impressioni 125d | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

impressioni 125d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da nicominicooper, 29 Gennaio 2013.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    rientriamo in tema parlando di 125d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Toyo

    Toyo Collaudatore

    322
    31
    16 Novembre 2012
    Reputazione:
    12.085
    BMW 116d
    Ma daiiii sono solo sincero !!! ahahahahah
     
  3. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    si scusa per l'O.T ma ci stava davvero:)
     
  4. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    R: impressioni 125d

    La scelta è stata fatta in base ad alcune considerazioni che ora non sto ad elencare dato che andremmo pesantemente OT.

    Io sono quello del carpe diem ma se non paghi il carburante, come mi pare di aver letto per il diesel, prendi il 125d oppure aspetta la TT biturbo a nafta xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
     
  5. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    Buongiorno, scusate, leggo pochissimo il forum quindi ogni tanto capito qui e magari faccio riflessioni su posts un po' vecchiotti. In generale leggere questo topic fa un po' impressione perche' si leggono cose, diciamo, peculiari :biggrin:.

    Leggere che c'e' chi vuole comprare una 125d per risparmiare cercando di fare i 15km/l in citta', girando con un diesel poi, fa sorridere. Ognuno ha i propri gusti, pero' come consiglio da parte di chi in meno di 3 anni ha fatto quasi 120K Km su 123d ed ha avuto in prova per qualche giorno una 125d, non posso che dire che se NON avete bisogno di fare tanti Km, un'auto del genere non ha molto senso. la 125d e' una gran macchina e secondo me va bene per chi, divendo passare tanto tempo in auto magari facendo anche percorsi carini, cerca un compromesso tra prestazioni, piacere di guida ed economia. Se volete risparmiare al massimo andate, coem dicevano altri, su 118d che e' davvero parca da far paura. Se invece si vuole l'auto divertete senza avere la necessita' di viaggiare tanto, consiglierei sicuramente mezzi a benzina (non entro nel merito di quali), perche' la 125d e' parecchio costosa e si, consuma poco per le prestazioni, ma e' un naftone e tale rimane.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2013
  6. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    sinceramente io voglio acquistarlo...ma non per il risparmio...anzi sono indeciso perchè mi piace la linea del 25d contro quella di un eventuale TTS...il dubbio sta nella comodità di potermi rifornire a casa di diesel...tutto qui...

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    OK, allora se non paghi il carburante e l'auto ti piace, non puoi fare scelta migliore.

    Come diesel 2.0L e' superiore a tutto quello che c'e' in giro. Poi se ci metti un cambio automatico (se vai di quello) meraviglioso ed un assetto M Sport che anche da standard e' molto piu' rifinito di quello presente ad es. sulla mia, hai trovato davvero un bel mezzo. In piu' la 3 porte ha una gran bella linea, molto personale con un giusto bilanciamneto tra muscoli ed eleganza. Peccato per quel frontale orrendo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2013
  8. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
  9. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    è anche questione di linea...il 25d mi piace in tutto ma concordo nel frontale un pò...brutto si....adoro invece la linea del TTS sportiva e cattiva...sono indeciso al 100%... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    Sul frontale, se l'auto piace per tutto il resto, meglio passarci sopra, perche' per altre qualita' merita. Se io non facessi tanta strada ad es. considerei la M135i come piccola grandtourer con velleita' da sportiva...e cercherei non di guardarla in faccia

    :lol:

    Oppure, se non hai fretta, puoi aspettare e vedere come viene fuori la versione re-styling o addirittura la sr2, considerando che pero' parleremo di altre cifre rispetto ad una auto disponibile ora come aziendale a prezzi inferiori a quelli di listino.

    Sulla TTS non saprei che consigliarti perche' non ne ho mai guidata una e come linea mi entisiasma poco, sembra un ferro da stiro :biggrin:
     
  11. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    impressioni 125d

    Il 125d viaggia e opterei per quello, anche perché essendo un diesel sarà più rivendibile...

    Resta il fatto che sei indeciso tra 2 categorie diverse...È come se dovessi scegliere tra un 2 posti cabrio ed un touring...

    Devi sapere tu quali sono le tue esigenze, anche in previsione futura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
     
  12. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    :lol::mrgreen::biggrin:

    Cmqe di questi tempi avere il gasolio "in casa" mi sembra fondamentale per una scelta razionale. Se poi però è il cuore che comanda allora il tfsi coadiuvato dalla quattro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2013
  13. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    hai colpito nel segno...cuore contro cervello...di chilometri ne farò 14000 annui perchè è l'auto dell'uscita serale con gli amici...non la uso per lavoro dato che ho quella aziendale..molto probabilmente aspetto ancora qualche mese e vedo come va la situazione...se con il lavoro riesco a centrare qualche punto importante vado di s e...al cuor non si comanda ahahah...benza rimane sempre un'altro pianeta;)
     
  14. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    putroppo avendo 21 anni non so nulla...sinceramente adesso come adesso che abito con i miei e non ho spese particolari(quasi tutte rivolte a uscire e all'auto) andrei di benza sicuro...ma il periodo particolare mi ferma molto e mi fa riflettere...
     
  15. skartun

    skartun Kartista

    61
    0
    4 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    VW
    secondo me se te la puoi permettere e lavori fregatene del periodo,vai di TTS un altra macchina...peccato per il superbollo](*,)
     
  16. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Se non erro il super bollo si paga dai 306cv in sù..cmqe per l'125d costa 490euro e per il ttS 887euro. Con l'Audi (manule) guadagni un secondo sullo 0-100 perdendo 100nm di coppia. Con l'Stronic ti avvicini ai 5 sec. netti per lo 0-100..non male direi:sbav:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2013
  17. skartun

    skartun Kartista

    61
    0
    4 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    VW
    purtroppo il superbollo si paga sopra i 250 cavalli oltre al normale bollo che paga un tts andrebbero aggiunti 200 euro di supertassa](*,)

    se non sbaglio...
     
  18. vainer

    vainer Aspirante Pilota

    18
    0
    28 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 125d 5 porte
    Dopo 200 km scarsi sono stra contento del mezzo molto silenziosa confort ottimo con assetto m e cerchi 17 ma per nulla "gondola"come più volte riportato media dei 16 km/l certo sono in rodaggio la sto guidando da pensionato cambio automatico stupendo penso che il connubio tra questo motore e lo zf 8rapporti sia il massimo che oggi si possa avere per una vettura diesel sportiva
     
  19. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    hai guidato con molta parsimonia per fare i 16 al l?cavolo io riesco a fare i 16 quando faccio attenzione con la mia che è un 118d :=)

    p.s. complimenti per il ferro:)
     
  20. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    s-tronic(audi) e autom. (biemme) 8 rapporti a vita;)

    comunque per il bollo sono 20 euro a Kw successivo al 185esimo kw -_- /emoticons/sleep@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina