Su questo tipo di auto più la gomma è piccola meglio è per le termiche, quindi il cerchio da 16 sarebbe l'ideale... Comunque se tu volessi lasciare i 18 per le termiche, da libretto puoi montarle tutte e 4 con misura 225/40 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo con te...d'inverno scarpe piccole!!!...per tre mesi rinuncio all'estetica a favore della sicurezza
Un consiglio sui cerchi Mi sembra esagerato dire "se nevica mi trovo guidare una slitta", sulla vecchia GLK avevo le termiche da 19" e sull'audi da 18" e non ho mai avuto nessun problema...bisogna anche considerare che non viviamo in Alaska o Finlandia dove quando fa caldo c'è -15, non abbiamo quasi mai condizioni estreme. Per quella che è la mie esperienza non ho mai avuto problemi con cerchi grandi 18/19 in su(conta che vado spesso a sciare in Austria/Svizzera/Germania che non sono proprio l'appennino).
Cmq io immatricolata 22 Aprile mi pare e a libretto solo 16'' poi nulla osta e arrivano tutte le misure... Mi sa anche a me che sia cambiato tutto ora... Tornando al discorso cerchi beh effettivamente non è una scelta facile.. Secondo me cerchi da 16 col pacchetto M e tutto a parte che non so se si possa fare, per me non avrebbe senso... Personalmente i 386 mi piacciono parecchio, però se a te proprio zero credo ti convenga tenerli e mettere avanti e dietro le 225\40 invernali e prendere tutto nuovo come piace a te... Se non usi le invernali, si puoi venderli e credo che gommati e tutto 2500 circa puoi farli tranquillamente, però onestamente io terrei tutto com'è e piu avanti si vede /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Detto ciò davvero complimenti per la macchina!!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tu abiti a Milano dove nevica se va bene una volta all'anno e ne vengono 10cm...io abito in provincia di Cuneo in collina e nevica almeno una decina di volte l'anno ...se abitassi a Palermo non avrei preso l' Xdrive.....
I 16" magari no...ma dei 17" con le gomme il più strette possibile...se da neve devono essere che da neve siano...la sicurezza è più importante 2500 € ???...davvero?!.. a quella cifra li darei via subito Grazie dei complimenti
penso che non arrivi nemmeno ai 2000€... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi sa che non segui molto le previsioni del meteo... a Milano non nevica, "se va bene", 1 volta all'anno...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> oppure mi sa che hai sbagliato città... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e cmq, non finirò mai di dirlo, le gomme termiche non sono SOLO per quando nevica!!!! le gomme termiche servono x avere maggiore aderenza/controllo della vettura con temperature inferiori ai 6-7 gradi.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sono d'accordo che la sicurezza sia importante e sono d'accordo che sulle gomme da neve tendenzialmente piu stretto è meglio.. Però i cerchi M da 17 hanno comunque la stessa larghezza dei 18 quindi non prenderesti quelli, dovresti andare tipo su quelli a Y i 380 che montano 205/50... mmm e già qui boh nel senso che non mi convincono sul pacchetto M e non so se è fattibile.. spesa per questi facciamo un 1600 con gomme, poi vendendo i tuoi mettiamo che un po di differenza la devi aggiungere... io non so se il gioco vale la candela... un bel trenino da 225/40 invernali e stop no eh?!?! cosi ti tieni i tuoi cerchi sempre che poi secondo me sul blu stanno da favola, risparmi un bel po senza farti sbatti e la sicurezza non viene pregiudicata... 225 4x4 vai alla grande anche sulla neve!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dici così poco?!? Non sono facili da trovare quei cerchi... Quando li cercavo per la mia in Italia non esistevano e all'estero chiedevano certe sassate che non conveniva!! hahahahah
Mah...a Milano ci ho vissuto 10 anni e grandi nevicate non ne ho viste... Sul fatto che le termiche non servono solo per la neve ti do pienamente ragione infatti le ho sempre montate...tutti gli anni...anche quando stavo a Milano...a differenza di quei pirla che col SUV tengono degli estivi da 335 pensando che la trazione integrale sia sufficiente e poi col minimo ghiaccio non riescono neanche a fare la rampa del garage
Sul sito BMW li vendono "a partire da 530 € cad" http://www.bmw.it/it/it/owners/accessories/accessoryfinder/finder.html
sicuramente non sono le nevicate di Cuneo... ma non puoi dire che non nevica mai a Milano... anzi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> proprio x questo che a 2500€ non riesci a venderli...
Ho ancora dal gommista i 17 della 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> con i 225 se montano metto quelli Comunque ti assicuro che sulla neve da 205 a 225 c'è una bella differenza...prima della 530 avevo un' Audi A3 quattro con la quale ho provato entrambe le misure e i 205 hanno una tenuta notevolmente superiore
Lì però sono solo i cerchi... Maio ha detto 2500 gommati...ci può stare...sarebbero nuovi, mai usciti dal concessionario Mi seccherebbe però per le gomme...quelle montate dalla fabbrica sono migliori di quelle che compri dal gommista
Si aspettate un attimo però.. i 530€ sono a cerchio, ma senza gomme... se andate giu e guardate un set di ruote complete da 18'' normale sono 2800, quelli sono M... Fai che ok forse non arrivi a 2500, ma almeno 2000 e dispari si dai!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si si forse mi sono espresso male non volevo dire che 205 e 225 è uguale, volevo dire che con 225 viaggi in sicurezza comunque :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ah dimenticavo scusa, occhio con i cerchi del 5... per i valori dell' ET... controlla bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
parlo personalmente... se dovessi scegliere, li prenderei direttamente da BMW a quella cifra... ed avrei anche 2 anni di garanzia sulle gomme... il tutto spendendo poco di più... poi certamente la scelta è tua... non potendo più modificare l'ordine le cose sono 2: o vendi i tuoi... ma a quel punto non puoi più venderli come "nuovi"... oppure tieni quelli che ti arrivano per le invernali e ti compri i 18" che più ti piacciono.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: se preferisci le gomme da fabbrica, puoi sempre tenerti le gomme che ti danno e vendere solo i cerchi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PPS: quando vendi i tuoi, considera che i 18" li hai pagati.. quindi dal prezzo di "vendita" devi togliere i soldi che hai speso x i tuoi... alla fine dei conti, ti conviene fare tutti sti giri?
Il tuo ragionamento fila..forse anch'io farei così! Per le gomme non è che le preferisco è che quelle di fabbrica sono 1a scelta extra (... o come diavolo si chiama) mentre quelle del gommista no Per questo generalmente le gomme di primo equipaggiamento durano d+
e allora se proprio non ti piacciono quei cerchi, tieniti le gomme e vendi solo i cerchi... sapendo di andarci a perdere cmq... oppure, goditi la macchina così com'è ora... dopodichè, a gomme esaurite, quando fai il cambio vendi i cerchi e compri gomme e cerchi nuovi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">