sì, però in realtà anche lui sopravvive, se siamo ancora a parlarne...noi, chissaà.... "Da quando ho imparato a camminare, non ho fatto che correre" Nietzsche.
Ho appena fatto tutto il percorso di ieri (come sempre) tra l'altro sotto pioggia battente ma della spia nemmeno l'ombra... neanche stamattina... speriamo sia stato solo un caso, anche se difficile Tra un paio di settimane comunque dovro' lasciare la macchina in bmw per montare il multifunzione, codificare il devio luci e la leva bc, quindi faro' presente anche questa cosa
a me è successa una cosa simile sull'e36....poi un giorno mi si sono accese tutte le spie e tac...si è spenta l'auto....era l'alternatore (riparato con 60 euro)
Ormai e' due giorni che non me lo fa piu'... lo ha fatto solo quelle due volte, la pioggia o le pozzanghere non sono sicuramente perche' da 2 gg sopratutto oggi piove molto forte forse era solo un falso contatto? tengo comunque sott'occhio...
magari era una massa k fa contatto prova a dare un occhiata alla massa dell'alternatore magari e un pò lenta!!
, sì, era giusto per verificare le mie capacità di analisi guasto... infatti avevo supposto tra le cause il regolatore, che di solito cede così, o senza preavviso o con qualche avvisaglia fugace...:wink: ciaooooo
possibili cause alternatore , linea bsd dal alternatore alla centralina dme , centralina dme , consumo eccessivo unita valvtronic"motorino in avaria"
quanto tempo occorre mediamente per cambiare l'alternatore? possono farmi il lavoro in mezza giornata? E' questo il pezzo che dovrei cambiare?
Insomma... l'alternatore e' stato cambiato e non era quello. Il problema lo rifa' sempre uguale... anzi, e' aumentato. Ora lo fa 3-4 volte al giorno e qualche giorno fa la macchina a cusa di questo problema mi si e' spenta a una rotatioria... poi l'ho rimessa in moto, come se nulla fosse. Questi valvetronic sono rognosi
Jamal alla fine hai risolto il problema?Io sono nella tua stessa condizione,un pò per rari casi di presentazione del problema,un pò per speranza che non ricapiti più,non ho ancora risolto il problema che mi si presenta a volte,che però mi stressa non poco......
Ciao a tutti, non sò se posso continuare questa discussione, possiedo un 320d del 99 con 375.000 km e và a una meraviglia (e spero ancora per molto); oggi mi si è accesa la spia della batteria con l'auto in marcia a basso regime, accelerando la spia si spegneva e come mollavo si riaccendeva, quindi ho provato a spingere di più l'acceleratore facendola salire di giri e non si è più riaccesa. La prima cosa che ho fatto è stata quella di dare una controllatina alla cinghia e tenditori ed era tutto ok! Chiedo il vostro aiuto, grazie! ps: non ditemi di farla controllare da qualcuno, perchè se non trovo prima il difetto il mio mulo non lo tocca nessuno:wink:
In genere, cioè nel 95% dei casi, con spia batteria accesa se la puleggia è in ordine, si tratta dell'alternatore o del suo regolatore, se non avete manulità per effettuare da soli le verifiche col tester, un buon elettrauto vi farà una diagnosi in pochi minuti, ovviamente mentre la controlla la spia deve essere accesa per capirci qualcosa.
Ragazzi, ho la stessa identica auto di Jamal, e difatti ad oggi mi presenta lo stesso problema! Lui addirittura nel suo ultimo messaggio ci lascia intendere che gli abbiano sostituito l'alternatore, ma che non dipendesse da questo in quanto il problema continuava a darglielo!? Ma di lui non vi è più traccia? Nessuno può mettermi in contatto con lui? Grazie tante
proverei a fare qualche verifica elementare, ovvero che la tensione in uscita dall'alternatore sia buona (circa 14v) onde evitare di sostituire un pezzo così costoso per nulla. Un'altra cosa che proverei a guardare è se le spazzole del regolatore di tensione sono troppo usurate. Se non ne hai quasi più, potrebbe essere quello il tuo problema. Il pezzo in sè costa circa 60€ originale bosch, che sono sicuramente meno che i circa 800€ per un alternatore nuovo.