qualcuno ne rimarrà deluso; un tempo sarebbe stato impossibile , oggi invece; segno che in BMW si sono addormentati e in mercedes svegliati: http://www.sportauto.de/vergleichst...die-premium-kompaktklasse-5997999.html?show=4 saluti
Questi sono i classici post che si sa come vanno a finire, e comunque non so se abbia guidato topo gigio, ma sono sbagliati... Il 125i nello 0-100 Km/h 6,4 con il manuale, e 6,2 con l'automatico... E comunque, visto che è stato detto 100000 mila volte, la TP è più divertente da guidare e non da strane sensazioni al volante... Chi la compra non è perchè deve fare i tempi sul giro, ma perchè sa emozionare e sa cosa compra... Io direi che si potrebbe già chiudere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Condivido a pieno. Tutti quei cavalli sulle ruote anteriori chissa come mortificano la guida /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cmq prestazioni a parte, la cosa che ho più apprezzato subito della mia bmw è stato il bilanciamento dei pesi tra Ant e post e la trazione al posto giusto dell'auto!! E' incredibile come cambia la dinamica rispetto alle TA che hanno anche una distribuzione dei pesi nettamente differente tra ant e post. Questa peculiarità si apprezza sempre anche sul 114i o 116d.
ragazzi domanda stupida, una serie 1 ben cavallata, ipotizziamo dai 160cv in su (parlo sia della E e della F) con i controlli on anche a pestare in curva non intraversa giusto?
sbagliato..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> si intraversa, ma appena inizia a farlo intervengono i controlli e senti che ti frenano la macchina... ma x intraversarsi lo fa... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non so voi ma io non capisco na mazza di tedesco.. Potresti dirmi che c'è di tutto ma non posso leggere..
si infatti, si intraversa, ma tranquillamente, fatto la prova qualche sera fa in una rotonda sgombra, quasi all'uscita ho dato gas in curva e con strada diciamo bagnata si è messa di traverso e mi sono fatto la rotonda in drift xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> sensazione bellissima, anche perché, avendo tutti i controlli on, ed essendo pure in comfort e nemmeno in sport, sentivo che cmq l'auto più di quello non andava, perché cmq i controlli cercavano di rimettere l'auto dritta, ma io glielo impedivo dando piccoli colpi di gas per lasciarla di traverso....detto questo, anche con il bagnato ormai è difficile perdere il controllo con tutti i controlli che ci sono....anzi a quanto pare anche senza controlli l'auto mantiene cmq un certo grado di stabilità, stando a quanto dice [MENTION=1119]paccagnella[/MENTION], che ha fatto la prova sulla neve o sul ghiaccio, non ricordo, lui sicuramente sa darti più informazioni
salute a tutti, questo non vuole essere irriverente per nessuno, era solo una "curiosità"; non si tratta di fare tempi, questi sono però un indice delle caratteristiche complessive di una vettura( tenuta, sterzo, freni stabilità etc). come è stato detto più volte nessuno compra le macchine per fare le gare, tuttavia si osservano i progressi di un certo tipo di prodotti e mentre altri forse progrediscono meno, proprio in quei settori dove un tempo primeggiavano; saluti
confermo che dei controlli comunque rimangono inseriti..... a meno che ( ma questo non lo so ) come qualcuno ha detto, non fossero le gomme termiche che sulla neve comunque avevano sempre dell'aderenza...
grazie ragazzi per le risposte, purtroppo la mia unica TP è stata un mitsubishi pajero sport che riuscivo a intraversare solo di seconda sul bagnato ora cerco qualche topic che tratta neve&tp hehe
R: una TA mercedes più rapida di una TP BMW ? Io non sfiderei i controlli ai 160 kmh .... Non mi da l'idea di esser una roba furba... poi fate vobis... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
Ciao andrea @paccagnella !Ero io che ti avevo detto che erano le gomme invernali che davano trazione, e ne sono convinto, perchè ho notato andando in un parcheggio deserto con la neve battuta che era diventata ghiaccio, con i controlli completamente disattivati, riuscivo a fare dei veri e propri "drift di potenza" (sempre con gomme invernali), e ti assicuro che non interveniva nulla... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Saluti da Alessandro.
ragazzi, rientrate IT.......non si parla di controlli qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ragazzi ieri sono stato in montagna..a cervinia precisamente..sono andato verso le dieci sera in un enorme parcheggio completamente vuoto e pieno di neve e ghiaccio...non vi dico che traversi!! ho le gomme da neve nuove che sicuramente tenevano molto molto bene, ma comunque togliendo semplicemente il controllo di trazione mi sono divertito come un bambino per circa 15 minuti,..l auto si intraversava praticamente quasi da sola, non nego che effettivamente la tp sulla neve va gestita e controllata molto di piu rispetto una ta. quando avevo il golf 6 ta, sempre nello stesso parcheggio non riuscivo a divertirmi cosi..detto questo sono davvero fiero della mia bmw e la ricomprerei altre 100 volte.
Su auto se non ricordo male è stato rilevato un tempo in pista della A250 di 3' 12'', superiore al 120d (3' 11'' e qualcosa)...causa elevata tendenza al sottosterzo