Sulla mia E92 ho la pelle beige (penso la più delicata) e uso il "LEATHER PROTECTION & CLEANER KIT" della Leather Master. Contiene un tonico per pulire i sedili, si fa asciugare per 20 minuti e poi si mette la crema. Dopo un paio d'ore i sedili sono ok e c'è un bel profumo di cera in auto. Il kit costa 14 euro e dura per sei o sette applicazioni. Ho iniziato ad usarlo sei anni fa su una boxster con interni in pelle rossa. Non fa miracoli, ma se si ha cura dei sedili i miracoli non servono, e come prodotto è comodo e semplice da applicare.
Ottimo io ho usato il kit completo Leather della Sintoflon...l'Ho trovato su ebay compreso di spazzola e spugna a 45 euroiiiiii.....
Ho provato il kit pulizia e protezione della gliptone, è buono perchè la pelle secca ritorna morbida ma tende a untare e puzza, il kit della fenice invece tende viene assorbito in modo migliore, lo uso anche sul sintetico dei miei attuali sedili http://www.fenicecs.it/automotive-privati
Alcuni tappezzieri che conosco quando "pellano" roba con materiale pregiato danno un colpo di microfibra inumidita in acqua e marsiglia, asciugano e stendono un velo di normalissima leocrema, rimuovono l'eccesso con microfibra asciutta. Sembra venga un ottimo lavoro!
non usate la crema per le mani... non va bene.. ed è troppo unta consiglio questo: http://www.lacuradellauto.it/interni/pelle/pulizia-pelle/kit-pelle-colourlock.html io passo il pulitore ogni 1/2 mesi in base allo sporco, e il protettivo con meno frequenza se i sedili sono in buono stato per la pulizia frequente basta un panno umido, niente sapone o detersivi! seccano la pelle!
R: consiglio per trattamento sedili Il fatto che molte persone usino un metodo sbagliato non significa che vada bene, altrimenti potrei cominciare a fare l'evasore fiscale perché "tanto lo fanno tutti" La nivea va bene sulle persone, non sulla pelle conciata. Una volta ho letto perfino di gente che usa la cera per mobili sulla carrozzeria! Ognuno è libero di fare ciò che vuole con la sua auto, ma se fate danni poi non lamentatevi eh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per la pulizia, in estate così asciuga bene, uso.... la schiuma da barba.... Credevo fosse una super*****la o una leggenda metropolitana. l'ho provata prima sui divani di casa e sono venuti uno spettacolo. Ho provato sui sedili e vengono belli puliti. Bisogna usare però quella classica bianca, non i gel. Si stende la schiuma con una spugna morbida, e si risciacqua con acqua. poi asciugo con un panno in microfibra. lascio le porte aperte mezz'oretta e aspetto che tutto sia asciutto. Poi passo la crema della leather master e vengono fuori molto bene. Se vado di fretta uso il chante clair che mi hanno consigliato in bmw.
Che sia un metodo sbagliato usare la nivea sui sedili l'hai deciso tu? cosi giusto per capire.. Cosa ti fa credere che la crema che hai consigliato tu vada bene?
quella che ho consigliato (o un qualsiasi altro prodotto simile) va bene perchè è un prodotto specifico! la crema nivea è una delle peggiori creme per la pelle viva, immagina che effetti può avere su pellame pigmentato vecchio di anni! è densa e grassa, lascia i sedili unti e lucidi perchè mai dovrebbe dare dei risultati così disastrosi? semplice, perchè contiene tantissimi derivati del petrolio! gli ingredienti sono: petrolio, derivati di petrolio, petrolato, alcool e profumo... sai a quanto ammontano le proprietà idratanti di questa miscela? zero! hai l'illusione che sia idratante solo perchè è unta, ma non idrata per niente metti sulle tue mani una crema a base di aloe vera e calendula, quella si che idrata davvero ed è super unta, ma nemmeno questa va bene per i sedili.. la pelle bmw degli ultimi modelli è di una qualità scabrosa, per cui vi consiglio di trattarla con un prodotto specifico non serve comprare per forza la crema collinite o swissvax che costano 40 euro al barattolo! il kit che uso io comprende un pulitore leggero e un protettivo, l'ho pagato 25 euro, ma va benissimo anche un prodotto per divani o giacche da motociclista, quest'ultimo solitamente integra anche un effetto idrorepellente prima di utilizzare il kit che ho ora usavo una crema per divani pagata 9 euro, il risultato era buono, con i prodotti che uso ora è ottimo i prodotti sgrassanti come lo chante clair sono aggressivi.. usateli solo in caso di estrema necessita, per esempio macchie di rossetto, inchiostro della penna, ecc.. se è sporco leggero basta un panno umido
usavo pure io la nivea fluida , poca , molto poca. in effetti lasciava un bell effetto ma poi una volta asciutta, era come non averla messa..........
questa è proprio la caratteristica dei prodotti cosmetici a base di petrolio.. purtroppo è contenuto in tantissime creme! praticamente se ti lavi le mani con il gasolio ottieni lo stesso effetto.. solamente con un pò di puzza in più /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Salve anche sulla mia E87 ho interni in pelle chiari cosa ne pensate di questo prodotto per la pulizia e care? http://allegro.pl/ShowItem2.php?item=6756624707
@Daniostabia io ti posso consigliare questo... Se vuoi qualcosa più particolare che soddisfa i professionisti vai sul sito della swissvax...