La lente può essere separata levando l'anello di ritenuta che c'è prorpio dietro. Quest'ultimo passaggio di rimuover la lente nn è comunque necessario, ci spruzzi un po' di vetril nella parte posteriore della lente poi con un fazzoletto ed un dito riesci a pulirla ed asciugarla. Leva anceh la lampadina così puoi pulire la parabola riflettente che nn è cromata e sicuramente sarà impolvereta. Certo è che per arrivare alla lente il proiettore le devi rimuovere la faro. Per vedere se la lente è effettivamente sporca prova a guardare a fari accesi da vicino la differenza tra le due. Se si sporca si fa una patina che fa risultare la lente come "smerigliata", opaca, altrimenti dovrebbe essere piuttosto trasparente. Il tuo problema credo sia più che altro riconducibile alla lampada Xenon scarica. Se l'altro faro ti è stato sostituito probabilmente avrai la lampadina nuova, quindi più luminosità e tonalità di colore diverso. Prova magari ad invertire le lampadine per vedere se il problema si sposta.
Grazie grey sei stato gentilissimo,la differenza a fari accesi è evidente,la lampada non è stata sostituita,però visto che smonterò i fari vorrei comprare 2 lampade nuove,mi piacerebbe comprare le lampade più performanti che ci sono in commercio quali mi consigli?
mah è un po' soggettiva la cosa, cmq cerca i restare su Philips o Osram sono le più performanti. Di serie dovresti avere una lampadina di colorazione 4100K/4200K quindi un bianco caldo. Potresti cercare qualcosa sui 4500K per avere un bianco leggermente più freddo delle originali e avere più contrasto. Sembrano buone queste e di tecnologia abbastanza recente. Se le prendi su ebay, attento, ci sono tante marche taroccate, questo giustifica certi prezzi
Grazie gray le originali sono Osmar 4600 k e costano circa 45 euro da un amico fidato che ha un negozio ricambi,io vorrei andare su 6000k per avere una luce bianca più fredda,spero che montando questa lampada non entri in conflitto con la centralina,e di non dover fare un reste in BMW.
no con le lampadine nn dovresti aver problema... se da delle Osram 4600 passi a delel 6000, temo rimarrai deluso. Luce si bella bianca, ma perderai luminosità. Io sono passato dalle 6000k alle 5000k con notevole guadagno in resa luminosa. Ho già avuto 2 set da 5000k, e se dovessi cambiarle credo scenderei di gradazione per avere più luce. La mia soluzione, lente trasparente e parabola riflettente mi ha fatto guadagnare luce, ma se la metto in confronto con una E93 nuova in condizioni di bagnato o illuminazione pubblica fanno meno luce. In condizioni di buio totale, sembrano invece più luminosi a causa della luce più bianca. Io ti sconsiglio personalemtne i 6000K
Ciao a tutti riprendo la discussione su questi fari e pongo un punto sulla legalità del tutto. mi spiego Ho una bmw Z4 e 85 anno 2007 con lenticolare ed h7. Il vecchio proprietario ha montato un kit aftermarket che io ho poi tolto riportandola allo stato originale. Se volessi montare le parabole qui descritte con due lampade D2S sarei in teoria come l'originale? quindi tranquillo? o servirebbe il lavafari o altro? Grazie
Ciao mattoneforato, per il codice della strada i fari xenon presuppongono che ci siano lavafari + livellamento fari automatico installati quindi saresti "di norma" fuori regola. Se proprio vogliamo dirla tutta, anche se tu montassi delle banalissime luci posizione o luci targa a led saresti comunque perseguibile. Io fossi in te non mi preoccuperei di questo, per questi semplici motivi: - monti dei fari lenticolari e non a parabola - non è una fiat Punto quindi è del tutto normale che questo tipo di auto possa esser dotata di fari Xenon - i fari sono incassati per cui le centraline non sarebbero visibili aprendo il cofano. - considera di montare un KIT con gradazione di 4300K max 5000K in modo che la colorazione sia veritiera(non azzurra) e che alla fine della fiera fanno anche + luce. - monta un kit buono non cinese, per avere uniformità di luce e colore + corrispondente ai "K" che acquisti. - considera eventualmente di comprare i tappini da paraurti dei lavafari se ti può far stare più sereno. - se non hai colori strani che insosspettiscano, dubito che le FDO ti controllino il cruscotto per vedere se c'è la rotellina alzafari. Queste sono le mie considerazioni circa l'upgrade a un Kit Xenon. Circa la modifica del lenticolare, tornassi indietro la farei prima. La luce è spettacolare, e guadagni in larghezza del fascio. Gli abbaglianti poi sono superbi. La luce emessa in modalità abbagliante e ana è superiore ai fari xenon originali. Se hai bisogno di domande scrivimi pure in pvt.
Ciao Grey, ho fatto la tua stessa modifica su una e39 del 2003 con fari xeno originali. non ti dico il cinema per aprirli, a parte questo; volevo sapere una cosa sulla funzione bi xeno, come hai collegato i due fili che escono dai proiettori?..so che si collegano con gli abbaglianti, ma facendo cosi non funzionano entrambi quando hai gli xeno accesi?..vorrei che a xeno accesi funzioni solo il bi xeno, non anche gli abbaglianti alogeni. Grazie Edoardo
Ciao Edoilgiovane, i cavi dell'elettrocalamita li ho collegati ai fili che vanno alla lampadina dell'abbagliante. Quando fai gli abbaglianti, si accendono i proiettori alogeni e scatta l'elettrocalamita; ovviamente se hai gli xenon accesi avrai l'effetto bixenon, altrimenti fa il "tic" dell'eletttrocalamita ma si accenderanno soltanto gli abbaglianti alogeni. Come li trovi rispetto agli originali? Più luminosi? altri benefici? Il problema è che il tuo abbagliante non va ad accendere le centraline Xenon, oltretutto nn essendo predisposte per quella funzione sono lente nello scaldarsi. Se non erro per il lampeggio, viene fatta un'accensione + veloce ma nn ne sono sicuro, inoltre le bixenon mi sembra hanno la centralina attaccata alla lampadina D1S e nn a parte come la eE39. Potresti aggirare il discorso con un relè che in fase di lampeggio anzichè l'alogeno vada ad agire sulle Ballast, ma credo che ti vai a complicare la vita. Alternativa se hai acquistato due proiettori aggiuntivi, potresti utilizzare i vecchi togliendo il diaframma dentro e aggiungendo un paio di centraline facendo il Quad-xenon...https://www.youtube.com/watch?v=_2Z_vomLvHE P.s. Peppe 320d qui del forum forse ti può aiutare qui mostra un modulo per la gestione dei fari