Airbox csl centralina originale | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Airbox csl centralina originale

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Mazzo85, 8 Aprile 2013.

  1. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Se vuoi un consiglio, il migliore up a livello di motore per la E46 è composto da alberi a camme shrink, filtro a pannello e rimozione catalizzatori , il tutto messo a punto con una mappa fatta da chi ne sa, a occhi inesperti rimane tutto invariato ma cmq ti avvicini al massimo potenziale dell'auto con una spesa accettabile. Cmq prima di pensare a elaborare il motore che sulla E46 è piu che sufficente io penserei a fare migliorie a livello di freni e assetto, e ti parlo da ex possessore di M E46 e ora possessore di M E92 sulle quali sono sempre intervenuto prima su assetto e freni e poi se raggiungo il limite posso pensare a spingere di piu il motore, problema che finora non mi si è mai posto
     
  2. piccpaina

    piccpaina Aspirante Pilota

    13
    0
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E46
    Assolutamente si, infatti Brembo GT 355 4pompanti front, 345 4pompanti rear , Bilstein PSS10, Barre H&R front e rear, camber/caster plates front e barre camber rear sono già installati da anni :cool:

    Con Pilot SportCup misure csl...

    E devo ammettere che in pista pur avendo il motore completamente di serie mi sono ritrovato ad andare in rettilineo come altre M3 e46 che montavano scarico e mappa...Sò che le prestazioni di questo motore sono più facili da peggiorare che migliorare, e volevo appunto capire se questa elaborazione di Zucchet fosse un ottimo passo avanti...o se è il solito aumento di pochi cavalli a 7000 giri con mostruosi buchi di erogazione :-k

    Chi lo ha già fatto ha qualche feedback reale ?
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quoto, il motore sulla E46 è l'ultima cosa cui mettere mano, c'è molto altro da fare che da maggiori risultati.
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    In effetti un utilizzo un po' particolare, da quel condotto parte la linea che da la depressione al servofreno oltre ad altre cose, boh.

    Cioè, non dovrebbe misurare la pressione ma la depressione
     
  5. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    A questo punto di consiglio di seguire il mio consiglio e di fare gli up motoristici che ti ho elencato prima, per me sono la soluzione migliore:wink:
     
  6. piccpaina

    piccpaina Aspirante Pilota

    13
    0
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E46
    Grazie :wink:

    Il tutto mediamente quanto può costare?

    Conosci qualche preparatore/amico che li hanno montati e che miglioramenti ottieni?
     
  7. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Manca un pezzo: la rimappatura necessaria.

    almeno 2500k se fatti da persone competenti, fermo restando che non devi aspettarti più di una 15ina di cavalli ed erogazione sensibilmente appuntita e più vuota a regimi medio bassi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2013
  8. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    io avevo visto da zucchet la rullata di una z3m s50 con 378cv...

    Rimango del idea che se tocca spendere meglio spendere il doppio per un volumetrico o turbo...perche' 30 cv si non sono pochi ma nemmeno chissa che'.Se uno leva 100kg ha in pratica lo stesso risultato spendendo la meta'..
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A quel punto però si va di alleggerimento, costa molto meno, meno problemi meccanici di un motore elaborato ecc.
     
  10. piccpaina

    piccpaina Aspirante Pilota

    13
    0
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E46
    Hai ragione, però volendola comunque utilizzare su strada l'unica cosa che potrei sostituire per alleggerirla sarebbero i sedili anteriori...I posteriori potrei anche rimuoverli e scordarmi di portare la mia famiglia :rolleyes:...Già così quanto potrei guadagnare?

    Tappezzerie e pezzi di cruscotto vanno già oltre la "decenza" per un'auto stradale secondo me...Come anche sostituire i vetri con materiale plastico (alla revisione cosa gli racconto?):-k

    Altre idee?
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Cofano, baule, fianchetti in vetroresina e sono circa 25kg ma i costi non son da poco

    Vetri in lexan sono circa 30/40kg

    Sedili se fai un bel lavoro abbatti al massimo 43/48kg

    Svuotare il bagagliaio circa 20/28kg...svuotato completamente.

    Togliere fonoassorbenti e lamiere zona casse posteriori togli circa 5 kg

    Togliere fonoassorbenti da sotto i sedili posteriori, fianchetti posteriori, porte anteriori arrivi a togliere circa 8/12kg

    Togli il condizionatore e sei a meno 15/20kg se poi toglie altri condotti dell'aria nel vano motore, in prissimità dei tergi, se fai tutto pulito saltano via 5/7 kg di 3 pezzi...incredibile ma vero..

    Togli le barre sui paraurti e sei a meno 4/8 kg

    Togli tutti gl'airbag e abbatti 6/9kg

    Tetto in carbonio (costa solo 500 euro) dovresti togliere 15 kg

    Cerchi ultraleggeri e togli circa 5/8kg...

    Esci con uno scarico solo al posto di 2 artigianale ed abbatti pure lì...

    Scatrami l'auto sul baule e sotto i sedili passeggeri e togli circa 1.5/3kg

    Togli i poggiatesta sedili posteriori

    Impianto stereo normale senza amplificatore magari con sole 2 casse

    Pannelli porta e fianchetti posteriori in carbonio e arrivi a togliere fino a 20kg

    Ogni 20x30 cm ti lamiera togli di media 100/150 grammi.

    Volano alleggerito...è tra i migliori up-grade...non per il peso vettura chiaramente...

    Volano sportivo...meno 0.3/1kg?

    Rifacimento piastra supporto batteria meno 1kg

    Batteria al leggera meno xxxx

    dieta dimagrante ferrea per il pilota...

    etc etc..

    insomma ce n'è...

    un po di scelta te l'ho data...poi dipende quanto stradale dev'esser...ma su un M3e46 arrivi a circa 1030kg con interventi molto estremi...

    Sulla mia ho tolto circa 250kg al momento e non sono stato così estremo...ma ho tolto la tapezzeria e molti lamierati...

    EDIT: se monti il baule in VTR o carbonio, montalo senza fanaleria, e spostala nei gruppi ottici laterali

    motorini finestrini posteriori, cablaggi vari, centraline airbag...ce n'è a volontà!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2013
  12. piccpaina

    piccpaina Aspirante Pilota

    13
    0
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E46
    Grazie FASTMECHANIC erano proprio i dati dettagliati che mi servivano...Ora rimugino...:twisted:
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se si va di batteria al litio di potenza equivalente, solo li sono 13-14 kg rispetto alla batteria di serie.

    Io con lo scarico skorpion ho risparmiato 6 kg rimanendo entro limiti accettabili di rumore interno/esterno.
     
  14. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Airbox csl centralina originale

    Volano: si tolgono almeno 6kg che equivalgono a togliere 100 kg dalla vettura...

    Io tirerei via tutto impianto stereo, via plastica ecc del tunnel centrale, cassetto portaoggetti...
     
  15. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Secondo me una cagatina prima di uscire e risparmi almeno altri 700 grammi:haha
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    anche lasciarla ferma per non far salirci inadeguati è una bella soluzione...

    Ritornando IT, anche Pinetti adotta questa la soluzione con l'airbox con mappa in alpha N criptando la centralina originale.

    Vedo che ora mai moltissimi preparatori la usano, presumo che sia valida come soluzione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2013
  17. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Levando il debimetro o no?
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Levandolo, airbox entrata aria da almeno diametro 120mm.

    Ma è iscritto al forum....quindi forse potrebbe spiegare/correggere i miei/nostri errori, risolvere dubbi...anche se chi interessato basta che contatti direttamente..
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ho montato airbox CSL con presa da 180mm mappato in alpha-N e ho avuto continui problemi.

    Come me un altro ragazzo che conosco.

    Lo sconsiglio vivamente!

    ora sto passando ad elettronica race, dovrei risolvere, certo che i costi non sono gli stessi!
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    I poggiatesta dei sedili dietro?

    Su un lavoro del genere si elimina proprio TUTTO il sedile dietro a mio avviso :wink:

    E davanti sedili sparco piu' leggeri anche perche' senza il sistema di regolazione e imbottiture di quelli di serie.

    Levare il cat ti da' dei cv, ma anche come mappatura e' spostata piu' in alto, quindi diventa una macchina votata allo sparo da pista, molto meno per strada dove difficilmente avrai modo di tenere il motore sempre in alto causa traffico.

    Le auto con preparazione uso gara fan fatica pure a tener il minimo, tanto una volta partite son sempre a pieno regime, ma per uso stradale personalmente preferisco puntare anche su ripresa e coppia ai medi regimi, che su potenza piu' alta ma vuota in basso.

    La mia mappatura puntava proprio a migliorare la risposta in basso, un altro utente ha ottenuto qualche cv in piu', ma la resa in basso peggiora.

    Ovviamente dipende dall'uso che uno privilegia e si regola di conseguenza.
     

Condividi questa Pagina