Problema cambio automatico...frizione che slitta e consumi eccessivi! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Problema cambio automatico...frizione che slitta e consumi eccessivi!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da pisu87, 12 Dicembre 2012.

  1. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputation:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Succede anche a me a freddo ma da quanto letto in tutto il mondo, America e Germania, sembra che a tutte succeda la stessa situazione e cambiando olio e filtro non cambia una mazza.

    si tratterebbe proprio di scaldare l'olio del cambio, infatti se lasciò la macchina accesa 5 min e parto non lo fa, mentre se parto subito si.

    C'è la dobbiamo tenere così, mi hanno consigliato di usarlo in sequenziale e poi di passare a "d" dopo qualche minuto o circa 4/5 km ed infatti va a posto.

    chi puó scrivere con esattezza la procedura per reset cambio?? Con parole semplici peró :-)
     
  2. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputation:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Inserisci la chiave e tieni premuto l acceleratore fino in fondo (kick down) per 30 secondi e si resetta. Devi contare i secondi perche non ti segnalerà niente. Non so quanto sia utile perchè non risolve i problemi di strattonamento. Io ho cambiato l olio del cambio automatico a 70000km colpa di una trasudazione proveniente dalla coppa dell olio del cambio ma ci garantisco che nonostante l olio nuovo non è cambiato niente.
     
  3. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputation:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    stesso problema più o meno ce l'ho io, a 118mila km con cambio olio e filtro eseguito intorno ai 90. a volte mi sembra di guidare uno scooter...il problema è che su x20d, x18d 118,143 o 163,177 cv che siano lo steptronic è sostanzialmente un automatico di MERXA.

    odio sentirlo impacciato quando dai gas, odio qui suoi slittamenti prima di "attaccare" e spingere bene, odio quella sua sonnolenza nelle partenze da fermo. sul 535d è ben altra cosa anche se ovviamente cambio e sw sono totalmente diversi
     
  4. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputation:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Grazie. Provo e poi vediamo, altrimenti bisogna vedere se seguendo il post che ho letto sul fforum sulla ricalibrazione del cambio automatico funziona.

    penso che rimapperó lo faccio controllare via software, mi hanno detto che si puó fare qlc in merito ai tempi di cambiata

    manche se non va ad influire sul fatto di scaldare l'olio del cambio
     
  5. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputation:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Secondo me non ti conviene mettere mano alla centralina del cambio anche perchè non ti risolverebbe l'effettivo problema dello strattonamento. Sembra essere un problema di tutti. Un altra cosa che capita a me è quando appena partito mi fermo, tengo il piede sul freno per 5 secondi, rilascio e la macchina salta in avanti come se mi avessero tamponato. Capisco che è una cosa veramente fastidiosa ma non ci si può fare niente. Dopo che provi un DSG vw audi e addirittura skoda ti rendi conto che il nostro cambio automatico è veramente obsoleto.
     
  6. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputation:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    @kawaenrico x favore...ho la tua stessa auot, mi dici che consumo hai?

     


    x quanto riguarda il cambio automatico, l'olio è si long life, MA...



    il filtro no, e mi spiego, i residui dell'attrito (micro trucioli ) vanno ad intasare il filtro dell'olio e ela pressione dello stesso all'interno del cambio fa avere difetti di cambiata...



    il mio consiglio è comunque di cambiarlo al massimo a 100mila meglio 70/80mila, ma nn cè una regola seria e chiara, quindi se lo cambiate prima che faccia il difetto è meglio, altrimenti poi bisogna procedere con un macchinario apposito al lavaggio del cambio e quindi costa un poi di più!!
     
  7. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Infatti. Sono sempre più convinto che sia un comportamento (ancorché fastidioso) voluto in sede di progetto e codificato nel SW di funzionamento del cambio. Poi c'è anche da dire che se è stato previsto un motivo ci sarà!

    Sono due tecnologie diversissime e non paragonabili: il DSG è un doppia frizione, molto simile ad un manuale per costruzione e comportamento mentre lo steptronic è un cambio automatico con convertitore. Il primo è più votato alla sportività, il secondo al confort.

    Ovviamente si può preferire l'uno o l'altro, ma dire che lo ZF 6m montato sulle nostre sia obsoleto mi pare un po' forzato
     
  8. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputation:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Io invece credo che il dsg sia più per il confort e il nostro sia più per la sportività. comunque sia la mia voleva essere una provocazione fatta a questo comportamento anomalo del nostro cambio automatico. Se mantengo un andamento costante sui 1.500 1.700 giri spesso e volentieri la macchina comincia a ballare come se volesse cambiare e se provo a dare gas non risponde subito ma ci pensa un pò (non è il fap il comportamento è simile ma non lo stesso). Posso spezzare una lancia a favore del ns cambio dicendo che il dsg di mio padre a 70000 km si è rotto senza nessuna spiegazione in particolare e ha dovuto sostituire centralina e altre componenti che nello specifico non so elencare. Idem mia madre con cambio automatico mercedes classe a 45000 km cambio k.o. ha dovuto sostituire completamente il cambio fortunatamente montando un revisionato da 3500€ anzichè 5000€ nuovo. Robe da matti.
     
  9. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputation:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    secondo me il nostro di sportivo non ha una sega!
     
  10. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputation:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Non volevo essere cosi diretto!! Alla fine nel complesso mi trovo bene. Fa il suo mestiere.
     
  11. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Concordo.

    E' un buon compromesso
     
  12. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputation:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Il fatto di stare molto su di giri a motore freddo è normale deve portare l acqua a temperatura velocemente e, con temperature cosi basse, è chiaro che si percepisce di piu. Non so se solo la mia ma l aria calda, a differenza di altre, esce praticamente subito. Posso dire che anche il cambio automatico di concorrenti si comporta alla stessa maniera l unica differenza è che non strattona. Pensate che il fatto di non avere potenza a macchina fredda giova sulla vita del motore è altamente consigliato non tirare il collo al motore prima che l acqua sia a temperatura. Chi ha il cambio manuale non percepisce lo stesso effetto ed è in grado di tirare l auto senza nessun tipo di limitazione e questo nn va bene.
     

Condividi questa Pagina