No io parlavo in generale, certo che chi può permettersi di spendere 70.000 per una classe A pompata non dovrebbe avere nessun problema a pagare 2500 euro di bollo l'anno,almeno che qualche stupido non faccia il passo più lungo della gamba e a quel punto sarebbe solo un problema suo. Resta il fatto che quella tassa è un ingiustizia che ha appunto affossato il mercato dell'auto in Italia, anche perchè potrebbe esserci gente che pur potendoselo permettere preferisce spendere i soldi in un altro modo piuttosto che regalarli ad uno stato che non è al servizio dei cittadini.. Penso inoltre che questa specie di estorsione legalizzata rimanga in vigore per molto tempo ancora..
R: Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG Quoto....già mi rode doverne spendere soli 300 per la mia.... Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Penso che quest'auto e altre di questo tipo, possano essere considerate o come delle seg C con costi fuori logica, o come delle supercar a buon prezzo. Personalmente, essendo agli inizi della mia carriera lavorativa e avendo la sventura di essere un appassionato di auto, la posso vedere come obiettivo futuro prossimo, una sorta di "scorciatoia" per un gota che spero di poter raggiungere, chissà quando; e in questo senso potrei ipoteticamente scegliere questa su una classica 3er/classe c/a4 3.0 tdi, che a parità di costo non mi darebbe emozioni, e pace se quando si va in vacanza coi figli bisogna montare il box sul tetto. D'altra parte, la stessa MB-AMG scrive sul sito che la A45 allargherà la clientela verso persone più giovani. Ecco, in questo senso emerge la profonda stupidità della tassa in questione (tra l'altro, non si capisce quali effetti benefici abbia veramente avuto sulle casse dell'erario) che non colpisce la capacità di reddito (nell'esempio, il costo di acquisto tra una A45 e una A4 3.o tdi potrebbe tranquillamente essere il medesimo) ma una passione/preferenza del tutto personale. Inutile dire, poi, che proprio le macchine potenti ma più piccole e meno costose sono quelle più tartassate, basta fare una proporzione tra una A45 e una carrera; pagano entrambe 2500 euro di bollo all'anno, ma una ne costa 50.000, l'altra 120.000. Ciò mi lascia presumere che il bollo che può essere facilmente pagato per una, non lo sia altrettanto per l'altra. Poi, per carità, se lo togliessero io la A45 non la potrei comprare comunque; ma se anche un domani potessi permettermela, cosa che mi auguro, di certo non sarei disposto a ripagare ogni anno una somma pari al 5% del valore dell'auto (anzi vista la svalutazione dal secondo anno in avanti arriverebbe presto in doppia cifra) per chissà quale motivo. Da ultimo, occhio al discorso "se puoi permetterti questo, puoi allora pagare anche quest'altro" perché ragionando così possiamo andare per gradi partendo da una panda e arrivare a una 458
Non credevo di essere sul thread del superbollo (che peraltro trovo noioso ed esaurito dopo 3 post) ma su quello della A45 AMG. Devo essermi sbagliato.
Ragazzi, vi chiedo di tornare a parlare di tecnica. Anche se dubito si possa discutere di molto, visto che l'auto è stata appena presentata e non vi è nessun riscontro oggettivo derivante da prove sperimentali! Immagino tuttavia che ora siano noti due soli valori: i cavalli ed il prezzo e di questo sembra naturale disquisire ma non si deve urtare la sensibilità di altri utenti! :wink: Grazie mille a tutti!
Non ho introdotto io l'argomento, che peraltro risulta (giustamente) noioso solamente a chi non ne è colpito in prima persona
Ad ogni modo, tanto per rientrare in tema, continuo a non capire come funzioni esattamente in nuovo 4matic...Auto sul suo sito riporta che è "...nuova e compatta trasmissione la cui gestione software predilige il dinamismo di guida ed è pure dipendente dalle impostazioni del controllo di stabilità ESP a tre stadi: con quest'ultimo in modalità sportiva, la maggior parte della coppia finirà all'asse posteriore". Ma qualcuno ha riscontri in merito??
Non so di chi sia l'ESP Mercedes, ma magari [MENTION=4472]feb120d[/MENTION] ci sa raccontare vita, morte e miracoli.
Confermato da "Briefly pressing the ESP® button activates "ESP SPORT Handling" mode. This dynamically oriented driving mode applies appropriate control strategies for later ESP® intervention and increased drive torque at the rear axle" http://www.netcarshow.com/mercedes-benz/2014-a45_amg/03.htm
Ti ringrazio per la fiducia, come sempre mal riposta...provo lo stesso a dare il mio contributo. della trazione integrale della A45 non so nulla -troppo pigro per cercarlo su gúgol- quindi ignoro che tipo di trazione monti. L´ESP della A45 é della Bosch...quello degli altri modelli dipende (mi riferisco al tuo "Non so di chi sia l'ESP Mercedes"): Alcune sono Bosch (tipo la classe S, CLS, CL.......) le altre quasi tutte Continental, mentre da quest anno Daimler passa in toto alla TRW......(la stessa TRW che fa l ESP della Grand Cherokee che si ribalta nel doppio cmbio di corsia....buon divertimento Daimler!) Ho visto la macchina piú volte in guida al limite, e sono sempre rimasto deluso di vedere in partenza "launch control" le ruote davanti girare a vuoto per un pó prima che avessero trazione anche le posteriori. Poi mi sono peró sorpreso -molto positivamente- nel vedere le A e CLA AMG driftare come delle TP sul ghiaccio in Svezia quest anno.....quindi si, per quello che ho visto mi sembra realistico quanto riportato! ......scritto 2000 caratteri di cui solo gli ultimi 15 sono la risposta alla domanda che mi é stata posta...vabé
comunque questo 2 litri mi ispita davvero, i consumi andando piano saranno umani vista la cubatura piccola e con 2 cavole prende i 400cv l'estetica la preferisco senza il pacchetto tamarro, al massimo ci farei mettere optionals originali l'assetto completo e lo scarico per fare bordello non vedo l'ora di leggere i primi test da stock e da pompata!!
A proposito di consumi, può consumare quanto l'S3 nuova (2.0 TFSI 4L 300cv) ?! 6,9l/100km Mi sembra strano...
Per i 60cv di differenza! Mi sembra alquanto strano... Poi oh, l'RS6 V8 biturbo nuova fa i 9,8 litri ogni 100km, quindi non mi stupisce più nulla
R: Ufficiale: Mercedes-Benz A 45 AMG sulla carta credo..... mi sembra strano sia cosi poco assetata..
La cubatura a questi livelli di potenza conta fino ad un certo punto,io non so quanto dichiarano in mercedes ma tra t.i e con 360cv quanto si schiaccia avoglia se si consuma. Anche la evo 10 è un 2l ma quando si pesta consuma quanto una petroliera..
6,9 litri! (misto) Vabbeh che dichiarano sempre meno della verità, però così tanto meno... Io con l'S3 in città facevo i 6,5 KM/LITRO però, di media...
dimenticavo che anche questa AMG è TI allora farà 7km/l in città andando piano come tutte le TI performanti e 3km/l tirando media farà 12km/l pronostico... con guida accorta ovviamente 14,5 dichiarati mi sembrano a questo punto un pò ottimistivi però vedremo le prove, con le nuove tecnologie tutto è possibile, questo motore ha delle sofisticazioni davvero intetessanti specie nel trattamento dei cilindri
Io con la più leggera e anteriore scirocco r mappata sto a 7km/l di media, però parecchio urbano. Dubito che la mercedes con t.i e 360cv faccia di meglio...
Si ma i dati dichiarati lasciano sempre il tempo che trova, dipende tantissimo dal piede e dal tipo di percorso. Urbano,cambio in d e guida da nonno dubito fortemente possa andare oltre gli 8km/l..