bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luke996, 5 Novembre 2010.

  1. frabra

    frabra Aspirante Pilota

    3
    0
    19 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    320 i cabrio
    dopo bobine e un iniettore ora mi dicono che devo sostituire la centralina motore!!

    mi sono sentito telefonicamente con il centro assistenza e mi comunicano che c'è da sostituire dopo le bobine e un iniettore anche la centralina motore!!ma come è possibile?

    ricordo che io sono un neofita sia del sito che dell'auto (cabrio 320 i dell'ott 2007che ha appena 20000 km) quindi mi affido ai vostri suggerimenti ! non mi va proprio di buttare denaro ...ma la centralina non si può in qualche modo sistemare?
     
  2. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Anche a me, con l'ultimo tagliando fatto da poco, hanno sostituito le bobine a seguito del richiamo BMW.

    Nonostante me le avessero gia' sostituite pochi mesi prima, a causa della solita spia gialla e motore a 3 cilindri.

    Quindi fino ad ora:

    - sostituzione completa iniettori: 1 volta

    - sostituzione completa bobine: 3 volte

    Ieri: accendo la macchina e... spia gialla!!! Panico...

    Comunque dopo una sosta di qualche ora si e' spenta.

    Spero proprio di non rivedere piu' quella malefica spia!
     
  3. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Ciao Ragazzi volevo sapere se tra noi possessori di 320i c'è ancora qualcuno che nonostante la sostituzione delle bobine per il richiamo in garanzia ha avuto problemi !!

    Io continuo a sentire il motore a caldo che diventa piuttosto rumoroso ...cambia molto di sonorità !! A freddo gira come un orologio a caldo diventa un trattore..

    Avete notato anche voi ? Da cosa può dipendere ??

    Grazie
     
  4. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    no, io sono a posto!!!
     
  5. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    bobine ecc

    le bobine le avevo gia' cambiate per conto mio dato che l'ultima volta che me le avevano cambiate addebitandomi la sola manodopera, avevo speso quasi il doppio. Successivamente scopro per caso del nuovo richiamo questa volta tutto gratis(?) e le ho fatte sostituire per le insistenze del meccanico anche se non ne avevo bisogno. Ora non strappa piu', in compenso mi si accende sempre a freddo la spia gialla con meta' motore. Queste le diagnosi: catalizzatore e sonda lambda (1800 euro), vari sensori rotti(?) spesa circa 600 euro. Mi sono guardato bene da farla riparare, considerando che se la spengo e la riaccendo si resetta e funziona, per cui, tutte le volte che mi si accende la spia, al primo semaforo la spengo, la riaccendo. Sono mesi che vado avanti cosi' perche' non so che pesci prendere. Sono in attesa del prossimo guasto: iniettori? Albero a camme?, pistoni?, testata?, frizione?, cambio?
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    che strano....io la porterei da uno competente e farei cambiare ancora le bobine o iniettori...altro che bmw.

    comunque zero problemi io..
     
  7. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    A me dopo la sostituzione di tutti gli iniettori e per ben 3 volte di tutte le bobine, i problemi di avviamento a 3 cilindri e perdita potenza motore sono spariti (toccando ferro). Di tanto in tanto mi si accende ancora la spia gialla, la ignoro, e dopo qualche settimana sparisce (per ora).

    Il motore sembra girare bene, finche' non mi da problemi anch'io mi guardo bene dal portarla in officina.

    Purtroppo tra qualche mese ho la revisione, e se mi si accende in quel periodo mi tocchera' farla sistemare...
     
  8. Aurelio90

    Aurelio90 Aspirante Pilota

    3
    0
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    320i e93 m sport
    BUONGIORNO ,sono un nuovo utente ,del forum ,onestamente mi avete fatto spaventare con tutti i post sul motore 320 i , ma sono soddisfatissimo di questa vettura, ma ha quanti km sorgono tutti questi problemi?
     
  9. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    motore

    Sarei soddisfatto anch'io se funzionasse.......ma non è così. Io i primi problemi li ho avuti con gli iniettori a circa 10-15000 km. poi faccio prima a dire cosa non si è rotto ( del motore ). L'ho comprata nuova nel maggio 2008. In questi giorni, seguendo il consiglio di cambiare meccanico, sono andato da un mio conoscente sotto casa per la spia che mi si accende a freddo, come ho scritto, mi ha detto che secondo lui i difetti che venivano fuori al computer erano troppi e che forse era la batteria che si stava scaricando e la mattina metteva in crisi la centralina che dava anomalia! Me l'ha azzerata e per ora tutto funziona. Ho fatto poi controllare la batteria ed in effetti è da cambiare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2013
  10. Aurelio90

    Aurelio90 Aspirante Pilota

    3
    0
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    320i e93 m sport
    io pero ho quella nuova e 93 ho percorso 18000 km e nn a mai avuto un problema ,ti diro mi anno cambiato le bobine d'accensione per via di un richiamo in bmw , ero ditubante perche le mie andavano bene ..ma nn ho pagato nulla per via della garanzia...pensavo che andava di piu come motore era meglio il disel forse...
     
  11. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    Bobine

    Dicono che nuove bobine non danno fastidio e che la frizione è stata modificata. Forse te la cavi. Resta il fatto che comunque ti trovi un motore che di 170 cv ha ben poco, eccetto il bollo salato
     
  12. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Dopo le ultime bobine montate, credo sia la terza release, la macchina va benissimo. Siamo sempre lì... un aspirato è un aspirato. Avete provata la nuova Toyota da 200 cv aspirata? Io si.. prima che arrivi a 5.000 giri fate in tempo a fumarvi una sigaretta... ammesso che fumite! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) Io no.. quindi.. che noia... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />))

     
  13. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    Motore aspirato

    p

    Hai ragione, ma ci sono aspirati ed aspirati. Questo é particolarmente lento sia in ripresa che accelerazione, rispetto ad altri che ho provato. Infatti bmw ha tolto gli aspirati. Comunque la discussione é sull ' affidabilitá, che é scarsa, non si può passare il tempo nelle officine con scarsi risultati e conti salatissimi
     
  14. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    La discussione è sull'affidabilità.. sono d'accordo. Ho risposto a quanto scritto poche righe su. Non trovo la macchina lenta in accelerazione nè in ripresa.. l'ho sempre detto. E fortunatamente non ho speso nulla per sostituire le bobine, interventi passati sempre in garanzia, ed i risultati ci sono stati. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    motore 320I

    Sono contento pere te. Io come avrai letto, la prima volta che ho cambiato le bobine ho pagato la sola manodopera 250 Euro ( colpa mia, garanzia appena finita, non avevo avuto voglia di portarla in officina e mi sono tenuto i singhiozzi), la seconda volta che si sono rotte non fidandomi più di BMW, le ho fatte cambiare dal mio meccanico 150 Euro (!) tra bobine manodopera, la terza me le hanno cambiate in garanzia senza spese. Ha senso tutto questo? non tenendo conto degli altri difetti che sono venuti fuori ( ve li risparmio), l'avrò portata in officina 5 o 6 volte prima che si decidessero a farmi la diagnosi giusta. Ora ho il problema della spia di avaria che si spegne se mi fermo e la riaccendo, sarà un annetto. Per quanto riguarda l'accelerazione e la ripresa non so che dire. Sarà il mio motore che non funziona? Ormai è vecchia e presto la cambio per cui la lascio così
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2013
  16. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Ma io ti do ragione, se avessi avuto la macchina come la tua.. sarei andato a Monaco!! Ovviamente scherzo, però capisco la disperazione. Nell'80% dei casi questo motore ha dato problemi.

    E se hai una versione che va bene.. è proprio fortuna!

    Devo dire che l'officina BMW cui mi sono rivolto (sono sicuramente stato fortunato) è intervenuta nel migliore dei modi e gli interventi sono stati risolutivi. Le ultime bobine hanno reso l'erogazione molto fluida. Io poi ho cambiato scarico e l'ho affidata ad un preparatore della zona (ex diettore tecnico BMW, consigliatomi dall'officina) e devo dire che ha fatto un ottimo lavoro con centralina e filtro aria.

    Non so di quale parte d'Italia sei, ma se vuoi ti metto in contatto con l'officina di Bologna, ti dò il contatto del Responsabile e vediamo se riescono loro. Io sono rimasto soddisfatto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciao
     
  17. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Ho visto ora.. Lucca. Non sei distantissimo..
     
  18. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    320i

    Ti ringrazio del consiglio, ci dovevo pensare prima. Comunque hai indovinato, ho scritto al direttore generale BMW , lui mi rispose che era dispiaciuto e che avrebbe interessato l'ufficio relazioni esterne. Non ho mai avuto nessuna comunicazione, ovviamente. Ormai ha 4 anni e la cambierò appena mi deciderò su cosa.
     
  19. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Hai la massima solidarietà da parte mia e trovo vergognoso il comportamento del Direttore Generale BMW.

    Mi dispiace.

    Ciao
     
  20. Griselot

    Griselot Kartista

    51
    14
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    16.332
    BMW Serie 1 F20 2.0i
    Io ho una E93 2.0i del 2007. Dopo avere cambiato 3 bobine (una alla volta si sono rotte), ed essere sul punto di cambiare auto, BMW ha deciso di concedermi il cambio totale di:

    -4 bobine

    -4 iniettori

    -4 candele

    -sonda NOX

    Ho pagato solo 180 euro di lavorazione.

    Sono passati 20.000 km e per ora, incrociando le dita, devo dire che tutto sta andando bene!

    Speriamo.....voi che dite? Dovremmo aver superato la moria dei motori 2 litri benzina?
     

Condividi questa Pagina