La mia nuova F31 328i MSport

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Turner, 20 Marzo 2013.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vabbe', tanto non ne escluderesti tanti: siamo una razza oramai in via di estinzione lungo lo stivale italico... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: La mia nuova F31 328i MSport

    Purtroppo si! Io avrei preferito una motorizzazione "vecchia" 6l 325i o tanto meglio 330i al posto del 4c 328i attuale..rinunciando piuttosto a qualche cavallo nel caso del 325, ma avendo un motore corposo sotto il cofano! Ma le cose in sto paese si sa come vanno, infatti la scelta della motorizzazione del 28i è quasi costretta, altrimenti adesso non si starebbe parlando di un 328, ma di un 335i...auto che avrei preso senza ombra di dubbio e penso che anche turner sia del mio stesso parere (imho)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Rep+ al cavernicolo per avermi letto nel pensiero.

    Ma non prenderci l'abitudine.

    Sono uno riservato io.
     
  4. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: La mia nuova F31 328i MSport

    Non ti preoccupare, rispetto la tua privacy ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ma quanto dura la garnzia?

    Appena scade....turbina grande come una anguria e scarico laterale...BAAAAAAAAA,BAAAAAHHH
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Presumo i soliti 2 anni + 2 anni...
     
  7. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Ieri ho preso in carico la 335 xi (E90) di un amico per cambiargli le gomme dal mio gommista, e così l'ho riprovata un po'.

    Queste le mie personalissime impressioni/sensazioni:

    - motore: nessun paragone possibile con il 4cil, molto più pieno e pronto in basso (altre volte mi aveva colpito di più l'allungo, stavolta no), veloce nel salire e scendere di giri e molto molto elastico. Molto più emozionante e coinvolgente, poi con quel sound...(perfino eccessivo x me che vengo da 6 anni di wum wum di R32 e che cerco ora un'auto più discreta, ma capisco e condivido, in linea di principio, tutte le considerazioni fatte fino a oggi qui sul forum :-)

    - sterzo: nessun paragone possibile con lo sterzo elettrico di F30, che risulta notevolmente più preciso e sensibile del vecchio idra...e pensare che all'inizio non l'avevo capito!

    - cambio: lo step8 è di un altro mondo, peraltro la 335 è senza levette al volante (una croce cambiare staccando le mani dal volante!). Per inciso, imho, entrambi sono cambi turistici, nel senso che il doppia frizione (es. Dsg WW) non li vede nell'uso sportivo...anche lo ste8, per quanto veloce, deve fare i conti con il convertitore di coppia, per cui la potenza arriva spesso con una tempistica diversa da quella desiderata, e questo può creare imbarazzo nell'uso sportivo. Da questo punto di vista, la mia vecchia R32 era meglio, per quanto poi il Dsg fosse assolutamente primitivo come logica di gestione nella modalità automatica.

    - telaio/assetto: anche qui, F30 meglio. Le sospensioni, poi, sono molto diverse come risposta/efficacia: l'assetto della 335 (senza assetto sportivo) è apparentemente più rigido della taratura Sport di F30, ma le adattive sono ugualmente efficaci nell'uso sportivo e incredibilmente meglio in tutte le altre situazioni. È una sensazione difficile da descrivere, non è solo un fatto di comfort, che pure è notevolmente superiore. L'auto sta meglio su strada, c'è poco da fare.

    - trasmissione: ieri ho capito che se avessi preso la 328 in versione xdrive avrei rinunciato a buona parte del divertimento. Queste x sono incollate per terra, perfino troppo. E soffrono, seppur meno rispetto ad altre integrali, dei difetti tipici, es. il fastidioso e costante sottosterzo, che condividono con le trazioni anteriori. Non fa x me, esco ora da 12 anni di Golf integrali, fatemi sognare due traversi!

    Insomma, la E90 335 è un mostro, ma è anche un progetto certamente meno fresco di F30 328, che ha peraltro dalla sua costi di gestione sicuramente minori.

    F30 335? Costa 7/8 mila di più, inizia a pagare un bel po' di bollo, consuma realisticamente un 15/20 % in più, non è fiscalmente trasparente... Vale la pena? Non so, forse no.

    P.S. Leggo ora in un articolo dell'anno scorso: "Vi ricordiamo che la BMW Serie 3 F30 utilizza un pianale profondamente rivisto rispetto alla precedente generazione: l’auto diventa più lunga di 93mm, raggiungendo quota 4,6 metri; aumenta anche il passo, a tutto vantaggio della stabilità sul veloce e dell’ abitabilità interna. Risulta incrementata anche la carreggiata, (più 37mm all’anteriore e 47mm al posteriore) che regala una maggiore tenuta in curva, e la capacità del bagagliaio che passa dai 460 litri della scorsa versione a ben 480."
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Considerazioni molto interessanti, che rispetto, ma condivido molto poco, sia in positivo che in negativo.

    Di fatto concordo solo sul giudizio sul motore (ma non poteva essere altrimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    Per il resto:

    - trovo l'idroguida della E91 marcatamente più sensibile e "naturale" del sistema con servoelettrico della F30;

    - mi sbigottisce che ritieni l'assetto della E91 più rigido di quello della F30 in Sport! Questo fa capire quanto abbiano optato per un assetto cedevole e votato al confort sulla F30/31 rispetto alla predecessora! Purtroppo, infatti, uno dei difetti della mia è l'assetto troppo poco rigido e una tendenza al rollio troppo marcata per la tipologia dell'auto...

    - che le x-drive siano meno divertenti di una TP non ci piove. Tuttavia è anche vero che avresti dovuto provare (e non credo, ma forse sbaglio, che tu l'abbia fatto) la 335xi in condizioni limite, in uscita da una curva stretta dove spalanchi il gas: avresti sentito la prevalenza di coppia (60%) posteriore spingere verso l'esterno il retrotreno, facendoti uscire in leggero sovrasterzo di potenza (ovviamente quantomeno con DTC attivo o con tutto escluso). Cosa ben diversa tuttavia dal comportamento endemicamente sovrasterzante di una TP, ma la F30 è davvero così? È un'auto che metti facilmente "a bandiera"? Durante quei 200km di prova con la 328i, anche lungo strade di montagna, ricordo un posteriore piuttosto granitico e una tendenza sottosterzante ben presente, a pelle più della vecchia E9X TP. E questa sensazione l'ho vista confermata in pista ad Adria 3 settimane fa, dove ho girato con una 320d con pacchetto M Performance completo, quindi con la taratura più rigida delle sospensioni che si possa scegliere!

    - non concordo nemmeno con il tuo giudizio sul cambio, perché invece io trovo lo step8m fantastico e assolutamente paragonabile ai moderni doppia frizione come i DSG/Stronic. Ho guidato più volte nel 2008 una S4 V6T Stronic lungo i miei tornanti preferiti e guido tuttora la A5 3.0tdi quattro Stronic di un mio amico e credo che il tradizionale convertitore di coppia dello step8m non abbia nulla da invidiare al doppia frizione Audi (se non la doppietta automatica in scalata che ho notato solo su quello della S4). Anzi, se vogliamo, lo step8m "sportivo" nella modalità Sport+ mantiene le marce a limitatore e non fa il kickdown automatico, cosa che l'stronic non ti consente (a parte quello montato nelle ultime versioni RS), anche nella modalità più sportiva (Dynamic nel Drive Select e M).

    La F30 è certamente più confortevole a livello di assorbimento, ma secondo me ha segnato una piccola battuta d'arresto sul fronte della dinamica pura di marcia. Inoltre ho la netta sensazione che all'interno sia più rumorosa della E9X: ho visto alcuni video di F30 335i in piena accelerazione e ho l'impressione che la mia, nonostante lo scarico Performance, sia meglio insonorizzata.

    Ciò detto, come dico sempre, se dovessi/potessi cambiare la mia adesso, non potrei che optare per un'F30/31 335i. Non mi pare che la concorrenza offra di meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Poi, consentimi, ma 'sta storia del "non fiscalmente trasparente", da addetto ai lavori mi ha un po' stancato! Potete permettervela (non tu, ma in generale)? Non avete scheletri fiscali dentro l'armadio? E prendetevi 'sto 335i, basta con 'ste pippe! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il nuovo redditometro - lo ripeto ancora una volta - PRESCINDE dalla cilindrata (a differenza del vecchio), ma si fonda unicamente sulla potenza e nella maggior parte dei casi credo che chi si può permettere di mantenere 245cv, riesca anche a sostenere la spesa "presunta" dal decreto di Natale sul nuovo redditometro per 306cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Discorso consumi: non sarei così certo che il 335i consumi il 15/20% più della tua. L'N55 è un motore estremamente efficiente, mentre l'N20, nelle prove di Auto e soprattutto di 4R, non si è dimostrato particolarmente parco...

    Credo che invece il superbollo rappresenti una gabella davvero fastidiosa, perché si tratta davvero di soldi buttati al vento!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2013
  10. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Certo che l'ho provata nelle condizioni limite, e l'ho fatto anche prima del cambio gomme: ti confermo che l'auto è troppo composta in uscita da curva stretta x me abituato a TP.

    Vero anche che DSG VW (non conosco Audi, mi riferisco al cambio della Golf R32) non tiene le marce a limitatore e mantiene attivo il kickdown, ma ti da subito il link diretto tra motore e ruote. Lo step8 no, e ti dirò di più, lo step8 strappa anche in sequenziale nell'uso esasperato. Per me non è un cambio sportivo: d'altra parte, se lo fosse, non monterebbero i vari Smg sulle M.

    Per ciò che riguarda le sospensioni, la risposta di E9x è più secca rispetto ad F30. Capisco anche che tu possa desiderare un assetto più rigido, ma questo conferma anche in parte il mio giudizio sulla sportività di queste serie 3, vecchie o nuove che siano, che cercano sempre un compromesso con l'aspetto turistico. È questo il punto. Ed è per questo che, detto tra noi, non capisco chi spende gli x mila euro del pacchetto M sport per travestire da sportiva un qualcosa che tanto sportivo proprio non è (peggio ancora se poi è a nafta!).
     
  11. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Da addetto ai lavori quale sei, saprai anche che il superbollo si paga ad ADE con un F24. Pur non avendo nulla da nascondere (il mio cliente principale è lo Stato), questa circostanza mi dà estremamente fastidio, e data la considerazione che ho del nostro sistema fiscale, la ritengo potenzialmente foriera di future seccature. E, certamente, mi si torce lo stomaco a dover sottostare a questa tassa iniqua ed assurda (oltre che controproducente per lo Stato stesso, visto il gettito). Per curiosità, tu la 335 l'hai presa nuova? Tanto per capire. Perchè anche il mio amico fa le tue stesse considerazioni ma l'auto l'ha presa usata schivando così parte delle spese che vi dichiarate pronti ad affrontare per avere il 6cil piuttosto che il 4cil :-) senza polemica eh, si scherza! peraltro il mio amico (come anche tu immagino) non avrebbe nessuna difficoltà ad acquistare il nuovo.

    Sui consumi, non sarà il 15/20%, ma anche solo fosse il 10% non è poca la differenza (io comunque a 130 faccio 14 km/l reali, tu?), fermo restando che sappiamo benissimo che con i nostri chilometraggi (se facessi il rappresentante e facessi 60.000 km l'anno avrei un diesel, ovvio) la differenz aa fine anno non è di migliaia di euro. Ma sono pur sempre soldi, anche solo fossero 500 euro di differenza. E non è un fatto di poterselo permettere o meno, a nessuno piace buttare i soldi dalla finestra, ma tutti vogliono spendere il giusto in considerazione dell'interesse che hanno per un determinato oggetto/attività.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quanto al cambio, lo step viene montato pure sulle X5M e X6M e ti assicuro che con il giusto software è stratosferico (e lo dico da manualista convinto e futuro nostalgico, che non rinuncia al punta-tacco manco per andare a spasso con i bambini). Per il resto, ce l'hai sotto tutti i giorni quindi ne sai certamente più di me.

    Io l'ho provato due volte: durante quei famosi 200km tra autostrada, extraurbano e montagna-collina che feci con il 328i e recentemente per qualche giro tirato ad Adria con il 320d M Perofrmance e m'è piaciuto parecchio.

    Concordo in parte la tua ultima considerazione: se dovessi un domani prendere una F30/31 TP non potrei che prenderla col pacchetto assetto-freni M Performance. Se fosse "X" dovrei necessariamente optare per il compromesso dato dall'assetto adattivo. Tuttavia ricordiamoci che il pacchetto M sport rappresenta anche una caratterizzazione estetica, al di là del "nomen", e per molti (me compreso) migliora parecchio la F30/31 sotto questo profilo.

    Per quanto concerne il superbollo, come da mia ultima considerazione del post precedente, condivido il tuo fastidio e la tua nausea: è una tassa iniqua e totalmente "tafazziana" visto il suo risultato per le casse dello Stato (è sufficiente leggersi il rapporto Unrae sulle vendite 2012...).

    Nel 2012, sfruttando qualche non chiaro passaggio normativo, anche se con scarsa convinzione sulla correttezza della mia interpretazione, ho pagato il 60% di quanto previsto, considerando la mia vettura oltre il 5' anno dalla sua produzione/immatricolazione: ho così scucito ben 660€, che, aggiunti al bollo normale (880€ circa), hanno portato il conto finale a 1.540€! Buttati letteralmente nel cesso!

    Caro Julio, mio padre mi ha tramandato l'idea (distorta) che le auto vanno comprate nuove perché così hai la certezza che nessuno possa averle trattate male prima di te! E così ho fatto anch'io, comprando nuova sia la precedente Z4, che l'attuale 335xi nel (lontano) novembre 2007. Ho deflesso da questo (bizzarro) principio solo per l'X3 di mia moglie, comprata usata di 4 anni, ma semplicemente perché era di un mio caro amico e aveva solo 37.000km.

    Se così non fosse, perdonami, ma potrei spingermi a fare certe affermazioni? L'ipocrisia non mi appartiene, ma non mi conosci, quindi il tuo dubbio è legittimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tuttavia, per il futuro, viste le gabelle che lo Stato ogni giorno si inventa (e il fatto che abbiano dato la delega fiscale al bolscevico Fassina mi terrorizza), non escludo di comprare un buon usato, previa attenta valutazione delle sue condizioni e della sua storia.

    Buon we
     
  13. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Bè però nel 2007 non era ancora arrivato Monti con il suo superbollo ! :-)))

    Ma no, quale ipocrisia, scherziamo?? Non mi permetterei mai :-) Buon we anche a te

    P.S. Quante ne abbiamo viste in Italia di mega gabelle x gli automobilisti?? Ma vi ricordate le tasse una tantum sulle auto di lusso?? Ricordo che mio padre all'epoca ci capitò con una Porsche. Ed erano fior di milioni di tassa! Che schifo! Hanno creato negli anni un clima di diffidenza e sfiducia nei confronti del fisco, finendo così per motivare psicologicamente l'evasione...
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Erano gli anni in cui bastava avere un 2.001cc e l'IVA scattava al 38%!!!!!

    Persino la Ferrari fu costretta ad uscire con il 2.000 turbo (208 turbo)!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2013
  15. Julio7

    Julio7 Kartista

    215
    14
    11 Novembre 2012
    Reputazione:
    408
    BMW 328i F30
    Vero, ahah!
     
  16. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    3 cose fastidiose a cui ho fatto caso nel weekend, passato (anche) in auto.

    1) Aerodinamica rumorosa. Già stato detto, lo so, ma temevo fossero i soliti pessimisti. C'ho fatto caso. Hanno ragione.

    2) Radio così così, quindi: sarebbe stato meglio ordinare una radio che si sentisse meglio del modello base, oppure la sintonizzazione DAB che migliorasse in ricezione quanto manca in amplificazione e insonorizzazione? O entrambe le cose? E siccome il passato è passato, che fare ora per ovviare al problema?

    3) Le Bridgestone Potenza S001 sono dure e rumorose. Il rumore lo si tollererebbe anche, ma solo se le gomme avessero grip memorabile. Non è così. E per quanto riguarda la durezza, ovviamente si patisce la carcasse RFT; e francamente mi aspettavo che la mescola in qualche modo compensasse. Manco per niente. Prossimo cambio gomme bisogna pensarci.

    Ah, anticipo i soliti :evil: prima che chiosino con concetti altamente rivoluzionari e controversi: la 328i ha 4 cilindri e 2000 cc. e se ne avesse 6 e 3000 sarebbe meglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2013
  17. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Soluzioni:

    punto 1. Non c'è soluzione

    punto 2. Puoi installare il Kit Alpine dedicato

    punto 3. Togli le Run Flat... :wink:
     
  18. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
     
  19. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Sarebbe?

    E costerebbe?
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine

Condividi questa Pagina