Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da soncattivo, 26 Gennaio 2011.

  1. sandro48

    sandro48 Aspirante Pilota

    16
    0
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    525D E61
    grazie ci proverò. per quanto riguarda come consigliare a BMW di fare un richiamo per il problema cavi, cosa consigli? A chi chiedere? a Bmw? a 4Ruote? Associazione consumatori?...etc

    grazier
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Forse sentire quattroruote per chiedere a loro.
     
  3. sandro48

    sandro48 Aspirante Pilota

    16
    0
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    525D E61
    Ho inviato una mail in cui esponevo i miei pareri e consigliavo una campagna di richiamo per risolvere il problema del lesionamento dei cavi sul portellone che potrebbero comportare rischio di incendio.

    Riporto una frase inserita nella mail che ho inviato a BMW: "

    ......Quello che penso è che queste autovetture dovrebbero essere richiamate per risolvere il problema (si può e non credo che i suoi ingegneri abbiano bisogno della mia consulenza) anche perchè viste le lesioni all’ isolamento potrebbe esserci rischio di incendio. Su internet vengono riportate parecchie testimonianze di portelloni che non si aprano più o che si aprono innestando la retromarcia, stop non funzionanti etc......."





    La risposta che ho avuto dice che non risulta una frequenza elevata e che le testimonianze su internet non sono affidabili.



    Non posso dargli torto e penso che la colpa sia nostra perchè non evidenziamo il problema ma cerchiamo di risolverlo autonomamente. Quindi se vogliamo che BMW intervenga dobbiamo evidenziare il problema scrivendo tutti a BMW (
    bmw@bmw.it) e sono sicuro che loro interverranno.


    ecco una frase della loro risposta:



    "...........
    Pe r quanto riguarda, l’eventuale necessità di un richiamo del veicolo, Le assicuriamo che tale azione viene perseguita dalla Casa Madre, come previsto, in presenza di un numero di casi statisticamente rilevanti ed inerenti un’eventuale anomalia.


    In considerazione di quanto su esposto, riteniamo inoltre opportuno evidenziare che, relativamente alle informazioni a cui Lei ha fatto riferimento nella Sua e-mail, come quelle ad esempio contenute in siti Internet/Forum, queste non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e statistico e non sono pertanto confermate dalla Casa Madre............"


     
  4. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

    Facciamo così. Apriamo un nuovo 3D dove raccogliere le firme di tutti i possessori di E61 che hanno riscontrato questo problema e una volta raggiunto un numero importante lo inoltriamo a BMW Italia. Che ne dite?

    Inviato da mio iPod touch usando Tapatalk
     
  5. sandro48

    sandro48 Aspirante Pilota

    16
    0
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    525D E61
    direi che è un ottima cosa. L' importante è farlo velocemente.

    Io sono inesperto e non saprei come attivarmi.

    Grazie dell' ottima idea

     
  6. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

    Onestamente dubito fortemente che in BMW faranno mai un'azione di richiamo per i cavi del portellone.

    Innanzitutto non credo che ci sia un reale pericolo di incendio per corto circuito... tant'è che nonostante centinaia di esperienze sentite e lette in giro tra i vari meccanici e forum non mi risultano nessun caso di incendio per cavi del portellone.

    Inoltre il problema effettivamente è dovuto ad usura prematura di un componente (causata da una errata progettazione) non è quindi un difetto vero e proprio per cui per ragioni di sicurezza è imposto un richiamo ufficiale.

    Sentire però che BMW Italia non conosce il problema come statisticamente rilevante mi sembra una vera e propria presa per i fondelli... dovrebbero anche spiegare perché mai si siano preoccupati di rilasciare un apposito e costoso kit di riparazione con annessa scheda di intervento ben dettagliata.

    Inoltre credo proprio che tra un annetto o poco più sentiremo parlare di tranciamento dei cavi portellone anche sulle nuove F11 che in fondo usano lo stesso sistema di occultamento del cablaggio

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  7. sandro48

    sandro48 Aspirante Pilota

    16
    0
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    525D E61
    Quello che dici è vero ma:

    Il fatto che non si è a conoscenza di incendio portellone non vuole dire che non esiste il rischio (vedi mia risposta del14 aprile ore 21.58).

    Il fatto che dici di centinaia di esperienze la dice tutta sul problema

    Hai ben ragione quando evidenzi del Kit (l' ho detto anche io all' assistenza che mi diceva che il difetto è raro!!)

    Non dobbiamo però arrenderci ma fare presente a BMW il difetto e sono sicuro che interverranno. Molto probabilmente le assistenze non hanno mai seriamente segnalato il problema alla casa madre. Questo Forum è una grande forza (pensate a Grillo M5S !!) e lo dobbiamo utilizzare con serietà (come sino ad ora mi sembra sia stato fatto) ma utilizzandolo per farci le nostre ragioni. Sino ad ora ho paura che sia chiuso in se stesso (ci parliamo tra noi) e non è stata presa in considerazione la forza che un tale Blog può avere . Probabilmente BMW ci legge ma ci considera innocui. Che ne pensate?.

    Considerazione personale ma dovuta: penso che l' auto BMW sia la migliore macchina in circolazione (Le ho passate quasi tutte) e vorrei non abbandonarla più e per questo motivo farò il mio possibile per stimolare la casa a mantenere alti gli standard qualitativi. Spero che molti si attivino senza il solito pessimismo italiano che dice "intanto non ce niente da fare" che io chiamo pigrizia e che ha permesso a tanti politici di arrichirsi alle nostre spalle.
     
  8. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

    Quello che intendevi dirti é che se un ipotetico incendio dovesse svilupparsi per usura di un componente allora la colpa ricade sull'utente che non ha sostituito il componente usurato e non della casa madre che ha progettato il componente in maniera non proprio ottimale... Per questo motivo non faranno mai un richiamo ufficiale che avrebbe dei costi enormi per BMW (l'intervento in concessionaria costa tra pezzi di ricambio e manodopera circa €800)... Per BMW come per tutti gli altri, la soddisfazione del cliente é importante, ma i propri soldi lo sono di più.

    Inoltre poiché il problema é noto da almeno 6-7 anni, considerando che le E61 sono vendute anche sul mercato americano dove se una macchina ha potenziali pericoli per la sicurezza noti (come ad esempio il recente richiamo ufficiale per il fissaggio del cavo di massa della batteria nato proprio dal mercato americano) non te le fanno vendere perché nessuna assicurazione ti coprirebbe, mi sento tranquillamente di escludere pericoli di incendio per sti maledetti cavi...

    ...anzi forse hai ragione tu... La prossima volta che mi si tranciano le do fuoco io alla macchina :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quoto la parte in grassetto, decisamente. Il seguito credo e spero tu possa essere smentito, sono sicuro proprio che per proprietà transitiva memori di ciò che successe nell'E61 abbiano posto gli opportuni rimedi (bastava copiare da quello dell'E39, che pur essendo identico è pressoché eterno).
     
  10. sandro48

    sandro48 Aspirante Pilota

    16
    0
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    525D E61
    hai perfettamente ragione e vedo che sei molto informato. In effetti io forzavo il problema per cercare di obbligare al richiamo ma le tue considerazioni mi fanno capire che è difficile riuscirci. Ripeto che non bisogna arrendersi e magari chiedere un parere a 4R. Ottima idea è quella di raccogliere le firme su una lettera da inviare a BMW e p.c. a 4R. Per quanto riguarda la riparazione non ha nessun senso spendere quella cifra perchè si può fare un "tapullo" seguendo i consigli di chi lo ha gia fatto (cavi morbidi senza costrizioni) Penso che si possa andare avanti per parecchi anni magari ogni tanto controllando . L' intervento in autonomia comporta 1 -2 ore di tempo (ma fatto il primo fascio il secondo meno di 1 ora) e spesa quasi nulla se si comprono i cavetti dall elettricista.
     
  11. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Lo auguro di cuore anche io a tutti i felici possessori delle nuove F11... però la stessa cosa la si pensava delle E61 LCI qualche anno fa e poi sappiamo come è andata a finire
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io credo che per il discorso LCI fosse realmente un dato non ancora statisticamente rilevante, altrimenti sono assai convinto che avrebbero posto rimedio.
     
  13. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Onestamente io spero che abbiano risolto già per le LCI con il kit di riparazione visto che ho provveduto a far effettuare l'intervento...

    nel kit è infatti presente una nuova coppia di passacavi delle cerniere che a detta del conce sono diverse dalle originali... ad occhio sembra tutto uguale però effettivamente è quasi un anno che non ho problemi (sgrat sgrat) mentre prima con la semplice riparazione dei cavi ogni 3 mesi saltava qualcosa
     
  14. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    E' possibile avere solo il vetro posteriore non funzionante per colpa dei cavi tranciati? Nessun errore in idrive semplicemente non si apre dal telecomando ne dal bottone
     
  15. sandro48

    sandro48 Aspirante Pilota

    16
    0
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    525D E61
    non credo. Aspetta risposte da altri più esperti di me.

    Per quanto riguarda il mio problema dei cavi tranciati, sono stato ricontattato dal off autorizzata di Genova (Autobi) a cui mi ero rivolto e lamentato di quanto abbiamo già discusso e mi sembra di aver capito che intendano venirmi incontro per risolvere il problema. Vi farò sapere come ci accorderemo, ma per ora sono ottimista per quanto mi hanno detto e per la disponibilità che mi hanno mostrato ad ascoltare le mie rimostranze.
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.154
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    E' molto più probabile avere il pulsante difettoso, anche se di solito avviene il contrario (apre ad caz.zum).
     
  17. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

    Se non é il microswitch come dice spadiz allora é probabile siano i cavi: canalina 1 a sinistra, cavi bianco/rosso e marrone/rosso sottili

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  18. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Però dovrebbe aprire dal telecomando, no?
     
  19. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

     
  20. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Si, l'avevo immaginato, però fosse il pulsante rotto, si aprirebbe comunque dal pulsante delle chiavi.
     

Condividi questa Pagina