Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog

Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. mirkotibs

    mirkotibs Aspirante Pilota

    11
    0
    5 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    120 d e87 M
    Salve a tutti non riesco ad aprire una nuova discussione, comunque sto cercando un esploso della parte meccanica posteriore della serie 1 M sport, e 87, restyling, quella del 2009 per intenderci, che nasceva già M con assetto. Mi serviva l'esploso delle ruote posteriori e della trasmissione! Grazie a tutti colori che potranno essermi di aiuto.
     
  2. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    hai sbaglito sezione usa il search in alto a destra!o vai su roalem!
     
  3. marketto

    marketto Aspirante Pilota

    39
    0
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120D ///M sport
    siccome io ho appena fatto l intervento per far si che non si ripresenti il problema... qual e la lista dei materiali usati nell intervento definitivo?????????????sapete indicarmela?????????????perfavore
     
  4. 33boxer

    33boxer Kartista

    79
    1
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Domani mattina passo in Bmw che stamattina mi hanno chiamato dicendo che hanno analizzato la mia pratica... vediamo cosa mi dicono.

    Comuqnue ho deciso che anche se devo pagare solo la manodopera non faccio nulla... ora ho 64500 km, avanti di questo passo, usando poco l'auto come sto facendo ultimamente, sono sui 6000 km l'anno... l'auto è del 9/07, quindi ha quasi 6 anni... la posso tenere altri 4-5 anni? Arriverò a nemmeno 100.000 km... mi conviene ora spendere 1000 euro con l'eventualità che poi magari tra qualche decina di migliaia di km mi si ripresenta il problema?

    Il rumore adesso è davvero molto lieve, per cui se effettivamente il rischio di rompere si presenta intorno ai 150.000 km, probabilmente la mia non li vedrà mai (e non in mano mia, dico in assoluto).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2013
  5. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    non esiste un chilometraggio certo per la rottura ma anzi avviene molto ma molto piu spesso sotto i 100milakm che oltre...
     
  6. 33boxer

    33boxer Kartista

    79
    1
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Ah che bello... e immagino che il rumore può rimanere lieve e verificarsi comunque la rottura, giusto?

    Ok vediamo domani cosa mi propongono in officina Bmw e poi decido il da farsi. Certo che ad averlo saputo prima, penso non l'avrei acquistata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2013
  7. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    a un utente si e rotta senza alcun preavviso,ma ci sono utenti che hanno oltre 100mila km(alcuni anche quasi 200)e nessun problema...
     
  8. 33boxer

    33boxer Kartista

    79
    1
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Pur avendo un leggero rumore?
     
  9. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    esatto!
     
  10. 33boxer

    33boxer Kartista

    79
    1
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Ciao a tutti,

    stamattina sono andato all'officina Bmw della Sarma di Rho (MI) come concordato con il capofficina che mi aveva contattato ieri mattina. Ebbene, mi ha confermato che il lavoro da fare è quello che noi tutti ben conosciamo della distribuzione, con sostituzione anche dell'albero motore e fermo dell'auto di una settimana. Inoltre mi ha detto che la mia fa rumore anche a una puleggia (anche io ogni tanto avevo notato questo rumore), per cui ci sarebbe da sostituire anche quella.

    Mi ha detto che se l'auto fosse ancora in garanzia, procederebbero con l'intervento in garanzia senza alcun problema, ma dato che la garanzia Best4 è scaduta da 18 mesi, devono chiedere l'autorizzazione in Bmw e vedere cosa gli passano in garanzia. Mi ha detto chiaramente che dato il tempo che è passato dalla scadenza, appunto, della garanzia, sarà molto difficile che mi passino il 100% dell'intervento in garanzia; probabilmente dovrò pagare la manodopera, ma mi ha detto che potrebbero venirmi incontro anche in quello visto che i tagliandi sono stati fatti tutti regolarmente in Bmw.

    Mi ha chiesto se desideravo che aprisse la pratica da inviare in Bmw con il preventivo e i pezzi da cambiare, e poi in base a quello che la Casa passa in garanzia, posso decidere se fare il lavoro oppure no. Gli ho detto che va bene. Per cui per metà settimana dovrebbe darmi il responso e quale sarà la cifra che dovrò sostenere a mie spese, e poi deciderò il da farsi. Ho chiesto cosa succede se lascio tutto così, e mi ha risposto che alla lunga potrebbe rompersi la catena.

    Devo riconoscere che sono davvero molto onesti e disponibili, quindi sicuramente sento di consigliare la Sarma di Rho a quanti sono in cerca di un'officina Bmw, perché per ora hanno un comportamento davvero professionale.

    Che altro dire... vediamo cosa mi dicono e poi decido. Non vi nascondo comunque che sono profondamente deluso da quest'auto... anche la puleggia che non è ok... ho sempre avuto Fiat e Alfa, e ho sempre avuto una reputazione bassa sulla voce affidabilità, ma ho sempre avuto problemi secondari... da una Bmw seminuova questo proprio non me l'aspettavo, e non escludo che potrei prematuramente cambiare auto.

    Vi farò sapere. Intanto ringrazio tutti per le delucidazioni che mi avete dato circa questo problema.
     
  11. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Per quanto riguarda Sarma a Rho posso dire che al 118 di mia madre han riconosciuto la frizione 3 mesi dopo il fine best 4 ...se possono sicuramente danno una mano al cliente, la mia 120d piantone di sterzo in premium select a 5gg dalla scadenza.

    Ragazzi nn voglio gettare benzina sul fuoco

    ...per fortuna ho una 163cv....fortuna....insomma, si fa per dire in154.000km, 1 frizione 1 piantone sterzo 1 turbina, 1 faro annegato.

    118d 122cv mia madre, 87.000km, 1 frizione e speriamo basta ( ma l'ho usata poche sett fa e la frizione mi sembra già conciata dopo altri 30.000 km)......speriamo -.-'

    .....stanno esagerando e parecchio cominciano ad esser piú affidabili le vecchie Trabant caxxo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">:( :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">:

    .... qua parliamo di difettucci e dannucci che da riparare patron dai 1000€ ad arrivare ai 4000€..... tra qualche anno la mia che ė un 2005, se mi capita na cosetta impegnativa.....mi converrà rottamarla piuttosto che ripararla.....

    ....chiedo scusa ai mod per l'OT

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2013
  12. 33boxer

    33boxer Kartista

    79
    1
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Concordo con te su tutta la linea!
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io appena scadono i 4 anni la mia la sbologno e torno alla Golf.
     
  14. balzella

    balzella Kartista

    67
    2
    13 Agosto 2012
    Reputazione:
    52
    BMW 118d
    Ogni casa avrà i suoi difetti, ma questi sono gravi cavolo. Per sistemarla se si rompe 4000€ partono...

    Poi per non parlare della frizione. Mi hanno detto che ultimamente l'intervento di sostituzione è risolutivo, è vero? (Prima sostituivano la frizione e aggiornavano il software che aumentava il minimo alle partenze ma il risultato non cambiava) qualcuno di voi ha sostituito sia frizione che catena risolvendo i problemi?
     
  15. bullo22

    bullo22 Collaudatore

    255
    5
    19 Settembre 2012
    Reputazione:
    8.234
    BMW 116d M-sport
    Saranno gentili e disponibili anche all'infinito però si tratta sempre di tirar fuori dei bei soldini su problemi che non riguardano affatto l'usura o cose del genere.
     
  16. 33boxer

    33boxer Kartista

    79
    1
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Avete perfettamente ragione.

    Io sinceramente ho scoperto tardi questo forum, altrimenti la Serie1, che in tutta onestà, mi piace tantissimo (oggi l'ho lavata e veramente la guardavo e dicevo "però che bella che è") non la compravo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2013
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io invece l'ho acquistata nel 2010 perchè sembrava che con le MY2010 il problema dovesse essere risolto.
     
  18. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Si .....che io sappia per la frizione qualcosa han fatto, l'intervento software riduce il problema ed il volano bimassa che io sappia l'han riprogettato almeno un paio di volte.......

    .....detto questo di risolutivo al 100% nn direi.... la mia frizione ha 70.000km, e dovrebbe già esser quella aggiornata, ma di sicuro nn é perfetta.... ci tiro avanti adattandomi io a lei :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
  19. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    La penso come te al 100%...infatti adesso che sto pensando di cambiare auto mi sto informando su difetti,pregi,offerte ecc con tutta calma...non ripeterò l'errore di fermarmi alla prima impressione....già con il serie 1 sono stato tirato dal fatto che mio padre ha avuto serie 3,5 ecc e allora mi sono detto...beh prendiamo la serie 1 è più da giovane e poi un bmw...300k km senza problemi...gli errori li fanno tutti...ma cosi gravi non pensavo.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. balzella

    balzella Kartista

    67
    2
    13 Agosto 2012
    Reputazione:
    52
    BMW 118d
    Il sinceramente mi sono informato delle altre, e proprio tra teste che si spaccano, elettronica in tilt e volani difettosi ho puntato su BMW.

    La 1er essendo un pelo più rara non avevo mai sentito nessuno lamentarsi.

    Di certo ci sono difetti... alcuni banali, ma altri sono pericolosi.
     

Condividi questa Pagina