Vedi gli atleti di anni 60 e vedili oggi. Trova 2 differenze /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh, certo che non è solo chimica in polvere che è cambiata, ma approccio alla dieta, abbiamo conosciuto meglio i nostri corpi, scoperti nuovi prodotti, anche quelli naturali, migliorato la tecnica degli esercizi ecc. Non che io sia un fanatico matto di integratori eh! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nel mio caso sopratutto la dieta, che è cambiata di 180 gradi, sta facendo il suo lavoro. Intanto 7,5 kg andati, senza perdere quasi di carne in 2 mesi e mezzo...
3kg al mese, ovvero 100g al giorno... 100g di grasso sono 900kcal. Opzione 1: tra aumentato consumo e dieta hai levato 900kcal al giorno Opzione 2. tra aumentato consumo e dieta hai levato circa 600kcal al giorno (ritengo opzione più probabile, altrimenti giri come uno zombie a caccia di cibo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), perdendo 6,3kg di grasso e hai perso 1,2 litri d'acqua che, vista la nutrizione squilibrata, ristagnava nei tuoi tessuti (la famosa ritenzione idrica). un OTTIMO RISULTATO, bravo
R: Rimettiamoci in forma! Ragazzi stasera incomincio a correre quindi dite che 6km costanti vanno bene...per adesso corro al campo pero xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />...3 volte a settimana? Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
Grazie Non giro con la calcolatrice, ma secondo i miei calcoli sì, ho levato circa 500-600 kcal, tolto quasi i carbo (<70g-80g) aggiunto SOLO cibo sano ed equilibrato, e la regolarità nel mangiare. Più ovviamente ho ripreso l'attività fisica al massimo. Il risultato? Piano piano cominciano a vedersi gli addominali :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ancora 1 mese di sacrifici, anche se penso di aumentare i carbo a 150g nei giorni di pesi, che dici?
Assolutamente, giorno di allenamento = giorno di pappa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche perché devi abituare il corpo a bruciare di più e a bruciare più carboidrati, se non vuoi che la lacrimosa rinuncia a pane, pasta e pizza di questi mesi sia effimera... Quando fai puri pesi lascia stare i carbo, quando integri con l'aerobico mangiali..! Anche perché migliorano l'umore, la motilità intestinale etcetcblabla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ps: in alternativa fai come me l'ultimo allenamento: a metà sessione, fame da lupo... Ricordo del tupperware che mi ha dato nonna... Lo apro... Parmigiana di melanzane... IL VERO PASTO DEL VERO ATLETA!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le ho divorate e poi alè a finire la sessione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ahahaha /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io oggi pappa, pesi, poi assalto in cucina al lavoro (faccio le notti di solito) subito dopo palestra (50 min) Ma cmq, parlo di media, perche i cosi' detti "cheat meal" ogni tanto li faccio cmq.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E l'aerobica, la faccio subito dopo i pesi, è l'unica soluzione che ho. Tra parentesi, oggi 10x30x50kg di pressa+5x20x35kg di curl + nonsoquanto leg abductor + ciclette 15 min + a6w 4o giorno = domani non cammino piü :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E dovrei fare le tette e trapezi domani ;(
Ciao a tutti! Sono Fabio da Milano, solo ora sto scoprendo che esistono anche altri argomenti su questo forum oltre le nostr'amate BMW! Il mio lavoro (una figura che in Italia per ora è ancora molto assente, come tante altre in fin dei conti...) si può definire come Personal Trainer... Sono ormai anni che lo faccio, sono stato prima atleta di discreto livello, preparatore atletico di sportivi professionisti e non. Attualmente pratico triathlon, oltre all'allenarmi in palestra. Possiedo un master anche in nutrizione e supplementazione alimentare. Scrivo ciò e lo scrivo qui semplicemente perché questo forum è una grande community, a me non è che l'argomento mi alletti chissà quanto però visto che sono qui, quando posso essere utile a qualcuno di voi per qualche dubbio, parere o altro...bè, è sempre un piacere! :wink:
Moderatamente altrimenti a 50 anni ti ritrovi scassato come se ne avessi oltre 70... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho compagni di allenamento di quell'età che mettono sotto i ventenni!!! MDJ senza offesa, sai che siamo tra amici non mi fraintendere, ma queste sono letteralmente dicerie da bar, ripeto senza offesa eh, ma credimi che di favole sul fitness ne ho sentite a migliaia e migliaia negli anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Chiaro, se non si è mai fatto niente e si pensa di poter partire con certi regimi senza complicazioni articolari e muscolari in primis, si sbaglia di grosso, ma credere che chi si allena intensamente da anni avrà problemi a 50 anni è l'esatto contrario della realtà, ma proprio categoricamente. Ci sono cinquantenni con percentuali di massa magra e prestazioni nel corpo libero da rimanere esterrefatti, e ti assicuro che 50 anni non glieli da nessuno a vederli!! :wink:
Il fatto, credo, che i 50anni di oggi sono molto diversi da 20-25 anni fa... A quel tempo 40anni eri già con la panza taglia 56 in attesa della pensione a breve... Sbaglio?
In linea generale non sbagli, le età sono senz'altro cambiate, ad esempio una volta se non ti sposavi a 20/21 anni massimo eri strano, oggi non è più così assolutamente, così come a 60 anni una volta erano messi come quelli di 80 e passa oggi. Riguardo al fitness però, è sempre stato così, non era diverso un tempo, esistono atleti avanti con l'età che ancora non smettono. Comunque molto spesso il problema del 99% della gente è la costanza, oltre alla determinazione, siccome tantissima gente non sa rinunciare a nulla, e crede che tutte le assurdità che vendono come "sostituti" possano essere in qualche modo efficaci (lol /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)! Poi il fotness è una cosa molto più complessa di quello che si pensi, ci sono un milione di varianti per un milione di fini diversi, se si vuole solo "restare in forma" (frase IMHO moooolto dispersiva e soggettiva) non è detto che si debba tenere regimi alti, ma è il canone di "restare in forma" che fa la differenza. Tanti mi chiedono "ah ma sta tartaruga come fai?!? Dai spiega!", come se bastasse fare tre cazzate e si fa... ma figurati, c'è da spaccarsi sempre, mangiare sempre bene (per me non esiste manco il pranzo di Natale, domenica, feste in generale, così ci capiamo), e molti non sanno che ci sono dei fattori genetici determinanti: ci sono persone con retti addominali importanti, allenate da anni, che non sono assolutamente definite come altre (non hanno la pancia però eh! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Bisogna scindere tra forza/definizione/ipertrofia, sono tre cose completamente diverse.
Per il cibo, dipende, di cosa si tratta e delle quantità. Per "attività fisica" intendi quella descritta prima? Cioè la camminata? Se si, per forza non diminuisci la massa grassa, è come mettere un filtro a cono su una Panda Young cercando cavalli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per forza diventa una "rottura di palle", se invece ti interessassi a qualcosa che ti appassioni, dandoti sempre obiettivi maggiori nel tempo, sarebbe tutt'altra cosa :wink: Per il tessuto adiposo addominale la primissima cosa è l'alimentazione, poi l'attività cardio (corsa e/o bici), ed infine l'allenamento del retto addominali ed annessi (ma è successivo).
L'unica cosa che mi piace fare è andare a cavallo. Ma potrei farlo solo una volta la settimana. Quindi mi accontento del piacere che mi da il non dipendere dalla sigaretta, di non puzzare, e di non dover far imbiancare casa con la stessa frequenza di prima. Se nella prossima vita potrò permettermi il lusso di lavorare 40 ore alla settimana, tornando a dormire tutte le sere nel mio letto, prometto che, con il tempo libero disponibile, sperimenterò attività fisiche fino a trovarne una gratificante. Sent from a mobile device
Continua tranquillo e serno a "pompare" alla stragrande ogni giorno e magari anche con "proteine & aminoacidi ramificati": quando arrivi a 50 ne riparliamo. Te lo dico da amico, ovviamente. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - -
A quanto si trova una prossima vita? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque ok, capisco :wink: LOL /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nel corpo libero non si pompa nulla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'ipertrofia è conseguente al livello degli esercizi, ma è successiva in primis alla forza e successivamente alla definizione, oltre al fatto che servono numeri di ripetizioni comprese tra 8/10 (pochi fanno 10 trazioni prone senza allenamenti ed allenamenti). Vedi che scambi il body building che non c'entra niente!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quelli si muovono con l'agilità di un elefante /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E non ho mai preso un integratore del genere (tra le varie c'è ben di peggio comunque, ma interessano solo ai bodybuilder) che hai menzionato, nell'alimentazione trovi tutto quello che ti serve, credimi! :wink: