ecco una foto che schiarisce le idee (il mio motore pulitissimo): allora: il sondino del sintoflon è la traccia rossa. Questo va inserito nella fessura che si forma tra condotto aspirazione motore e debimetro. Per creare questa fessura, mollare 2 brugole, quelle cerchiate in verde(qui si vede bene quella superiore, quella inferiore l ho segnata all'incirca, ma si vede bene e nn è diff svitarla) Dalla foto si nota benissimo che air box e debimetro sono assolutamente esclusi dall operazione... spero di essere stato chiaro e di avervi aiutato
servosterzo ma tu hai fatto la pulizia con s7? se si ke miglioramenti hai avuto? Ma va fatto prima del tagliando questo trattamento? Ci spieghi anche come hai fatto a farlo in movimento? ogni volta riavviavi le brucole?
allora: ho preeso l s7. ci ho aggiunto un tubicino trasparente lungo un paio di m e l ho innestato per 10cm nella fessura che vi ho citato sopra...sono andato in salita, 2a alternata da 2500-3000 giri, ed il mio amico seduto in parte spruzzava il prodotto ogni 10 sec con spruzzate da 5sec... le brugole restano svitate durante l operazione, in quanto ci deve essere la fessura...e non preoccupatevi se la macchina fa vuoti durante l operazione e fuma bianco!!! finito il tutto, riavvitate le brugole e girare un oretta sempre sopra i 2000giri per finire la pulizia.... Migliorie: minor fumosità, miglior erogazione sotto i 1500 giri
caspita 2 metri di tubo è na bella storia, ti rimane mezzo prodotto nel tubo in pratica...e penso ke la pressione nn sia molto elevata bho....
no no. non resta nulla nel tubo!! all estremità del tubicino ho fatto un nebulizzatore con una punta di penna, e prima di spruzzare ho effettuato prove accurate...e nebulizzava da dio... poi finito il prodotto, il gas che resta nella bomboletta, svuota il tubicino....
Ciao non sarebbe la stessa cosa inserire il sondino poco prima della EGR (cerchio in verde sulla dx) ?? è anche più semplice da fare... Che migliorie ci sono inserendo il sondino appena dopo il debimetro?? Bye Miki
non penso che dopo l EGR faccia lo stesso effetto... almeno, a tutti coloro i quali ho chiesto l hanno fatto come ho citato sopra
Credo che vada fatta l 'inalazione prima della turbina (io ho fatto cosi)almeno si a una pulizia anche in parte della medesima, poi magari gli farà male, chi lo sà. Ci vorrebbe un parere di un un esperto.
Riprendo questo vecchio post perchè vorrei capire se c'è differenza inserire il sondino subito dopo il debimetro e perchè il mio meccanico lo ha inserito subito dopo l'EGR. Grazie
In generale, seguendo il percorso dell'aria, la cosa fondamentale è che si spruzzi (per esempio il Sintoflon DSC) sempre dopo il debimetro. Conviene che sia DOPO il debimetro ma PRIMA dell'EGR, così puliamo anche l'egr stessa.