Ciao. Ho fatto vedere la mia auto in officina BMW dopo un appuntmento... L'olio fuoriesce dal orpo farfallato vicino l'egr. Il capofficina mi ha assicurato che non si tratta di un danno grave. Anzi, lui stesso, onestamente ed andando contro i suoi iteressi, mi ha detto che sarebbe un spesa superflua sostituirlo (€ 340). Infatti, lasciando tutto così, non viene cusato alcun danno al motoro o ad altri pezzi. Naturalmente e logicamente gli credo (capofficina BMW!). Per cui ho pagato solo la "visita" e la pulitura dei pezzi (€ 27). Per quel che ha potuto ha anche dato un occhiatina alla turbina, ma sembra tutto regolare. Ora sono più tranquillo...
Ora posso finalmente gioire: non ho più perdite di olio e non ho dovuto nemmeno far sfiorare la turbina per risolvere!!! Alla fine come vi avevo anticipato il nuovo meccanico ha riverificato tutta la situazione intorno al blocco punterie. Mi ha confermato che le guarnizioni erano tutte nuove ma l'olio continuava a trafilare copiosamente da un ''prigioniero" messo male più in basso. Non mi chiedete cosa sia ma era lui!!! Ora non ci sono più macchie la mattina sotto la macchina. Sono passati ormai 5 giorni e fatti almeno 400 km, ieri sono passato da lui per far controllare al volo dentro al cofano ed è tutto ok. Fra qualche giorno la riporto per far pulire bene il motore (l'olio dai e dai era finito un po' ovunque) e soprattutto mi ha detto che vuole anche rivedere la situazione dei filtri vari, egr soprattutto. La macchina va benissimo ma del resto andava bene anche quando perdeva olio, insomma sembra tutto risolto senza aver cambiato un pezzo e solo con la santa pazienza di un bravo meccanico, l'altro non mi vedrà più Non so se ha sbagliato per incompetenza o in malafede ma in entrambi i casi non ne esce bene da questa storia. La cosa che mi ha infastidito di più non sono tanto i 300 euro che mi ha fatto spendere per interventi inutili o i 1500 che mi avrebbe fatto spendere inutilmente per cambiare la turbina, ma è soprattutto il sentimento di fastidio (non direi mai odio...) che mi ha fatto avere per oltre un mese per la mia amata 3er! Ora tutto ok
Gigi sono contento che si sia risolto tutto garda anche per me era una cosa insoportabile vedere tutta quella macchia per terra tutte le mattine, ed alla fino ho dovuto mettere un secchio per quando olio perdeva. non ti dico come si è oliata la mia e le altre dietro di me quando andavo in giro Ciao
Ma infatti non mi vede più, non solo perché era alto il preventivo ma soprattutto, come avrai letto nei post precedenti, aveva totalmente sbagliato diagnosi... Non so se in buona fede ma poco importa! Ora dopo oltre un mese macchie d'olio non ce ne sono più senza nemmeno sfiorare la turbina come invece diceva lui.
Ciao a tutti, purtroppo ho trovato anche io una goccia di olio nel mio box.. Ho una e92 320d con cambio automatico. Dovrebbe essere lo stesso motore del vostro. Provo a farla vedere.. riassumendo potrebbe essere: -blocco punterie -orpo farfallato vicino l'egr. -filtro recupero vapori(sfiato) -tubo dell'idroguida -coppa Inoltre mi sembra di non avere perdite quando uso l'auto senza tirarla. Ieri invece ho fatto una guida un po' più sportiva e mi sono trovato stamattina due gocce.
Il motore dell'utente in questione era il 163cv, il tuo dovrebbe averne 177 o 184cv a seconda dell'anno di produzione.
Innanzi tutto devi capire se è olio motore o del cambio automatico. Quello del motore è molto nero essendo un diesel, in genere si capisce l'olio motore. Quello del cambio anche esso è nero(se l'auto ha sui 100.000km) ma meno rispetto al motore, toccandolo con le dita si nota che è leggermente color ambra. e al tatto è piu liquido. Con molta probabilità perde la coppa del cambio, se l'auto ha piu 100.000km, è un problema ricorrente e conosciuto..purtroppo.
in effetti era color ambra... in bmw mi hanno scritto che perde la goccia vicino alla "zona cat."ena Beh, ad aprile dovevo giusto andare a fare il cambio dell'olio dello steptronic, dovrebbero risolvermelo o c'è da fare altro? Il cambio funziona bene.
Lascia perdere cosa ti dicono in BMW, se il colore è quello perde la coppa del cambio. Fortuna che dovevi gia fare il tagliando al Steptronic, devi solo cambiare coppa, boccola di tenuta e l'olio. Fine.
Grazie Ervis, provvederò alla manutenzione appena dopo Pasqua. Ho già contattato Automatique evolution che mi ha promesso di sistemare la perdita d'olio. Intanto spero non succeda niente in questi giorni!
Beh, mi sento piu' tranquillo ora, pensavo che ero l' unico che e' andato a cambiare la coppa ... ma la mia era cre4pata intorno al tappo, il mio meccanico mi ha detto che sicuramente al tagliando qualcuno ha stretto troppo il bulloncino... cmq, mi era andata quasi di lusso... la coppa l' ho presa a monaco direttamente risparmiando gia' in partenza 150 euri... poi il meccanico l' ha montata in giornata con 120 euri... cmq, non era caso!